Al via la corsa allo scudetto più incerta del previsto

Scritto da Redazione - Pubblicato il 15/04/2011 - Ultima modifica
Sabato sera le otto protagoniste dei play off scudetto saranno ai nastri di partenza della fase cruciale del campionato di serie A1. I pronostici, che all'inizio della stagione dicevano unanimemente di una finale scontata Viareggio-Valdagno, oggi sono per forza di cose più cauti. La stagione regolare ha evidenziato i punti deboli (che non mancano) delle due big e, allo stesso tempo, le chances concrete di molte tra le altre protagoniste di questa corsa scudetto che si preannuncia avvincente come non mai.
Per rendersene conto basta guardare come sono andate le sfide proposte dai quarti di finale nel corso della stagione regolare. Se si eccettua il doppio successo del Valdagno contro il Seregno (2-4 in Lombardia, 7-2 in Veneto), tutte le altre sfide sono in perfetta parità. Il Viareggio ha battuto il Sarzana al Palacastellotti nella gara di andata (5-3) ed è stato sconfitto al vecchio mercato al ritorno (5-4). Il Lodi ha battuto a fatica il Molfetta al Palacastellotti (3-1), ma ha lasciato l'intera posta al pala Don Sturzo appena due settimane fa (6-5). Il Breganze ha vinto il primo derby con il Bassano in casa (4-3) e ha subito una pesante sconfitta nella partita di ritorno a Cà Dolfin (6-1).
Ad aggiungere suspance c'è il fatto che la prima partita si gioca in casa delle squadre peggio classificate; una sconfitta (possibile) delle big metterebbe una pressione fortissima in vista di gara 2 e gara 3.
Ce n'è abbastanza per restare incollati alla radio (o a internet) per seguire la diretta su Radio Padania di "Tutto l'hockey minuto per minuto" che ci racconterà in diretta questa prima mano dei play off per l'assegnazione dello scudetto numero 88 dell'hockey su pista italiano.

Il Cgc Viareggio vincitore della regular season sul filo di lana debutta nella tana dell’Alitech Sarzana dove, non più tardi di 15 giorni fa, Mariotti e soci incapparono in un’inaspettata sconfitta per 5-4. Una pista che presenta mille insidie quella del Centro Polivalente della cittadina ligure, per il secondo anno consecutivo alla post-season. La passata stagione i rossoneri uscirono ai quarti in due partite secche contro il Valdagno, poi campione d’Italia. Quest’anno, guidati in panchina dal viareggino doc Mauro Cinquini (nel finale della passata stagione sulla panchina bianconera), puntano a rendere difficile l’impresa al Cgc Viareggio che sarà ancora privo di Alessandro Bertolucci e con il fratello Mirko non ancora al top dopo l’infortunio muscolare. I liguri, dal canto loro, non hanno nulla da perdere ben consci di aver vinto il loro personale scudetto: la salvezza con una formazione composta interamente da giocatori italiani.
L’Isello Valdagno dopo essere incappato nell’ultima di regular season in un pareggio a Molfetta che è costato agli uomini di Marozin la vittoria della regular season, inizia la sua rincorsa tricolore a Seregno, contro l’Ingraph di Colamaria che ha chiuso al settimo posto. I vicentini, unica italiana qualificata alle Final Eight di Eurolega, dovranno dosare al meglio le energie in vista dell’impegno nella massima competizione continentale per club in programma dal 18 al 21 maggio ad Andorra La Vella. I brianzoli vogliono giocarsi al meglio le proprie chance sulla pista amica del PalaPorada, consci che al Pala Lido di Valdagno, in regular season, non è riuscito a vincere nessuno.
Trasferta ostica per l’Amatori Sporting Lodi, terzo in regular season, che sarà di scena sulla pista di Molfetta: la serie fra lombardi e pugliese anticiperà le date di gara2 (martedì 19 in diretta su Rai Sport 1) e dell’eventuale gara3 (venerdì 22) rispetto alle altre serie per la successiva indisponibilità del PalaCastellotti. Si parte, quindi, dal Pala Don Sturzo di Molfetta che sarà sold-out come non mai per assistere ad un evento storico: la prima partecipazione dell’Hockey Club Molfetta ai playoff in 29 anni di storia societaria. Gli uomini di Michele Poli sono convinti di poter tentare l’impresa facendo valere il fattore campo in gara1 forti della vittoria per 6-5 ottenuta proprio contro i giallorossi non più tardi di 15 giorni fa.
Si ritrovano ai quarti, come la passata stagione, Bassano ’54 e Lanaro Breganze: anche lo scorso anno i giallorossi potevano beneficiare del fattore campo nella bella, ma furono eliminati da un golden gol del rossonero Garcia Landa. Il Bassano ’54 sembra abbonato alla bella nei quarti di finale visto che la disputa da 3 anni di fila: nel 2007-2008 giocò gara3 contro il Lodi e vinse 8-2, nel 2008-2009 finì a gara3 contro l’Afp Giovinazzo e anche in quell’occasione si impose per 4-0 per poi coronare la cavalcata playoff con uno storico scudetto. Anche quest’anno le chance che il derby vicentino debba ricorrere alla bella sono molto alte, visti anche i precedenti in regular season con una vittoria a testa in casa.

Sempre sabato sera disputa la gara1 dei playout salvezza/promozione (al meglio delle 3 gare) fra l’11a e 12a classificata di A1 (rispettivamente Banca Etruria Follonica e Caf Cgn Pordenone) e le perdenti delle semifinali promozione di A2, rispettivamente Trissino e Ripor Thiene. Si parte in casa dei club di A2, con il Trissino sconfitto alla bella dalla Raro Matera, che affronta i friulani di Lucio Marrone. Mentre a Thiene sale la Banca Etruria Follonica che, dopo la finale scudetto della passata stagione, gioca un’altra finale, ma per la permanenza nella massima serie.
Sabato 30 aprile, infine, si giocherà la partita secca fra Amatori Vercelli e Raro Matera (entrambe già promosse in A1) per l’assegnazione del titolo di “vincitore della serie A2”: ancora da definire la sede dalla gara.

Guarda il quadro completo dei play off scudetto
Guarda il quadro completo dei play out salvezza
Segui l'aggiornamento in diretta dei risultati e dei tabellini.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.