Il Portogallo (ri)vince il torneo di Montreux

La nazionale lusitana ha rispettato i pronostici della vigilia e ha vinto, per il secondo anno consecutivo, la Coppa delle Nazioni di Montreux. In finale ha battuto per 2-1 una giovane e tosta Spagna. Terzo posto per l'Argentina che ha avuto bisogno dei rigori per conquistare il bronzo contro Angola. L'angolano Vieira capocannoniere del torneo.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 25/04/2011 - Ultima modifica 14/11/2011 - 19:01

Con un gol di Neves nel primo tempo e uno di Caio Oliveira a una manciata di minuti dal termine (inframmezzati dal temporaneo pareggio di Mitjans) il Portogallo ha rinnovato il titolo di detentore della Coppa delle Nazioni di Montreux. Era un successo atteso, vista la scelta di Rui Neto di portare in Svizzera una nazionale fortemente competitiva che ha potuto contare per questa finale anche sul suo capitano Reinaldo Ventura, rientrato dopo un infortunio subito proprio nella partita contro la Spagna nel girone di qualificazione. Ma è stato al tempo stesso un successo sofferto perchè la Spagna in particolare ha dato parecchio filo da torcere ai lusitani nelle due sfide (entrambe perdute) di questo torneo. Per il Portogallo quella di ieri è la 16esima vittoria al torneo di Montreux, una in meno della Spagna che guida la classifica con 17 titoli. Per l'allenatore portoghese Rui Neto quello di Montreux è il primo successo sulla panchina del Portogallo dopo il secondo posto nella coppa latina a Coutras e all'europeo di Wuppertal nel 2010.
Il terzo posto è andato all'Argentina che ha però seriamente rischiato la sconfitta contro una sorprendete Angola che ha chiuso il primo tempo in vantaggio per 1-0 ed è scappata sul 2-0 ad inizio ripresa grazie alla doppieta di Mendes. Soltanto nel finale l'Argentina, evidentemente demotivata dopo il KO in semifinale contro la Spagna, è riuscita a reagire e a trovare il pareggio con una doppietta di Ordoñez. Ai rigori le parate di Kennan e i gol di Velazquez hanno deciso il match e il podio a favore degli argentini.
Una rete di Nedder è stata sufficiente alla Francia per vincere la finale per il quinto posto contro i padroni di casa del Montreux, mentre la Germania ha evitato l'ultimo posto sommergendo Macao sotto l'ennesima goleada di questo torneo: 12-2 con regi di Karshau (3), Haupt, Wochnik e Paczia (2), Hages, Hovelmann e Peinke.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.