ROTELLISTICA NOVARA 93 - INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 2-2 (1¡ tempo: 0-1; 2¡ tempo: 2-1)
Infoplus Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Dario Rigo, Alberto Orlandi (1), Mauricio Videla, Martin Montivero - Entrati: Carlos Nicolia, Pierluigi Bresciani, Massimo Tataranni (1) - Non entrati: Davide Bertapelle
Rotellistica Novara: Stefano Monducci, Javier Medina, Antonio Piscitelli, Franco Pellice, Enea Monteforte - Entrati: Mattia Cocco (2), Marco DiVera
Marcatori: 1¡ Tempo: 8'23" Alberto Orlandi (B) - 2¡ Tempo: 5'06" Massimo Tataranni (B), 11'38" Mattia Cocco (N), 25'00" Mattia Cocco (N) - Cartellini Gialli: 14' Franco Pellice (N), 17' Martin Montivero (B), 19' Carlos Nicolia (B), 36' Massimo Cunegatti (B) - Cartellini Blu: Nessuno - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitro: Camillo Di Nicola di Novara
L'Infoplus recita il Mea Culpa per il terribile finale in terra novarese con la terza società Rotellistica. Una ventiquattresima partita giocata saggiamente, piuttosto bene, anche se il problema più attuale è stata l'incredibile mole di gioco non concretizzato con parecchie occasioni sottoporta mai sfruttate. La Rotellistica dal canto suo ci ha creduto fino allo scadere dimostrando sempre di più il buon stato di forma in questo periodo che praticamente la proietta in insperati playoff. Per Bassano nessun grosso scossone in classifica, un secondo pareggio in tabella dopo quello di Follonica e alle sconfitte di Forte e Prato, segno che comunque il campionato in generale non è quello precedente. Tutto in attesa della sfida di ritorno a Follonica in Coppa Europa CERS sabato prossimo.
Carlos Dantas sceglie il quartetto abituale con Rigo-Orlandi e in attacco Videla-Montivero, mentre Ario dispone in difesa Piscitelli-Medina e in attacco Pellice e Monteforte. La prima occasione della partita capita ai caricati novaresi con il palo in deviazione volante di Javier Medina. Primo brivido sulla schiena dei giallorossi. Ci vuole davvero poco in un match estremamente veloce e imprevedibile, a cambiare gli assetti in pista, e basta un tiro dalla tre quarti di Alberto Orlandi a sbloccare il risultato. Il siluro è imparabile un diagonale ficcante in mezzo a diversi giocatori sotto l'incrocio più lontano. A freddo è un colpo difficile da digerire per i novaresi ed anche il loro gioco ne risente, mano spumeggiante. Con l'entrata di Mattia Cocco la Rotellistica si risveglia e solo un gran Cunegatti salva sul contropiede del ragazzo. Risponde l'Infoplus con una miriade di occasioni che non andiamo qui a raccontare, tanto bel gioco, tanto bel possesso palla poi in fase di concretezza manca il colpo del KO. Un'occasione lampante quella di Martin Montivero, apparso non troppo lucido, al diciottesimo minuto quando a tu per tu si deve inchinare alle prodezze di Monducci, paratutto in grande serata si. Il resto del primo tempo sono solo occasioni, una partita veloce e senza un attimo di respiro con Carlos Dantas impegnato a far ruotare per la prima volta in stagione tutta la panchina nei primi 25 minuti. Nell'ordine Carlos Nicolia, Massimo Tataranni e Pierluigi Bresciani, varie soluzioni per altri importanti appuntamenti.
La ripresa è praticamente la fotocopia del primo, anche se nei primi 10 minuti il Bassano riesce a raddoppiare con Massimo Tataranni al quinto minuto con una delle conclusioni piu' banali eppure non trattenuta da Monducci, come a dire "pochi meccanismi logoranti e tanta semplicità e velocità", un consiglio non raccolto dagli attaccanti bassanesi. All'undici e trentotto l'arbitro Di Domenico assegna un rigore al Novara per un atterramento di Medina da parte di Cunegatti, appena dietro porta. Dal dischetto Mattia Cocco fa neanche una finta e accorcia il risultato sul 2 a 1. Ancora Monducci sugli scudi al dodicesimo minuto sul contropiede di Martin Montivero, una strepitosa parata che fa ancora galleggiare la sua squadra. Nicolia viene sostituito per un altra girandola della panca ma il bandolo della matassa in attacco non si trova, tanti errori sottoporta, palline sprecate ed anche parate dell'estremo novarese, uno dei migliori in campo. Anche Cunegatti non scherza e i suoi interventi su Monteforte e Cocco sono decisivi. Al 21esimo minuto dopo varie schermaglie interessanti e con un agonismo al punto giusto, è Gigio Bresciani ad avere la pallina gol per chiudere la partita ma niente ancora, una maledizione assiste la porta avversaria. E cosi' succederà fino al termine con tante occasioni finali giallorosse mai sfruttate. Con dictat di tenere pallina e gestirla senza affondare più di tanto, l'Infoplus incappa in uno degli errori da non commettere in una partita di hockey (e Bertolucci lo sa, ha perso uno scudetto), tenere troppo la pallina e cincischiare negli ultimi secondi. A metà campo il fattaccio con una pallina persa su un rimpallo strano e la pallina arriva sulla stecca di Mattia Cocco sulla difesa estasiata bassanese, atterrita. Ad un secondo dalla sirena la pallina viene scagliata in porta e sulla sirena gonfia la rete per la felicità di tutti i supporters locali e dei giocatori stessi. Un gol allo scadere che sa di grande beffa con l'irritamento di tutto il collettivo giallorosso per una pallina che doveva essere allontanata, nonostante comunque, a consuntivo finale, un gioco pulito sporcato da troppe occasioni sprecate. Il tempo per meditare ce n'è. Da Lunedi' allenamenti per puntare al miracolo nella trasferta di Follonica di Coppa Europa CERS.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.