Il Bassano perde con il CGC e se la prende con gli arbitri

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 28/03/2011 - Ultima modifica
Il Bassano perde, ma esce a testa altissima dalla pista. Decisive alcune decisioni arbitrali che spianano la strada al successo viareggino.
Perde l’imbattibilità casalinga il Bassano 54, ma non certo la faccia. Partita condizionata in modo evidente da alcune “sviste” arbitrali. La coppia Eccelsi – Fronte, il secondo prevalentemente, fischia ogni contatto ai bassanesi, non usando lo stesso sistema di misura con il Viareggio. L’arbitro Fronte (suo il precedente poco fortunato nel 2009, quando il fischietto novarese diresse in modo molto discutibile il quarto di finale ai play – off contro il Giovinazzo, la partita che poi costo’la squalifica della pista bassanese) ed il suo collega non riescono a gestire una partita che si preannunciava calda già prima dell’inizio. L’espulsione definitiva di Alberto Orlandi, reo di aver dato una manata in faccia a Zen, da il via ad una serata infuocata ai danni del Bassano.
Il Viareggio, seguito da molti tifosi che incitano in modo ammirevole la propria squadra dal primo all’ultimo minuto, oltre alla classe indiscutibile di alcuni suoi giocatori, è libero di sfoderare anche le altre note armi a propria disposizione. Al termine della partita il pubblico di casa è inferocito ed insulta sia gli arbitri che i giocatori versiliesi. Dalla panchina Massimo Mariotti risponde ai tifosi bassanesi che sono alle sue spalle, mentre Mirko Bertolucci deridendoli indica con le quattro dita i gol segnati dalla propria squadra, dimostrando scarsa fantasia, per un gesto che ripete da anni ogni qual volta vince. Gioca da par suo anche il redivivo Enrico Mariotti, che ha macinato piu’chilometri nella sola partita di ieri che non nei mesi che ha trascorso con la casacca giallorossa.
La partita si conclude con il gol di Alessandro Bertolucci, che a 4 secondi dalla fine segna il gol del 4 a 2 (contro un Bassano ormai ridotto con due soli uomini di movimento a causa delle espulsioni) correndo in modo indemoniato verso la curva occupata dai tifosi viareggini, togliendosi la maglia e baciandola, come fece nella mezza dozzina di squadre in cui ha giocato precedentemente. Il tutto a testimonianza di quanta fosse la paura di non vincere e della chiara provocazione ai tifosi giallorossi. Finisce 4 a 2 per il Viareggio, con gli arbitri che scelgono di uscire non passando sotto ai tifosi del Bassano.
A margine di tutto cio’, la partita, giocata alla pari tra il Bassano 54 ed il forte Viareggio, che passa per primo con la rete dell’ex Orlandi al settimo minuto, ma Nicolas impatta praticamente subito dopo. I bassanesi passano ancora, con Ambrosio che segna il momentaneo 2 a 1 che fa esplodere il PalaBassano. Alessandro Bertolucci protesta ripetutamente, ogni volta che incrocia gli arbitri e restando impunito, per un presunto fallo subito in area. Ci vuole un rigore a favore del Viareggio per riportare il risultato in parità’. Si incarica della trasformazione Enrico Mariotti, che con un tiro perfetto non lascia spazio all’incolpevole Cunegatti. Il portiere bassanese si rende protagonista di ottime parate, e la prima frazione si conclude con il risultato di perfetta parità.
Anche nella ripresa il Bassano tiene testa al Viareggio, anzi proprio i bassanesi hanno l’opportunità di riportarsi in vantaggio, ma Nicolas non segna una punzione di prima. A fine partita saranno tre le massime punizioni non concretizzate dai bassanesi, anche se il merito va attribuito all’ottimo portiere Barozzi. E’anche sfortunato Nicolas, che al diciassettesimo minuto devia involontariamente un tiro di Mirko Bertolucci alle spalle di Cunegatti. Nei minuti successivi il Bassano meriterebbe almeno il pareggio, ma e’frenato dalle tante fischiate arbitrali già citate ed arriva, a quattro secondi dal termine, la sentenza definitiva con il quarto gol del Viareggio. Vengono puniti con l’espulsione definitiva sia James Taylor, che un dirigente bassanese presente in panchina.
Se la serata resta negativa per il risultato avverso, di positivo resta il fatto che il Bassano conserva la quarta posizione in classifica, e che la squadra ha giocato ancora una volta alla pari con una big del campionato. Nel prossimo turno, penultima giornata di regular season, il Bassano sarà ospite del Seregno.

TABELLINO
BASSANO 54: Cunegatti, Zen, Peripolli, Ambrosio, Nicolas, Taylor, M.Dal Monte, Milani, Lanaro, F.Dal Monte.
All.: Giudice
C.G.C.Viareggio: Barozzi, Orlandi, M.Bertolucci, A.Bertolucci, Palagi, Deinite, Carmazzi, Motaran, M.Mariotti, E.Mariotti.
All.: M.Mariotti
RETI: 7.12 Orlandi, 8.20 Nicolas, 15.44 Ambrosio, 20.02 E.Mariotti. SECONDO TEMPO: 17.28 aut.Nicolas, 24.56 A.Bertolucci.

Gianni Bordignon
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.