Valdagno e Viareggio, si assegna il primo posto

Scritto da Redazione - Pubblicato il 12/04/2011 - Ultima modifica
Ultimo turno di regular season martedì sera, con 7 gare tutte in contemporanea alle 20.30, come da regolamento. Già decise le magnifiche 8 che parteciperanno ai playoff (Valdagno, Cgc Viareggio, Lodi, Bassano, Breganze, Molfetta, Seregno e Sarzana), restano da stabilire 2 dei quattro abbinamenti nei quarti di finale che scatteranno sabato prossimo. Rai Sport 1 martedì sera trasmetterà in diretta il match fra Lanaro Breganze e Ingraph Seregno, al termine del live andrà in onda la 2a puntata del magazine “51° minuto tutto il mondo a rotelle” con servizi su tutte le discipline delle rotelle. Per quanto riguarda la radio 5 piste di A1 saranno collegate con “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda su Radio Padania dalle 20.35.
Abbinamento già certo nei quarti di finale quello fra l’Amatori Sporting Lodi, matematicamente terzo, e la Goccia di Sole Molfetta: i lombardi (senza lo squalificato Bresciani) saranno di scena a Bassano contro il ’54 di Massimo Giudice (privo dello squalificato Taylor), costretto a vincere per difendere il quarto posto dagli attacchi della Lanaro Breganze. Già certo l’abbinamento con i rossoneri di Vanzo, resta da stabilire chi avrà il vantaggio del campo, con la Lanaro che chiude in casa, in diretta su Rai Sport 1, contro l’Ingraph Seregno ancora in lotta per il 7° posto. Ai rossoneri di casa serve una vittoria e un contemporaneo passo falso del Bassano: in caso di arrivo a pari punti, infatti, sarebbero primi i giallorossi grazie a una migliore differenza reti negli scontri diretti.
Già certa del sesto posto la Goccia di Sole Molfetta (priva di capitan Spadavecchia che sconta l’ultima giornata di squalifica) che chiuderà la regular season in bellezza contro i campioni d’Italia dell’Isello Valdagno, unica italiana qualificatasi alle Final Eight di Eurolega. I vicentini di Marozin, autori di un ottimo finale di campionato con 6 vittorie consecutive che li hanno proiettati dal terzo al primo posto (in condominio con il Cgc Viareggio) sono obbligati a fare tre punti per vincere la regular season. In caso di arrivo a pari punti con i bianconeri di Mariotti, infatti, l’Isello sarebbe prima grazie al doppio successo negli scontri diretti. Il Cgc Viareggio, dal canto suo, dopo la cocente eliminazione in Eurolega derivata dalla sconfitta di Candelaria, si rituffa in campionato contro la Caf Cgn Pordenone (già certa dei playout contro la perdente di Trissino-Matera): la gara si giocherà a porte chiuse per decisione del Giudice sportivo e mister Mariotti dovrà fare a meno dello squalificato Orlandi (che sconta l’ultima giornata) e dell’infortunato Alessandro Bertolucci (in dubbio anche il fratello Mirko assente in Coppa).
L’Afp Giovinazzo dopo l’amarissima eliminazione dalla Coppa Cers per mano dei portoghesi del Fisica e già matematicamente escluso dalla lotta ai playoff a causa di un pessimo inizio di campionato, saluta i propri tifosi contro l’Alitech Sarzana. Per i liguri, invece, il campionato non è ancora finito e la lotta per il settimo posto con l’Ingraph Seregno è serrata: agli uomini di Cinquini serve una vittoria in Puglia e un contemporaneo passo falso del Seregno a Breganze perché, in caso di arrivo a pari punti, i brianzoli sarebbero primi (vedi casi di parità).
Due i match ininfluenti ai fini della classifica, a partire dal derby toscano fra Banca Etruria Follonica e Alimac Forte dei Marmi: gli uomini di Crudeli anche in caso di vittoria e di contemporanee sconfitte di Sarzana e Seregno hanno gli scontri diretti sfavorevoli (vedi casi di parità), mentre i maremmani di Polverini sono già certi dei playout contro la Ripor Thiene. Mesto finale a Prato dove l’Mg Estra di Enrico Bernardini, matematicamente condannata all’A2 nell’ultimo turno, saluta l’A1 contro il già retrocesso Roller Bassano.

In serie A2 si giocano la promozione in 50 minuti (più eventuali supplementari) Trissino e Raro Matera: i lucani dopo aver fatto valere il fattore campo in gara1, in gara2 si sono dovuti arrendere per 4-3 sulla pista dei vicentini, che ora puntano a ripetersi. Già promosso in A1 l’Amatori Vercelli che ha sconfitto in 2 gare secche la Ripor Thiene.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.