Solo il Barcelos davanti al Bassano 54 nel torneo 'Maria Pia Luca'

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 26/04/2011 - Ultima modifica
Il Bassano Hockey 54, in preparazione alle prossime ed imminenti Finali Nazionali Giovanili, partecipa al 1° Torneo Internazionale intitolato alla memoria di “Maria Pia Luca” con tre formazioni (Under 13 – 15 – 17) ottenendo ottimi risultati.
La formazione UNDER 13 guidata magistralmente in panchina da James Taylor dopo aver perso con il Trissino il giovedì, vince alla grande con gli spagnoli del Blanes e con il Roller Bassano, qualificandosi per la finale 3° e 4° posto.
La squadra UNDER 15 allenata dal duo Vidale – Gnoato vince tutte e tre le gare di qualificazione contro tre ottime formazioni : Roller Bassano – Blanes e Trissino, guadagnando l’accesso alla finale 1° e 2° posto.
La categoria UNDER 17 allenata da Belligio inizia con un bel pareggio contro il Roller Bassano per poi vincere sia con il Blanes che con il Breganze accedendo di diritto alla finale 1° e 2° posto.
Alle tre finali lo scontro è con le forti formazioni portoghesi del Barcellos che purtroppo si impongono in tutte e tre le categorie.
Nella finale 3° e 4° posto i piccoli UNDER 13 del Bassano Hockey 54 riescono a tener testa ai più quotati avversari solo il primo tempo, chiudendolo con un passivo di 2 a 3, giocando praticamente alla pari per poi cedere nella seconda frazione di gioco.
Nella finalissima 1° - 2° posto UNDER 15, i ragazzi di Vidale e Gnoato sfoderano una grande prestazione che però non basta a contrastare la forza dei portoghesi che al suono della sirena finale vincono per solo 4 – 3, dopo che negli ultimi minuti i giallorossi mancano numerose occasioni da rete.
Nell’altra attesa finale, sempre per il 1° e 2° posto, i giallorossi di Belligio perdono 6 a 0 dopo aver lottato e sbagliato tantissimi goal nel primo tempo che avrebbero potuto limitare i danni. Dei sei goal del Barcellos due sono su rigore e sicuramente il risultato finale potrebbe essere stato meno pesante concretizzando qualche occasione da rete. Comunque bisogna ammettere che i portoghesi hanno messo in mostra giocatori di livello superiore sia tecnicamente che tatticamente.
Il bilancio finale è senza dubbio positivo, in quanto solo una formazione straniera è riuscita a battere i nostri giovani leoni giallorossi che alla fine portano a casa due secondi posti ed un quarto, di tutto rispetto , se consideriamo l’alto livello delle formazioni partecipanti al torneo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.