RARO MATERA DRY CLEAN CORREGGIO 7-6 (primo tempo: 5-4)
MARCATORI: 0.16 Cellura, 854 Vivilecchia, 9.55 Santeramo, 12.53 Fattori, 13.52 Santeramo, 15.57 Fattori, 18.03 De Pietri, 19.48 Vivilecchia, 21.16 De Pietri. Nella ripresa: 4.35 Fattori, 12.26 Santeramo, 19.26 De Pietri, 21.11 Santeramo.
DRY CLEAN CORREGGIO: Morlini, Matteo Farina, Sologni, Fattori, Marco Farina, De Pietri, Mangano, Ferrari. All. Baraldi.
RARO PATTINOMANIA MATERA: Trombetta, Gaudiano, Nicoletti, Quatraro Cellura, Mario Papapietro, Pietro Papapietro, Vivilecchia, Santeramo, Guida. All. Barbano.
ARBITRI: Barbarisi e Giovine di Salerni.
ESPULSI per 2 De Pietri e Gaudiano nel primo tempo
Finisce sulla pista di Matera lavventura della Dry Clean Correggio nei play off promozione del campionato di serie A2. I padroni di casa strappano nel finale il decisivo 7-6 che chiude la serie sul 2-1 per il Matera che va allo spareggio promozione contro il Trissino.
La Dry Clean Correggio, però, esce a testa altissima da questa prestigiosa coda del campionato di serie A2, accompagnata dagli applausi del numerosissimo pubblico materano che ha tributato ai correggesi un doveroso riconoscimento finale.
La sconfitta è solo nei numero e non nel gioco. Ancora una volta i ragazzi di Baraldi si sono dimostrati allaltezza della situazione e hanno lottato come dei leoni dallinizio alla fine della partita. Il tutto nonostante un inizio scioccante: il gol di Cellura dopo appena 16, linfortunio a Mangano subito dopo (per il giovane attaccante, poi rientrato in pista, un punto di sutura al sopracciglio sinistro), luno-due del Matera che a metà del primo tempo scappa in avanti sul 3-0. Una situazione che avrebbe tramortito chiunque, ma non la Dry Clean Correggio di questa tre giorni materana. Memore dellimpresa di sabato sera in gara2, Farina e compagni hanno rimesso ordine in difesa e si sono fatti più pungenti in attacco. E con Samuele De Pietri sorvegliato speciale dalla difesa materana dopo la cinquina di due sere prima, è toccato a Federico Fattori vestire i panni di bomber. Il primo acuto arriva a metà del tempo con un preciso schema su punizione. Lespulsione temporanea di De Pietri complica le cose e Santeramo allunga sul 4-1 trasformando la punizione di prima. Al 16 è ancora Fattori ad andare in gol al termine di un contropiede solitario concluso dalla destra. Il Matera resta con luomo in meno per lespulsione di Gaudiano, ma De Pietri non trasforma la punizione; i lucani commettono anche il decimo fallo e questa volta è Fattori a sbagliare il tiro diretto; il 4-3 arriva lo stesso negli ultimi secondi di power play con la conclusione dalla sinistra di De Pietri. Ormai la partita è riaperta e il primo tempo si chiude con il botta e risposta tra Vivilecchia (in gol su rigore) e De Pietri che mandano le squadre al riposo sul 5-4.
Nella ripresa Fattori gela il pubblico di casa completando la rimonta correggese con il gol del 5-5. Con il Matera in confusione, la Dry Clean ha un paio di occasioni in contropiede che non riesce a realizzare. E allora la squadra di casa a tornare in vantaggio con Santeramo che trova il tiro giusto per il 6-5. Nel finale le emozioni non si contano. De Pietri realizza il gol del pareggio a 5.30 dalla conclusione; il Matera fallisce la trasformazione del tiro diretto per il 10 fallo correggese; a 3.40 dalla sirena finale arriva il gol decisivo di Santeramo. I correggesi avrebbero ancora voglia e forza per tentare lennesima rimonta, ma la coppia arbitrale, decisamente non allaltezza della gara, si accanisce contro la Dry Clean Correggio fischiano nove falli di squadra in meno di cinque minuti e impedendo ai correggesi ogni tipo di manovra di contrasto e di gioco.
Con questa sconfitta il campionato di serie A2 della Dry Clean Correggio si chiude comunque in gloria. Ora i correggesi si godranno un paio di giorni di riposo assoluto, ma giovedì saranno di nuovo in pista al palasport di Correggio per una partita amichevole contro il Montale (inizio ore 20) prima di dedicarsi alla coppa Emilia, competizione che metterà di fronte le squadre di serie A2 dellEmilia Romagna: Correggio, Scandiano, Modena Hockey e Villa dOro Modena.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.