Come cambia la qualificazione alle coppe europee 2011-2012
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 22/03/2011 - Ultima modifica
Nelle scorse settimane la Cerh (Comitato Europeo di Roller Hockey) ha deciso riformare i criteri di partecipazione alle Coppe Europee. E stato abolito il criterio del ranking per singolo club, sostituendolo con un ranking per nazioni che verrà ricalcolato di anno in anno. Ad ogni nazione viene riservato un determinato numero di posti nelle Coppe (massimo 5 in Eurolega), sta poi alle singole Federazioni nazionali stabilire i criteri, fatta salva la partecipazione obbligatoria del club detentore dellEurolega e del vincitore del titolo nazionale.
AllItalia per la stagione 2011-2012 sono stati riservati 3 posti in Eurolega e 5 posti in Coppa Cers.
La giunta della Lega Nazionale Hockey ha deliberato che avranno diritto alla partecipazione allEurolega:
1) il club campione dItalia
2) il club finalista dei playoff scudetto
3) il club vincitore della Coppa Italia
Nel caso in cui il vincitore della Coppa Italia coincida con una squadra che ha già il diritto partecipativo in Eurolega, il posto sarà assegnato alla squadra migliore classificata in fase regolare che non sia già impegnata in Eurolega.
Nel caso in cui una squadra italiana vincesse l'Eurolega 2010-2011 e non fosse finalista in campionato, la vincitrice della coppa Italia non acquisirebbe il diritto a partecipare all'Eurolega 2011-2012 in quanto la partecipazione del detentore dell'Eurolega è obbligatoria.
Per quanto riguarda la Coppa Cers parteciperanno le 5 squadre meglio classificate in regular season dopo le aventi titolo in Eurolega.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.