I risultati delle squadre rossonere

Risultati e tabellini del settore giovanile.

Scritto da Hockey Breganze - Pubblicato il 19/04/2005 - Ultima modifica
RAGAZZI: FAIZANEâ Breganze ö Pordenone 4 - 1
BREGANZE : Angonese Andrea, Nichele Stefano, Saugo Claudio, Pizzato Andrea, Compagno Filippo, Sartori Edoardo, Gammone Jonathan, Zanetti Giovanni, Hyde Louis Anthony.
Allenatore Fortuna Damiano
MARCATORI :
1¡ tempo: Compagno Filippo (BRE), Angonese Andrea (BRE), Baffi Stefano (POR);
2¡ tempo: Compagno Filippo (BRE), Angonese Andrea (BRE).
Torna a vincere la squadra dei ragazzi del breganze opposta ai pari etaâ del pordenone.
Partita equilibrata,con il breganze che prevale in attacco e il pordenone che imposta la partita sulla difensiva.
Lâavversario lascia giocare il breganze che mostra una buona costruzione di gioco creando qualche bella opportunitaâ infilando piu volte la porta avversaria.
Risultato giusto per i valori espressi in campo.

RECUPERO PARTITA: FAIZANEâ Breganze ö Valdagno 0 - 4
BREGANZE : Angonese Andrea, Nichele Stefano, Saugo Claudio, Pizzato Andrea, Compagno Filippo, Sartori Edoardo, Gammone Jonathan, Zanetti Giovanni, Hyde Louis Anthony.
Allenatore Fortuna Damiano
MARCATORI :
1¡ tempo: Faero Daniele (VAL), Bicego Andrea (VAL);
2¡ tempo: Faero Daniele (VAL), Lesca Luca (VAL)

ALLIEVI: Sandrigo ö FAIZANEâ Breganze 4 - 1
BREGANZE : Gnata Riccardo, Toffanin Nicola, Maculan Nicola, Ghirardello Mattia, Zanin Mirco, Uderzo Fabio, Cortese Federico, Dal Santo Stefano, Dalla Valle Enrico.
Allenatore Michelon Nicola
MARCATORI :
1¡ tempo: Chemello Paolo (SAN), Poletto Marco (SAN), Ghirardello Mattia (BRE);
2¡ tempo: Chemello Paolo (SAN), Poletto Marco (SAN).
Cade a Sandrigo la squadra Allievi disputando una gara sottotono e mettendo in difficoltà i padroni di casa solo nella prima frazione.
Al vantaggio dei sandricensi risponde Ghirardello che dalla distanza coglie impreparato lâestremo locale: Emozioni da ambo le parti, con continui capovolgimenti di fronte: il Breganze attacca con tutti i suoi estreni, mentre il Sandrigo amministra la pallina aspettando il varco giusto per punire i rossoneri.
In un capovolgimento di fronte è lâattaccante sandricense, abile ad eludere la marcatura di Ghirardello e riportare in vantaggio la squadra di casa.
Nella ripresa si attende la reazione del Breganze che però è confusionata e priva di ritmo, favorendo così il gioco attendista dei padroni di casa che in contropiede arrotondano il passivo portandosi sul 4 a 1.
Si chiude la gara con il possesso di palla dei padroni di casa che concludono la stagione al secondo posto, valido per le finali scudetto, davanti proprio ai rossoneri (terzi) che accedono così alle finali di Coppa Italia in programma il 19-20-21-22 maggio a Follonica.

