Approvata la riforma delle coppe europee, ranking addio
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 25/04/2011 - Ultima modifica
L'assemblea del comitato europeo di hockey su pista si è riunita sabato mattina a Montreux e ha approvato in via definitiva la riforma delle coppe europee proposta dal comitato tecnico in cui l'Italia gioca da sempre un ruolo fondamentale.
Dopo la riforma dei regolamenti, quella delle coppe europee è il secondo passo di un processo di revisione che culminerà, nei prossimi mesi, con la proposta di riforma dei campionati del mondo a partire dall'edizione del 2013 in Angola.
La riforma delle coppe europee, che riguarda soprattutto l'Eurolega, abolisce di fatto il ranking dei club in base al quale si determinavano le 16 squadre partecipanti alla competizione (al netto, ovviamente, delle squadre campioni nazionali).
A partire dalla prossima stagione, il numero delle squadre spettanti a ciascuna nazione non potrà essere superiore a cinque (attualmente questo limite è fissato a sei) e sarà determinato considerando i risultati dei club di quella nazione negli ultimi quattro anni. Ogni nazione è libera di determinare come crede i criteri di scelta delle sue squadre, eccezion fatta per la partecipazione obbligatoria della squadra campione nazionale e dell'eventuale detentore dell'Eurolega.
In base a questi criteri, nella prossima edizione della Eurolega ci saranno tre squadre italiane che saranno scelte con i criteri già approvati dal direttivo della Lega Nazionale Hockey:
1) il club campione dItalia
2) il club finalista dei playoff scudetto
3) il club vincitore della Coppa Italia
Nel caso in cui il vincitore della Coppa Italia coincida con una squadra che ha già il diritto partecipativo in Eurolega, il posto sarà assegnato alla squadra migliore classificata in fase regolare che non sia già impegnata in Eurolega.
Nel caso in cui il Valdagno vincesse l'Eurolega 2010-2011 e non fosse finalista in campionato, la vincitrice della coppa Italia non acquisirebbe il diritto a partecipare all'Eurolega 2011-2012 in quanto la partecipazione del detentore dell'Eurolega è obbligatoria.
Per quanto riguarda la Coppa Cers parteciperanno le 5 squadre meglio classificate in regular season dopo le aventi titolo in Eurolega.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.