Il Sarzana batte la capolista e guadagna anche i play off

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 03/04/2011 - Ultima modifica
Una velata speranza di fare il colpaccio in casa Sarzana c'era, anche se scaramanticamente taciuta, alla luce della partita di andata. E vittoria è stata. La soddisfazione di battere la capolista è immaginabile, ma niente in confronto a quella di aver raggiunto per la seconda volta i play off. De Rinaldis stratosferico cala un poker di gol, uno più bello dell'altro, a cui si somma l'alza e schiaccia di Sturla che rimarrà impresso negli occhi di molti.

A.S.D. Hockey Sarzana - Cgc Viareggio: 5-4 (1-2)
Marcatori: PT. De Rinaldis 03'29''; Motaran 03'46''; Motaran 05'04''; ST. Sturla 03'44''; De Rinaldis 05'05''; De Rinaldis 08'05''; Mariotti E. 08'24''; De Rinaldis 10'27''; Palagi 18'22'';
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Fioravanti; Achilli; Sterpini; De Rinaldis; Pistelli;
Cgc Viareggio: Barozzi; (Carmazzi); Motaran; Palagi; Mariotti M.; Mariotti E.; Brunelli; Bertolucci M.; Deinite;
Arbitro: BISACCO (GR) / GALOPPI (GR)
Espulsioni: Esp.Temp. De Rinaldis 2'; Esp.Temp. Mariotti E.; 2'; Esp.Temp. Sturla 2'; Esp.Temp. Sturla 2';
Allenatori: CINQUINI MAURO (A.S.D. Hockey Sarzana) / MARIOTTI MASSIMO (Cgc Viareggio)

La voglia di fare il colpaccio davanti ai propri tifosi c'era e tanta, aleggiava da giorni nell'ambiente. Poi la squalifica di Orlandi, la voce di un Mirko Bertolucci a mezzo servizio e la notizia dell'ultima ora del fratello Ale che aveva riportato un' ustione ad un arto, aveva fatto pensare ad una seria possibilità che il colpaccio si potesse fare davvero, sfruttando soprattutto il fattore pista su cui molti ci hanno lasciato le penne. Cinquini si affida a Stagi, Sterpini, Achilli, De Rinaldis e Sturla, mentre Mariotti in emergenza schiera Barozzi, Motaran, Enrico Mariotti e sé stesso. Subito il Sarzana si fa sentire con una mina di Achilli e c'è anche l'illusione della rete ad opera di De Rinaldis, ma è solo un'illusione ottica. Ma al 3' De Rinaldis va a segnare la rete del vantaggio. Il tempo di gioire è veramente esiguo perchè neanche 20 secondi dopo Motaran con un bel tiro supera Stagi. Subito dopo c'è anche un palo colpito dai bianconeri. Al 5' Sturla commette fallo e riceve il blu, su tiro diretto è ancora Motaran che va a segno portando in vantaggio la sua squadra. Enrico Mariotti prova un tiro dalla distanza ma Stagi è attento. Achilli sbaglia clamorosamente a porta praticamente sguarnita con Barozzi spiazzato. Al 10' occasione del pareggio con il blu a Enrico Mariotti che compie fallo, lo specialista Achilli colpisce il palo e su ribattuta viene poi parato da Barozzi. I rossoneri giocano in power play che però non sfruttano al meglio. Intanto la squadra ospite cerca di respirare alternando Mirko Bertolucci che gioca con un piccolo strappo e col capitano Palagi. Al 12' blu anche per De Rinaldis, con Motaran che stavolta si fa parare da Stagi. Anche i bianconeri non riescono ad approfittare dell'inferiorità numerica degli avversari che però si rendono pericolosi con Palagi che viene parato da Stagi e con la fuga di Enrico Mariotti magistralmente fermata dall'intervento di Sterpini. Il giocatore bianconero prova poi un altro dei suoi tiri dalla distanza. Barozzi compie una specie di miracolo su Borsi e poi di testa interviene ancora sul giovane giocatore rossonero. Mirko Bertoluci si mangia una rete fatta dopo aver sdraiato Stagi e in chiusura c'è una bella azione a due tra Borsi e Sturla ma quest'ultimo non aggancia. Si va al riposo col vantaggio ospite ma i presupposti che nella ripresa il Sarzana non renderà vita facile ai bianconeri ci sono tutti. Nell'intervallo il presidente Corona premia Rossano Da Prato il capitano protagonista della storica promozione in A2 della società rossonera. Ad inizio ripresa Barozzi è costretto ad intervenire su un tiro dalla distanza di Sterpini. Dopodichè ci sono 5 minuti in cui i giovani Sarzanesi danno un po' di lezione di Hockey: al 3' con uno splendido alza e schiaccia, uno dei più bei gol visti da chi scrive, ma pensiamo anche da molti altri, Sturla beffa il portiere viareggino. E' pareggio. Lo stesso giocatore poco dopo non aggancia un prezioso assist, ma al 5'serve una palla d'oro a De Rinaldis che insacca a rete per il ritrovato vantaggio ed è ancora De Rinaldis che all' 8' raddoppia il vantaggio rossonero con un altro gol, il tutto intercalato da un palo di Enrico Mariotti e una parata di Stagi su Motaran. Dieci secondi dopo c'è un rigore assegnato al Viareggio, Stagi para il tiro di Enrico Mariotti ma su rubattuta il giocatore insacca riportando sotto i suoi. Il Sarzana non demorde e dopo due minuti De Rinaldis tira una fiondata da centro campo che Barozzi non vede partire ed è di nuovo doppio vantaggio interno. Dopo l'estremo difensore bianconero interviene due volte su Borsi e due su Sturla. Il Cgc rischia un contropiede con De Rinaldis che ruba palla persa da Enrico Mariotti. Al 21' c'è il decimo fallo del Sarzana, ma Mirko Bertolucci scheggia la traversa, neanche dieci secondi e arriva anche il decimo fallo del Viareggio. Achilli stavolta non mette la firma sui tiri piazzati e il risultato rimane invariato. C'è ancora da soffrire ed infatti quando manca 1'46'' Sturla si prende il secondo blu per aver agganciato Mirko Bertolucci. Non sembra essere molto d'accordo il pubblico rossonero. Motaran anche stavolta si fa ipnotizzare da Stagi, il Sarzana è costretto a giocare fino alla fine in inferiorità numerica, ma ha spesso dimostrato all'avversario che non è molto produttivo giocare in power play contro i rossoneri. E così è! I bianconeri non trovano la porta e il match si chiude con la vittoria del Sarzana, che conquista i play off con una giornata di anticipo perchè con i soli due posti disponibili anche in situazione di parità finale con Seregno e Forte i Lombardi e i Liguri avrebbero la meglio sui Toscani in virtù degli scontri diretti. Belle le lacrime del Presidente rossonero che per la seconda volta consecutiva non solo vede la sua squadra raggiungere l'obiettivo salvezza, ma la vede conquistare anche un posticino nella griglia play off. Sugli altri campi il Breganze vince facile sul Roller Bassano, goleada del Pordenone sul Giovinazzo conquistando la possibilità di disputare il play out e togliendo ogni velleità di arrivare ai play off ai Pugliesi. Il Forte dei Marmi condanna alla retrocessione diretta il Prato con un'inutile vittoria che non gli dà comunque il posto nei play off. Il Molfetta sconfigge di misura il Lodi che sta vivendo un periodo non certo positivo e il Valdagno batte il Follonica senza sforzarsi più di tanto.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.