Mentre la stagione in corso entra nel vivo con i play off scudetto, iniziano a delinearsi i primi tratti della prossima. Sabato scorso, presso la sede della Lega Hockey, sono stati definiti i gironi di qualificazione della prossima coppa Italia e ieri, con la fine della regular season e del campionato di serie A2, ai numeri e alle sigle si possono sostituire i nomi delle squadre.
LA FORMULA
Confermata la formula introdotta lo scorso anno. Le squadre di serie A1 e di serie A2, ad eccezione di Viareggio e Valdagno, finaliste nella passata edizione della coppa Italia, sono state suddivise in sei gironi da quattro squadre in cui si qualifica per le semifinali soltanto la prima classificata. A differenza dello scorso anno però, il sorteggio è stato condizionato: in ogni girone ci sono una squadra di prima fascia di A1 (le prime sei della stagione regolare), una di seconda fascia (le altre squadre di A1, escluse le retrocesse, con l'aggiunta delle neopromosse dalla serie A2), e due squadre di terza fascia (tutte le squadre di A2).
LE DATE
Si parte con una settimana di ritardo rispetto al solito a causa del campionato del mondo di San Juan (dal 24 settembre all'1 ottobre). I sei gironi di qualificazione si giocano dal 7 al 9 ottobre; i due gironi di semifinale la settimana successiva, dal 14 al 16 ottobre; le finali il 25 ottobre e il 22 novembre.
I GIRONI DI QUALIFICAZIONE
GIRONE A: Bassano 54, vincente di Pordenone-Trissino, Sandrigo, Correggio
GIRONE B: Lodi, Giovinazzo, Salerno, 1' classificata serie B
GIRONE C: Seregno, Vercelli, Prato 54, 2' classificata serie B
GIRONE D: Sarzana, Forte dei Marmi, perdente di Follonica-Thiene, Castiglione
GIRONE E: Molfetta, Matera, perdente di Pordenone-Trissino, Roller Novara
GIRONE F: Breganze, vincente di Follonica-Thiene, Villa Oro Modena, Roller Bassano
LE SEMIFINALI
SEMIFINALE A: Viareggio, 1' class. girone A, 1' class. girone C, 1' class. girone E.
SEMIFINALE B: Valdagno, , 1' class. girone B, 1' class. girone D, 1' class. girone F
FINALE
Andata: vincente semifinale A - vincente semifinale B
Ritorno: vincente semifinale B - vincente semifinale A
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.