Che partita, ragazzi!
La prima di andata tra Lanaro Breganze e Sind Bassano si è giocata in casa del Breganze. La sfida era molto attesa da squadre e tifosi.
Gli spettatori del Bassano erano racchiusi in uno spazio ristretto ad accogliere la loro squadra.
Inizia il primo tempo: squadre attentissime a non scoprirsi e ad attaccare di rimessa; qualche folata da entrambe le parti ma con conclusioni sbagliate di poco. Il Bassano, nella formazione tipo e quindi con il rientro di James Taylor dopo la squalifica, schierava: Cunegatti, Zen, Taylor,Ambrosio, Nicolas; il Breganze rispondeva con Gnata, Nicoletti, Cocco, De Oro, Garcia.
Il primo tempo finisce sullo 0 a 0, testimone di una gara tirata e studiata a tavolino, con le difese ben impostate e, come già detto, comanda lattenzione a non sbagliare rispetto alla voglia di scoprirsi.
Nel secondo tempo ci sono degli aggiustamenti nelle formazioni. Già il Bassano aveva alternato Peripolli ad Ambrosio; nel secondo tempo Peripolli sostituirà anche Nicolas. La formazione tipo del Bassano non permette, in partite come queste, grandi scelte. La coppia di difensori non cambia ed alla fase difensiva partecipa attivamente sempre tutta la squadra. Il Breganze fa giocare per pochi minuti anche Ghirardello e Pallares.
Ed è nel secondo tempo che i giochi cambiano. Come spesso accade, è il primo gol che spariglia le carte. Segna De Oro (Breganze) al 658. Il Bassano non molla spinto da un tifo continuo e martellante; ed ecco il pareggio con Nicolas al 940, seguito, pochi minuti dopo, dal vantaggio (Ambrosio devia davanti porta un tiro di Taylor). Gli spettatori del Breganze sono imbacaliti. Continua il tifo infernale, continua il forcing del Bassano che arriva al 3 a 1. Federico Ambrosio questa volta non spreca il tiro libero (decimo fallo) e ribatte in rete la parata di Gnata, migliore in campo per il Breganze. E un delirio per i tifosi e, purtroppo, anche la squadra va in delirio: un rigore discutibile a favore del Breganze riapre la gara e De Oro realizza con una sassata rasoterra allangolo dx, su Cunegatti che balza in avanti. E il 2323. Il tempo di pensare: Adesso comincia la battaglia che il Breganze pareggia in contropiede: sono trascorsi solo 16 secondi!
Adesso si trema: smarrimento tra i tifosi, che però reagiscono pur con la gola secca! Saprà reagire il Bassano? Il Breganze sembra scatenato, ma il tempo regolamentare finisce.
Golden Gol. Tensione dappertutto: il Golden gol è un terno al lotto!
Il primo tempo di 5 scorre in apnea; non cambia il risultato. Il Bassano, piano piano sembra reagire e riprendere in mano la partita ed infatti...
Secondo tempo. Ora il Breganze deve stringere i tempi: deve vincere; la prossima sarà al Palainfoplus! Ed attacca, e si scopre. Proprio in unoccasione simile a Miguel Nicolas riesce quanto prima non gli era riuscito: scappa alla marcatura di Nicoletti e da vicino alla porta manda una pallina insidiosa alle spalle di Gnata: è gol! E la festa per tutti. Sono i giocatori che si buttano tra le braccia dei tifosi. E un Massimo Giudice stravolto dalla tensione e dalla felicità. E un James Taylor che offre al pubblico femminile limmagine del suo fisico che spinge alla rabbia gli altri maschietti.
E finita, finalmente. Ci vediamo il 26 aprile al Palazzetto. Breganze dovrà tentare il tutto per tutto; Bassano ha dimostrato di valere molto di più di quanto ci si attendeva ad inizio campionato. E cresciuto in questi mesi: cè il gruppo, cè la voglia di dimostrare qualcosa, ci sono dei campioni senza grilli per la testa, cè uno staff che merita e poi, ragazzi, cè un allenatore
.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.