Il giorno del giudizio per le italiane in coppa

Scritto da Redazione - Pubblicato il 09/04/2011 - Ultima modifica
Si gioca sabato sera l’ultima giornata della fase a gironi dell’Eurolega, con l’Isello Valdagno già qualificato alla Final Eight, mentre Cgc Viareggio e Bassano ’54 sono chiamate ad un’impresa rispettivamente a Candelaria e a Reus. Servirà un’impresa davanti al proprio pubblico anche all’Afp Giovinazzo nella gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Cers: all’andata i pugliesi sono stati sconfitti 6-3 dai portoghesi del Fisica.
Ferma la serie A1 (le gare dell’ultima giornata si giocheranno tutte martedì 12 aprile alle 20.30), in serie A2 primo match point promozione per Raro Matera in casa del Trissino e dell’Amatori Vercelli sulla pista di Thiene.

Eurolega
Ultima giornata della fase a gironi: tutte le gare si disputano in contemporanea alle 20 GMT, le 21 in Italia. L’Isello Valdagno, già qualificato alla Final Eight, chiude in casa contro i modesti tedeschi del Cronenberg: per gli uomini di Marozin obbligatoria una vittoria per chiudere al primo posto (anche in caso di arrivo a pari punti con il Porto i vicentini sarebbero primi grazie alla migliore differenza reti negli scontri diretti) ed evitare il Barcellona nei quarti.
Vuole fortissimamente la prima Final Eight della propria storia il Cgc Viareggio che, nelle Isole Azzorre (alle ore 19 italiane), dovrà battere il Candelaria per avere la certezza del passaggio del turno. Gli uomini di Massimo Mariotti sono incappati nel girone più duro dei quattro e in casa dei biancoverdi (contro cui pareggiarono 2-2 all’andata) servirà una partita perfetta. Mister Massimo Mariotti (47 anni oggi) dovrà fare a meno dell’infortunato Alessandro Bertolucci e ritroverà una vecchia conoscenza dell’hockey italiano come Sergio Silva con cui ha vinto la Champions a Follonica.
Impresa ancora più dura per il Bassano ’54. secondo nel girone “A” a parimerito con il Liceo La Coruna e impegnato in casa del Reus. Dando per scontata la vittoria dei galiziani in casa con il Ginevra, ai vicentini serve una vittoria con 3 o più gol di scarto in casa del Reus. Le tre squadre, infatti, si troverebbero appaiate a 6 punti nella classifica avulsa, nella quale il Liceo La Coruna al momento è a +2 nella differenza reti negli scontri diretti, il Reus a +1 e il Bassano -3. Una vittoria con 2 gol di scarto non basterebbe agli uomini di Giudice perché in caso di parità nella differenza reti negli scontri diretti si considera la differenza reti globale e i catalani sono a +19 mentre i giallorossi sono a +5.
Già esclusa dalla lotta alla Final Eight la Banca Etruria Follonica che saluta l’Eurolega in casa contro i francesi del Saint Omer dell’azzurro Francesco Dolce, anch’essi già fuori dai giochi.


Coppa Cers
Conta molto sul fattore campo l’Afp Giovinazzo che nella gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Cers dovrà ribaltare il 6-3 subìto all’andata ad Oliveira de Azeméis in casa dei portoghesi del Fisica. Al Palasport di viale Aldo Moro è previsto il tutto esaurito per spingere Dario Gimenez e compagni ad una finale storica, dopo la vittoria nel 1980 della Coppa delle Coppe, primo club italiano a conquistare un trofeo continentale.

Serie A2
Primo match point promozione, in trasferta, per Raro Matera e Amatori Vercelli. I lucani, che schierano una formazione composta esclusivamente da giocatori locali, in gara1 hanno fatto valere il fattore campo battendo 5-3 il Trissino, vincitore della regular season, grazie a una tripletta di Luca Nicoletti nel finale del secondo tempo. Numerosi i tifosi che dalla Basilicata seguiranno gli uomini di mister Michele Barbano nella trasferta in Veneto con la speranza di festeggiare la prima storica promozione in 30 anni di storia. Deciso a sfruttare il fattore campo il Trissino che, dopo una regular season perfetta, non ha intenzione di abdicare.
Sogna l’A1 anche l’Amatori Vercelli di Franco Amato che, dopo aver battuto il Thiene per 4-3 in gara1, cerca il colpaccio in Veneto in casa della Ripor 6a in regular season.

Serie A1
Martedì 12 aprile in contemporanea alle 20.30 si giocheranno le gare dell’ultima giornata di regular season: tutte le piste saranno collegate con “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda dalle 20.30 su Radio Padania. Rai Sport 1 trasmetterà in diretta il match fra Lanaro Breganze e Ingraph Seregno, a seguire la 2a puntata del magazine “51° minuto, tutto il mondo a rotelle”.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.