GS HOCKEY TRISSINO: Nicola Comin, Luigi Pellizzaro; Stefano Campagnolo, Matteo Marchesini, Erik Marangon, Carlo Bertinato, Enrico Sperotto, Manuel Pasquale, Mattia Volpiana, Giovanni Clodelli. All. Luca Chiarello.
CIABATTI CASTIGLIONE: Francesco Consigli, Giorgio Petrov; Michele Nerozzi, Federico Pagnini, Stefano Salvini, Luigi Brunelli, Luca Matassi, Francesco Borracelli, Marcello Martelli, Marco Tisato. All. Filippo Guerrieri.
RETI: p.t. (3-2) 7'22 Brunelli (C), 925 Campagnolo, 11'47 Pasquale, 13'55 Sperotto, 22'48 Salvini (C); s.t. 0'16' Sperotto, 01'22 Pasquale, 2'00 Campagnolo, 4'00 Tisato (C), 8'34 Sperotto, 15'25 Clodelli, 15'53 Volpiana, 18'05 Clodelli, 20'46 Salvini (C), 21'26 Nerozzi (C).
ARBITRI: Andrea Davoli di Correggio, Marcello Di Domenico di Modena.
NOTE: spettatori 100 circa; espulsioni temporanee, 2, per Martelli (2), Campagnolo 2', Comin.
TRISSINO. Finisce a Trissino lavventura nei play off promozione per il Ciabatti Castiglione: i veneti si sono imposti per 10-5 e hanno chiuso la serie sul 2-0, qualificandosi alle semifinali. Ai maremmani non è bastato un buon primo tempo: i biancocelsti hanno mollato nella ripresa. Che fosse unimpresa difficile per i castiglionesi era chiaro. Già nella gara dandata, al Casa Mora, il Trissino di Chiarello, con una gara attenta, aveva battuto un ottimo Castiglione. Il match è vissuto soprattutto nei primi 25, con i biancocelesti che hanno cercato di reagire colpo su colpo. Nella ripresa il Trissino ha invece cambiato decisamente marcia, e complice qualche errore difensivo di troppo, i vicentini sono saliti in cattedra, chiudendo di goleada. Al Castiglione rimane la soddisfazione di aver centrato lobbiettivo play off, dichiarato a inizio
stagione, e di aver dato unidentità alla squadra, cercando di far maturare qualche giovane di belle speranze. Come detto il Ciabatti parte bene, e trova anche la rete del momentaneo vantaggio: Luigi Brunelli, uno dei più continui nella fase finale di stagione, esce da dietro porta, e lalza e schiaccia sul secondo palo è da applausi. Il Trissino si sveglia di botto: nel giro di 5 segna tre gol, sfruttando tutte le occasioni, compresa una punizione. Guerrieri dopo 15 fa entrare i veterani. Stefano Salvini nel finale di frazione, anche lui su punizione di prima, riporta sotto il Ciabatti sul 2-3. Ma è solo unillusione. Ad inizio ripresa il Trissino parte sparato, e segna a raffica, chiudendo di fatto i conti già al quarto minuto, con il punteggio salito sul 7-2. Marco Tisato, con un tiro da fuori in superiorità numerica, si prende una bella soddisfazione, segnando un gol. Poi è ancora Trissino. In porta entra anche Petrov, che si disimpegna bene. Sul 10-3 il Castiglione rende meno amara la serata: Salvini e poi Nerozzi, tocco in area, fissano il punteggio finale. Ora il Castiglione spera nella sua Under 23: contro il Sarzana si giocherà uno spareggio per andare alle finali.
TRISSINO. Nel dopo gara cè un pò damarezza nellentourage del Castiglione, misto alla consapevolezza che il Trissino era una squadra con un tasso tecnico superiore. Perdere contro quella che è stata la migliore della A2 ci poteva stare. Magari il Ciabatti doveva fare meglio durante la stagione, cercando
di qualificarsi più in alto ed evitare le big al primo turno. Coach Filippo Guerrieri guarda già al prossimo campionato: «Contro il Trissino anche nella seconda partita abbiamo avuto le nostre occasioni. Alla fine
però possiamo recriminare ben poco. I ragazzi ce lhanno messa tutta e per questo gli faccio i complimenti. Ora cercheremo di programmare bene la prossima annata. Lintenzione è quella di cercare di migliorare». Anche il vice presidente Marcello Pericoli non fa drammi: «Siamo soddisfatti per la nostra stagione. I playoff sono stati raggiunti, giocando anche un discreto hockey. Ora speriamo nella squadra Under 23. Vogliamo arrivare alle finali e abbiamo una rosa competitiva».