Viareggio e Valdagno ok, Bassano e Breganze a gara3

Scritto da Redazione - Pubblicato il 26/04/2011 - Ultima modifica
Viareggio e Valdagno non steccano la seconda e conquistano le semifinali scudetto; il Breganze rimonta il Bassano al Cà Dolfin e costringe i cugini a gara3 in programma sabato 30 aprile sempre a Bassano.
Questo, in estrema sintesi, il succo delle tre partite dei quarti di finale giocate ieri (il Lodi, lo ricordiamo, ha già eliminato il Molfetta e conquistato la semifinale.
Solo il Viareggio non ha trovato ostacoli sulla sua strada. Di fronte ad un CGC quasi perfetto il Sarzana non ha potuto fare altro che alzare bandiera bianca e uscire dalla competizione. I rossoneri sanno di avere disputato una grande stagione, al di sopra delle attese della vigilia; la speranza di poter mettere a rischio la semifinale del Viareggio è durata soltanto in gara1, complice anche qualche acciacco fisico dei viareggini. In gara2 non c'è stata storia e la squadra di Massimo Mariotti, oltre a vincere e a passare il turno, ha mandato un preciso segnale alle avversarie circa il suo stato di forma: pressochè eccellente.
Ha faticato di più il Valdagno contro un Seregno al completo grazie al rientro di Squeo. Avanti 5-1 nel corso del primo tempo e con la partita in pungo, i campioni d'Italia si sono fatti rimontare e sono stati costretti dai lombardi a giocarsela fino in fondo, portando la partita ad un insolito 10-7 che evidenzia un attacco micidiale, ma anche qualche vulnerabilità di troppo per la difesa dei vicentini.
La sorpresa della giornata viene da Bassano dove il derby vicentino ha portato il Breganze a restituire ai giallorossi la vittoria esterna e a pareggiare i conti. Il risultato di 2-1 non la racconta giusta: la partita è stata ricca di emozioni e di occasioni da rete (più per il Breganze che per il Bassano), ma Cunegatti da una parte e Gnata dall'altra hanno fatto a gara a chi parava di più. Il giovane portiere rossonero è stato aiutato da una difesa più attenta (o, se vogliamo, da un attacco bassanese meno pressante). Il Breganze ha vinto in rimonta e con merito: la squadra di Vanzo, costretta a vincere per non uscire di scena, è stata più spavalda fin dalle battute iniziali e i continui inserimenti di Garcia e De Oro hanno spesso creato difficoltà alla difesa del Bassano. Giudice ha impostato la partita sul piano dell'attesa e del controllo, soprattutto dopo il gol del vantaggio: una tattica che avrebbe anche potuto pagare se il Bassano fosse riuscito a sfruttare qualcuna delle occasioni da rete costruite. Sabato, in una gara da dentro o fuori, sarà tutto molto diverso.

Guarda il tabellone dei play off.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.