Seregno non regge l'attacco del Valdagno e saluta i play off

Scritto da Hockey Seregno - Pubblicato il 27/04/2011 - Ultima modifica
VALDAGNO - SEREGNO 10-7
VALDAGNO: Oviedo (p), Randon, Travasino, Pranovi, Antezza, Nicolia, Panizza, Tataranni, Rigo, Vallortigara (p) n.e.
SEREGNO: Fontana (p), Squeo, Mariani Ma, Mariani Mi., Marchini, Bertran, Mastropierro, Illuzzi, Di Biase (p) n.e. All. Colamaria
MARCATORI PRIMO TEMPO: 2'08 Nicolia (V), 2'20 Marchini (S), 3'30 Rigo (V), 5'18 Nicolia (V), 16'26 Tataranni (V), 16'29 Antezza (V), 18'52 Illuzzi (S), 19'34 Squeo (S), 21'02 Tataranni (V), 22'22 Antezza (V).
MARCATORI SECONDO TEMPO: 5'13 Antezza (V), 10'39 Illuzzi (S), 11'30 Illuzzi (S), 13'13 Marchini (S), 17'19 Antezza (V), 22'36 Tataranni (V), 23'22 Mastropierro (S).
ESPULSIONI DEFINITIVE: Bertran (S) s.t.
ESPULSIONI TEMPORANEE: Squeo (S) p.t., Bertran (S) p.t., Mastropierro (S) p.t., Panizza (V) s.t., Illuzzi (S) s.t., Nicolia (V) s.t., Squeo (S). st.
SPETTATORI: 1000 circa


VALDAGNO
Finisce al PalaLido l'avventura nei playoff dell'Ingraph che cede per la seconda volta l'onore delle armi al cospetto dei campioni d'Italia e termina così la sua (positiva) stagione. Dopo il ko in gara 1, i biancoverdi di Colamaria hanno provato in terra vicentina a dar fastidio all'Isello Vernici, sfornando una delle prove migliori dell'anno a livello offensivo, ma non è bastato per allungare la serie a gara 3. Va fatto comunque un applauso al Seregno che trovatosi dopo sedici minuti sotto addirittura cinque a uno, ha saputo chiudere dignitosamente la prima frazione (reti di Illuzzi e Squeo, parziale di 7-3 all'intervallo) e riaprire anche il match in avvio di ripresa. L'Ingraph è stata, infatti, capace di uscire forte dei blocchi, trovando con Illuzzi (2) e Marchini le tre reti che sono valse l'8-6 del minuto tredici, un risultato che per un momento ha fatto sognare il clan biancoverde la rimonta. Poi però si è rivisto il Valdagno di inizio gara e, complice un arbitraggio che non è piaciuto alla dirigenza seregnese (espulso definitivamente Bertran, blu a Squeo, lo stesso Bertran, Mastropierro, Illuzzi e ancora Squeo), ha preso nuovamente il largo sino al 10-7 della sirena conclusiva. “La premessa da fare è che il Valdagno è una signora squadra, onore ai nostri avversari – sottolinea il diesse dell'Ingraph Giuseppe Pinciroli – ciò detto giocare sempre tre contro quattro o due contro quattro non è facile anche se poi siamo anche riusciti ad andare in gol in inferiorità numerica... I nostri avversari hanno potuto parlare, noi no. Gli arbitri ancora una volta ci hanno penalizzato contro una squadra che, è inutilo anche dirlo, non ne ha di certo bisogno. Probabilmente il Seregno politicamente non conta come le grandi o come altre piccole che hanno “protettori” in seno alla Federazione. Il problema è che i nostri sponsor si sono stancati di questa situazione...”. Sulla partita, “siamo stati bravi a reagire quando ci siamo trovati sotto di cinque gol in avvio di ripresa, poi sul meno due ci sono stati sempre degli episodi che ci hanno impedito di riaprire completamente l'incontro. Episodi non solo arbitrali, abbiamo sbagliato ad esempio ancora una volta tantissime punizioni, eccezion fatta per quella siglata nel finale da Mastropierro e questi errori sono stati una costante nella nostra stagione. Il bilancio resta comunque positivo, volevamo i playoff e li abbiamo raggiunti, anzi avremmo anche potuto chiudere la stagione con cinque-sei punti in più che ci avrebbero permesso di chiudere al sesto posto. In ogni caso l'essere tornati a disputare i playoff ci gratifica. Il futuro? Per ora le nubi sono scure, speriamo si schiarisca. Ci sono persone che hanno a cuore l'Hockey Seregno e vogliono mantenerlo in A1, speriamo che ciò accada”.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.