Alla fine hanno vinto le favorite: Portogallo, Spagna, Argentina e Francia. Ma la prima giornata del torneo di Montreux non è andata via liscia come le grandi speravano.
La Spagna, ad esempio, ha fatto molta fatica ad uscire vincitrice dal match contro i padroni di casa, guidati da un Federico Garcia Mendez che non aveva proprio l'intenzione di fare da sparring partner ai campioni del mondo in carica. Del resto, nell'anno del suo centenario, il Montreux ha preparato per bene questo torneo e per poco ieri non gli riusciva il colpaccio. Avanti 3-1 all'intervallo (tripletta di Garcia Mendez a fronte di un solo gol dello spagnolo Formatgé), il club elvetico ha subito la rimonta della Spagna soltanto nella seconda parte del match è ha pagato carissimi 60 secondi devastanti in cui gli iberici sono andati a segno due volte con Mitjuans e ancora con Formatgé. Nel finale di partita i gol di Rodriguez e Ferrer hanno chiuso il match. Il tecnico spagnolo Feriche ha mandato in pista nel quintetto iniziale Puigbi, Rocasalbas, Bancells, Ferrer e Rodriguez.
Anche l'Argentina ha dovuto sudare fino alla fine per avere ragione dell'Angola che si conferma nazionale in grande crescita. Nel match che ha messo di fronte le nazioni organizzatrici dei prossimi due mondiali (San Juan 2011, Luanda 2013) i sudamericani sono sempre stati in vantaggio, ma non sono mai riusciti a chiudere il match contro una nazionale Angolana veloce e caparbia. I gol argentini sono stati messi a segno da Emanuel Garcia (tripletta), Lucas Ordoñez e Esteban Abalos (una doppietta a testa).
Il Portogallo ha battuto largamente la Germania. Alla fine i lusitani hanno vinto per 10-1, ma i tedeschi (nel girone con l'Italia ai prossimi mondiali) hanno reso la vita difficile alla grande favorita del torneo per tutto il primo tempo, chiuso sul 2-1 con gol tedesco del solito Haupt. Nel Portogallo grande prestazione del bomber Vitor Hugo, uno dei protagonisti annunciati del prossimo mondiale; il capocannoniere della prima divisione portoghese ha messo a segno una cinquina (tutta nel secondo tempo). Le altre reti sono state segnate da Ricardo Oliveira (2), André Azevedo, Ricardo Barreiros e João Rodrigues.
L'unica nazionale che non ha proprio avuto problemi è la Francia di Fabien Savreux che non ha trovato ostacoli contro Macao, squadra nazionale che appartiene al gruppo mondiale B.
Guarda i risultati della prima giornata, le classifiche e le prossime partite del Girone A.
Guarda i risultati della prima giornata, le classifiche e le prossime partite del Girone B.