Lultima gara casalinga dellAlimac si chiude con una vittoria netta e meritata ma che purtroppo non servirà a nulla, il 6-4 con il Prato, maturato dopo un doppio svantaggio iniziale è vanificato dallennesima impresa del Sarzana, che battendo la capolista Viareggio, conquista matematicamente laccesso ai play off lasciando fuori proprio i rossoblu.
Difatti, se nelle ultime gare che restano, i risultati dovessero portare il Forte a quota 37 e lo stesso per Sarzana e anche Seregno, queste ultime due avrebbero comunque la meglio avendo vinto entrambi gli scontri diretti.
Si chiude così, con un turno danticipo, la corsa del Forte verso quei play off che non erano lobiettivo primario ma che, ad un certo punto, sono sembrati accessibili, tanto da far pensare ad una corsa in discesa, che però non si è rivelata tale, facendo così sfumare anche laccesso alle coppe europee.
Resta però la salvezza, tranquilla come non lo era stata mai nelle precedenti stagioni, frutto di una squadra che ha comunque trovato dei buoni equilibri e che tale dovrebbe confermarsi anche nel prossimo campionato, fatte salve piccole modifiche obbligate.
Dopo la sconfitta con il Molfetta la vittoria con il Prato era assolutamente necessaria, così come obbligati a vincere erano gli avversari, ancora in lotta per non retrocedere, e proprio il Prato era sembrato più determinato a cogliere la vittoria, già in vantaggio dopo pochi minuti con Piroli che addirittura, con il Forte in superiorità numerica per lespulsione di Amato e lennesima punizione diretta sprecata, trova la rete del raddoppio, beffando in contropiede tutta la difesa rossoblu.
Rossoblu che per fortuna restano in gioco grazie alla serata di vena di Videla, che prima accorcia le distanze e poi pareggia, in entrambi i casi con due conclusioni da fuori che fulminano lex Dal Zotto.
Il buon momento dei rossoblu, maturato anche grazie ad un vistoso calo dei lanieri, si concretizza al 17° con la rete di Gimenez che permette allAlimac di andare al riposo sul 3-2.
Nella ripresa è ancora il Forte ad avere la meglio, con Gimenez che stavolta non sbaglia la punizione diretta per lespulsione di Caciagli, con il Prato punito oltremodo dai direttori di gara con altre numerose espulsioni, non sempre però ben sfruttate dai rossoblu.
Tuttavia il Prato non sembra pungere più, forse a causa del risultato che stava maturando sulla pista del Pordenone, con i friulani in vantaggio e salvezza quindi appesa solo alla matematica, così è ancora il Forte ad approfittarne, che prima con Bellè e poi con Videla, portano il parziale di casa al 6-2. A questo punto i rossoblu tirano il freno, Crudeli da spazio a tutti i suoi giocatori a disposizione e il gioco ne risente un po, soprattutto in difesa, con gli ospiti che possono recuperare un paio di reti, con una doppietta di Ramirez, per un finale da 6-4 che non fa felice nessuno.
Sabato prossimo sosta forzata per tutti, a causa degli impegni di coppa di alcune squadre e mercoledì gran finale con il Forte in trasferta a Follonica in una gara assolutamente inutile dal punto di vista della classifica che però si preannuncia comunque interessante per la rivalità tra le due tifoserie.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.