Il Sarzana cade a Giovinazzo e trova il Viareggio ai play off

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 13/04/2011 - Ultima modifica
AFP Giovinazzo - A.S.D. Hockey Sarzana: 7-4 (6-1)
Marcatori: PT. Vianna 09'54''; Gimenez 11'07''; Vianna 17'01''; Sturla 19'05''; Gimenez 20'58''; Dagostino 21'47''; Gimenez 23'00''; ST. Sterpini 07'32''; Achilli 10'37''; Achilli 22'07''; Vianna 24'37'';
AFP Giovinazzo: Stallone; (Picca); Amendolagine; De Palma; Ranieri; Mastropasqua; Gimenez; Dagostino; Altieri; Vianna;
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Fioravanti; Achilli; Sterpini; De Rinaldis; Pistelli;
Arbitro: BARBARISI (SA) / MARRA (SA)
Espulsioni: Esp.Temp. Sterpini 2';
Allenatori: VIANNA OSCAR (AFP Giovinazzo) / CINQUINI MAURO (A.S.D. Hockey Sarzana)

Il Sarzana perde l'ultimo match per mano del Giovinazzo. I rossoneri decisamente sottotono per tutto il primo tempo che chiudono con un poco dignitoso 6 a 1, si svegliano nella ripresa che finisce per 7 a 4 con un parziale di 3 a 1 a favore dei Sarzanesi con Corona che subentrato a Stagi fa una prestazione super e para due punizioni di prima a Gimenez. E ai play off ad aspettare c'è il Cgc.

Il Sarzana si presenta a Giovinazzo con Corona alla guida al posto di Cinquini assente per un piccolo intervento. Mister Caricato schiera Stallone, Vianna, dagostino, De alma e Gimenez che deve difendere il suo titolo ci capocannoniere, a dire il vero inattaccabile, visto i 10 gol di distacco dalla coppia inseguitrice. Subito i rossoneri si fanno sentire con un tiro dalla distanza di Achilli che però non sorprende Stallone, un tiro di Gimenez si ferma sui cosciali di Stagi. De Palma non raccoglie un suggerimento di Gimenez e quest'ultimo sottomisura viene servito da Vianna ma Stagi è attento. Il Sarzana è un po' sulle gambe e non sembra essere molto incisivo rispetto ai padroni di casa che appaiono più motivati. Al 9' dopo la traversa di Dagostino arriva il gol del vantaggio di Vianna. In risposta c'è una bella azione tra Sterpini e De Rinaldis che però viene abilmente intercettata da Stallone, ma all'11' c'è la seconda rete per i Pugliesi con Gimenez. Dal 17' al 23' ci sono altre tre reti dei biancoverdi con Vianna che segna su assist di Gimenez, che va a segnare un'altra doppietta e una bomba di Dagostino, il tutto inframmezzato da una rete di Sturla che però non rende meno pesante il gap finale del primo tempo che vede mestamente sotto i rossoneri per 6 a 1. Nella ripresa Corona sostituisce Stagi in porta e Di Donato viene impiegato per tutto il tempo. Gimenez in fuga viene atterrato da Sterpini che prende il blu, Corona si oppone a Gimenez, ma il Giovinazzo gioca in power play. Gimenez esulta per una rete ma non è dello stesso avviso l'arbitro che non convalida. Il Sarzana comunque ha cominciato a farsi sentire in campo e ha la possibilità di segnare in inferiorità numerica per un rigore concesso. Fuori col blu il rigorista Sterpini si incarica del tiro Achilli che però viene fermato da Stallone. Più tardi il portiere biancoverde si oppone in due tempi su Achilli. Si torna a giocare in equilibrio numerico e al 7' c'è un altro rigore per gli ospiti che stavolta vanno a segno con Sterpini. De Rinaldis scheggia la traversa e poi in contropiede si vede neutralizzare il tiro da Stallone. Corona salva sul palo un tiro insidioso di De Palma e al 10' c'è una bella rete di Achilli che riduce il gap. Le squadre sono allungate con i rossoneri che cercano la porta e un Giovinazzo che soffre le incursioni del ritrovato Sarzana, ma che approfitta anche cercando di sfruttare il contropiede. Per circa 12 minuti le reti rimangono inviolate. C'è spazio anche per Fioravanti. Al 22' arriva il decimo fallo. Achilli non sbaglia e segna per il 4 a 6. Corona si stende bene e ferma Gimenez in fuga. Stallone si supera su Achilli e sul finale c'è un palo di Ranieri. A 40 secondi dalla fine c'è il decimo fallo del Sarzana e anche stavolta Gimenez viene fermato da Corona. Peccato che a 20 secondi dalla fine Vianna segna e il giovane portierino vede svanire il sogno di rimanere “inviolato”. Ottima comunque la sua prestazione. Sugli altri campi perde anche il Seregno ma per la classifica avulsa a parità di punti e di reti negli scontri diretti, passa davanti al Sarzana per migliore differenza reti. Pareggia il Valdagno a Molfetta e perde la prima piazza di cui si rimpossessa il Cgc Viareggio che affonda il Pordenone. Il Bassano vince sul Lodi e si piazza in quarta posizione davanti al Breganze. Il Follonica vince contro il Forte ed il Prato sul Roller Bassano. E adesso spazio ai play off che vedranno di nuovo di fronte Sarzana e Cgc Viareggio.

Questo articolo è stato reso possibile grazie alla diretta streaming di Giovinazzo.tv e della telecronaca di Giangaetano Tortora.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.