Il Bassano regala una notte da sogno ai propri tifosi e resta vivo nella corsa al passaggio del turno in questa Eurolega. Lunico risultato disponibile per continuare a sperare di proseguire il cammino, era quello piuimpensato: la vittoria contro il fortissimo Liceo La Coruna sembrava unimpresa assolutamente fuori portata prima della vigilia, e ancor di piualla fine del primo tempo. Per la qualificazione alla final-eight, servirebbe ora un miracolissimo, che tradotto significa sbancare la pista del Reus allultima giornata. Ma questo Bassano la sua Eurolega lha già vinta, smentendo chi in modo troppo affrettato si era prodigato ad inizio stagione a sottovalutare la comitiva giallorossa, anteponendo, forse, le proprie speranze alla reale forza della squadra guidata con maestria da mister Giudice.
La partita di ieri estata lennesima prova di forza, di coesione di squadra e dello splendido feeling che si ecreato fin dalle prime partite tra chi scende in pista ed il pubblico sugli spalti. Non euna novità, ma anche quando i galiziani conducevano con due reti di vantaggio, i tifosi bassanesi si sono stretti alla propria squadra, non smettendo di incitarla nemmeno per un attimo e spingendola fino ad una clamorosa rimonta.
Linizio della partita vede le squadre giocarsela alla pari, anche se eil Bassano a premere di piucercando la via della rete. Arriva a sorpresa il vantaggio ospite al tredicesimo minuto, opera di Alvarez che deposita in rete al termine di unazione abbastanza fortunosa. Il Bassano ha il merito di non scomporsi, infatti dopo cinque minuti un missile di Zen da Campese riporta il risultato in parita. La partita continua ad essere giocata su ritmi alti e luno-due spagnolo alla fine del primo tempo con le reti segnate da Alvarez e Barreiros odora di sentenza definitiva per il Bassano 54. Tra le due reti spagnole, ci sarebbe anche il 2-2 segnato da Zen, che peroviene inspiegabilmente annullato dagli arbitri.
Il primo tempo si conclude con il vantaggio ospite di due reti, un 3 a 1 che non lascia presagire nulla di buono.
I secondi venticinque minuti iniziano con il Bassano votato allattacco, una scelta che viene premiata da uno splendido gol segnato da Ambrosio in posizione precaria. Mentre ein caduta, largentino riesce a piazzare magistralmente la sfera alle spalle dellestremo ospite. Ela rete del 2-3 che riapre la gara. Il pubblico sta ancora esultando quando arriva il meritatissimo pareggio di Zen, con uno dei suoi tiri alla distanza. A questo punto il Bassano eincontenibile, e lapoteosi generale arriva dopo un minuto: il Bassano mette la freccia ed effettua il sorpasso, clamoroso solo sulla carta. Il 4-3 eun capolavoro dellinglese Taylor, non nuovo a prodezze del genere. Poco prima del decimo minuto arriva addirittura il 5-3 con il solito Zen che usufruisce di un rigore. Il numero 22 bassanese scarica sotto la traversa dopo che si evisto respingere la sfera al primo tentativo. A Questo punto cambia anche il metro arbitrale, che su ogni azione dubbia fischia sistematicamente a favore degli spagnoli. I biancoverdi usufruiscono di un regalo clamoroso, quando vengono omaggiati di un rigore solo una quindicina di secondi dopo quello fischiato al Bassano. Il pubblico protesta ma Bargallomantiene la concentrazione e non lascia scampo allincolpevole Cunegatti. I quindici minuti restanti, vengono giocati a viso aperto da entrambe le formazioni con continui capovolgimenti di fronte. Il Liceo a due minuti dal termine commette il decimo fallo di squadra e la conseguente punizione di prima tirata da Ambrosio sigilla la clamorosa quanto meritata vittoria bassanese con il risultato finale di 6 a 4.
TABELLINO:
BASSANO 54: Cunegatti, M.Dal Monte, Zen, Nicolas, Lanaro, Ambrosio, Peripolli, Taylor.
All.: Giudice
LICEO LA CORUNA: Sousa, Lamas, Grasas, Miras, E.Lamas, Alvarez, Bargallo, Alfonso, Barreiros.
All.: Carlos Gil.
RETI: 13.29 Alvarez, 18.03 Zen, 22.11 Alvarez, 23 Barreiros. SECONDO TEMPO: 3.35 Ambrosio, 4.41 Zen, 5.55 Taylos, 9.47 Zen, 10.03 Bargallo, 23.18 Ambrosio.