Stagione virtualmente finita per i biancoverdi, battuti nella gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa CERS dai portoghesi del Fisica di Torres Vedras per 7-3. Non è riuscita, infatti, ai ragazzi allenati da Nino Caricato la remuntada sugli esperti lusitani che avevano vinto anche la gara di andata con il punteggio di 6-3. Troppa pressione, forse, sui biancoverdi, che riponevano in questo incontro la possibilità di rendere più sostanzioso il bilancio di questa travagliata, durissima stagione in cui, tuttavia, la squadra di Favuzzi & Co. è riuscita a conquistare una salvezza in campionato, data da molti per proibitiva solo tre mesi fa. Tanta la tensione che da giorni si tagliava a fette in paese, che sicuramente non ha permesso ai giocatori di affrontare il match con la necessaria serenità, virtù che mai, dobbiamo dirlo, questanno ha accompagnato gli impegni dei biancoverdi
Un grandissimo pubblico ha cercato di dare la carica ad unAFP che però ha mostrato, ancora una volta, i suoi limiti sia fisici che mentali, cedendo di schianto nella seconda metà della ripresa.
Caricato manda in pista Picca, Turturro, Dagostino, Depalma e Gimenez, mentre lex nazionale Fortunato si affida al collaudato quintetto composto da Coelho, Fernandes, Lima, Garrancho e Dates. Parte subito forte lAFP che ha dopo appena due minuti unoccasionissima con Gimenez che in veronica coglie il palo alla destra di Coelho con la pallina che forse si insacca, ma la coppia arbitrale spagnola lascia proseguire. I portoghesi ci provano ed impensieriscono Picca che respinge su Dates. Inizia al 6 lo show di Garrancho: il numero 6 del Fisica sbaglia prima un rigore, poi prende un palo ed infine batte Picca con un tiro in caduta che porta i rossi sull1-0. Cè ancora un occasione per gli ospiti con Dates che coglie ancora un palo a Stallone battuto (costretto a rilevare Picca ancora alle prese con lo stiramento alla coscia procuratosi durante la partita col Valdagno di due settimane fa). LAFP reagisce: dopo un palo di Vianna (che aveva sostituito Depalma), Gimenez trasforma un rigore che infiamma il pubblico. A pochi minuti dal termine unaltra bella occasione per Turturro che, lasciato solo dai difensori del Fisica, viene servito a centro area da Gimenez ma non inquadra lo specchio della porta e, come spesso accade, sul ribaltamento di fronte i portoghesi concretizzano un rapidissimo contropiede con Grileiro.
Nella ripresa lAFP tenta il forcing e si rende pericolosa per due volte con Gimenez, ma a segnare sono ancora i lusitani che si portano sul 3-1 ancora con Garrancho. I biancoverdi non ci stanno e riducono lo svantaggio con capitan Depalma, poi il festival dei liberi sbagliati: prima il Fisica con Godinho e Fernandes, poi lAFP con Gimenez che però firma il 3-3 che riaccende lentusiasmo sugli spalti. Ma a frenare la rincorsa biancoverde ci pensa Fernandes al 16 che riporta in vantaggio gli ospiti. Il Fisica a questo punto dilaga: largentino Dates prima sbaglia un libero poi segna il 5-3 a 331 dalla fine e il 6-3 al 23. Ci sarebbe ancora tempo per una rete di Gimenez, ma un sontuoso Coelho gli stoppa il libero e su un ennesimo contropiede gli ospiti segnano il settimo goal con Fernandes che fissa il risultato sul 7-3.
Questa squadra ha fatto il massimo dirà il presidente Favuzzi a fine gara per quelle che erano le sue potenzialità. Abbiamo raggiunto lobiettivo salvezza con una settimana di anticipo
e questo era lunico traguardo che il nuovo gruppo dirigente si era posto. E chiaro che dovremo far tesoro di quanto successo questanno, ma ora pensiamo a costruire il futuro di questa grande società. LAFP si sta già muovendo sul mercato, perché vogliamo una squadra più competitiva per il prossimo anno.
Più caustica la disamina di Caricato che invoca un reset totale dellassetto della squadra biancoverde, perché queste poche partite hanno messo in risalto tutte le sue lacune tecniche e tattiche e su queste dovremo lavorare. LAFP di oggi è molto lontana dallidea di hockey che io e il Prof. Massari abbiamo. Oltre a un nuovo portiere, sarà necessario almeno linserimento di un difensore di ruolo, perché non è pensabile di poter competere ad alti livelli con un attaccante e il resto della squadra che corre
La grinta e lorgoglio non bastano. Ora sappiamo in maniera chiara cosa fare e, insieme alla dirigenza, cercheremo di apportare i giusti correttivi.
Domani, quindi, epilogo della stagione con il posticipo dellultima giornata della regular season del campionato di serie A1 2010/11. LAFP affronterà il Sarzana in una partita che non dirà molto ai fini della classifica avendo entrambe le squadre già centrato i propri obiettivi: la salvezza per lAFP ed i play-off per i liguri. Sarà un commiato della squadra con il proprio meraviglioso pubblico, ma sarà anche linizio di un nuovo ciclo che, speriamo tutti, possa velocemente riportare Giovinazzo ai vertici dellhockey nazionale
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.