PRIMAVERA: Bassano 54 ö FAIZANEâ Breganze 4 - 5
BREGANZE : Crestani Jacopo, Rizzato Alessandro, Pettinà Andrea, Berto Riccardo, Saugo Cristian, Poletto Cristian, Sasso Andrea, Moresco Matteo, Conte Luca, Emanuele Ghirardello.
Allenatore Loris Basso
MARCATORI :
1¡ tempo: Berto Riccardo 2 (BRE), Poletto Christian (BRE), Campagnolo Styefano (BAS);
2¡ tempo: Berto Riccardo (BRE), Rizzato Alessandro (BRE), Bressan Giacomo (BAS), Campagnolo Styefano (BAS), Perin Matteo (BAS).
Il Breganze espugna la difficile pista di Bassano nonostante lâimpossibilità matematica di poter accedere, grazie alle qualificazioni, alle finali nazionali giovanili.
Sono lâorgoglio e la determinazione invece a farsi largo tra la delusione di una mancata qualificazione e i punti persi e smarriti tra una pista e lâaltra a causa di uno o più assenti, e la decisione nel chiudere con freddezza le sfide che mai si è potuta notare con distinzione. Cio nonostante, tre punti guadagnati che, anche se poco importanti, almeno rappresentano una soddisfazione che rincuora gli animi e rende più orgogliosa la marcia verso la fase conclusiva della stagione.
Soprattutto in vista dellâimpegno infrasettimanale di martedì 19 aprile contro la formazione thienese.

JUNIORES: FAIZANEâ Breganze ö Bassano 54 5 - 3
BREGANZE : Rampazzo Loris, Michelon Alessandro, Rizzato Alessandro, Guerra Mattia, Poletto Cristian, Michelon Andrea, Berto Riccardo, Pettinà Andrea, Crestani Jacopo, Saugo Cristian.
Allenatore Loris Basso
MARCATORI :
1¡ tempo: Guerra Mattia 2 (BRE), Michelon Alessandro 1 (BRE), Lanaro Gianmarco 1 (BAS), Merlo Fabio 1 (BAS);
2¡ tempo: Poletto Christian 1 (BRE), Michelon Andrea 1 (BRE), Boeche Marco 1 (BAS)
Mancavano soltanto questi ultimi tre punti ancora una volta sudatissimi, in favore della formazione di casa, per consolidare la seconda postazione in classifica generale e quindi il matematico accesso alle finali nazionali giovanili, ovviamente dietro le spalle del Roller Bassano.
E per fortuna sono arrivati, difficili più che mai da conquistare come in tutte le partite di questa categoria, a circa quindici minuti dal termine quando sai di dover mantenere il risultato di 5 ö 3 fino alla fine.
Sì, perché Bassano cerca il tutto per tutto pur di non rendere favori ai Breganzesi i quali però, dopo una rimonta formidabile ( da 1ö2 a 3ö2 ) e i puntini sulle i del Bassano ( 3ö3 ), con Poletto prima e Michelon più tardi assicurano la vittoria e giù a Follonica a giocarsi lo scudo tricolore.
La gioia è tanta ma la voglia di guadagnare altri tre punti per rimanere incollati al Roller là sopra è altrettanta.
Per tanto il 2 maggio, data in cui ci sarà il recupero della partita Breganze ö Roller B, i rossoneri promettono decisione e grinta, necessari per la messa a punto delle ultime puntualizzazioni in campo e per quanto riguarda lâaspetto tecnico, in vista delle difficile gare da disputare in terra toscana.

SERIE B: FAIZANEâ Breganze ö Pordenone 2004 2 - 3
Brutta gara disputata dai rossoneri che terminano il campionato con una sconfitta pervenuta con una squadra abbordabile che non ha evidenziato la superiorità dimostrata nel risultato finale.
Eâ il Pordenone a trovare la via della rete per ben tre volte, e tutto diventa facile per la compagine ospite, contro un Breganze nervoso e sfilacciato, incapace di costruire efficaci azioni che impensieriscono gli ospiti.
Negli ultimi minuti della ripresa, i rossoneri mettono da parte un poâ il nervosismo e cercano di combinare qualcosa, tanto che, grazie alla doppietta di Alessandro Michelon, riaprono la partita.
Ma ormai è troppo tardi, il Pordenone amministra e con mestiere si difende portando a casa tre punti.
Si chiude così il campionato di Serie B, caratterizzato da alti e bassi, che hanno dimostrato che i nostri ragazzi devono crescere maggiormente e maturare se vogliono guadagnarsi il posto in qualche compagine di serie superiore.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.