Arriva 51° minuto, l'hockey ha la sua rubrica TV

Nella prima puntata servizi da Sarzana, Forte dei Marmi e Pordenone e le immagini di Valdagno-Follonica. Si parlerà anche di hockey inline con un servizio sulla gara1 dei quarti di finale Vicenza-Padova e delle altre discipline a rotelle.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 30/03/2011 - Ultima modifica
Martedì 5 aprile non sarà un martedì come gli altri. Dopo il tradizionale appuntamento con il posticipo di serie A1 (che sarà Seregno-Bassano) gli appassionati di hockey resteranno di certo incollati agli schermi di Raisport per seguire la prima puntata di "51° minuto, tutto il mondo a rotelle".
Nasce il primo programma Rai dedicato interamente al mondo delle rotelle e, in particolare, all'hockey su pista. Significa che dal 5 aprile sarà Raisport a consentirci di fare una bella scorpacciata di immagini e di informazioni. Un sogno che il mondo dell'hockey cullava da molti anni e che era stato annunciato come una delle novità di questa stagione.
A quanto pare i tempi tecnici e burocratici per mettere insieme tutto il necessario per la produzione del programma hanno richiesto parecchio lavoro al quale si sono dedicati la Lega Nazionale Hockey (forte dell'ormai decennale partnership con Raisport) e la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio.
Ora, però, tutto è pronto per la prima puntata.
La trasmissione sarà prodotta direttamente sulla pista in cui si gioca il posticipo tramite l'allestimento di uno studio mobile. La trasmissione, registrata prima del fischio d'inizio, sarà riversata via satellite al centro Rai di Roma e mandata in onda subito dopo la fine del posticipo. La trasmissione avrà la durata di 30' circa e, oltre che di hockey su pista, si occuperà anche di hockey inline e dei principali eventi di pattinaggio artistico e corsa.

"Si tratta di un impegno notevole da parte della LNH e anche della FIHP -dice il segretario generale della Lega Hockey Cesare Ariatti- in cui tutti siamo impegnati a lavorare per realizzare il miglior prodotto possibile. Sarà necessaria la collaborazione di tutte le società, di tutti gli uffici stampa delle società e di tutte le televisioni private esclusiviste e non esclusiviste per fornire tutto il materiale necessario alla migliore riuscita della trasmissione. Il coordinamento giornalistico della trasmissione farà capo alla Lega Nazionale Hockey con il capo ufficio stampa Alberto Ambrogi".
"Siamo particolarmente soddisfatti di quanto ottenuto con Rai Sport -continua Ariatti- che rappresenta in particolare il giusto premio ai sacrifici che tutte le società di hockey hanno compiuto, compiono e compiranno nel miglioramento delle discipline hockeystiche, e siamo particolarmente felice di dare un contributo anche alle altre discipline rotellistiche della FIHP".

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.