Come una settimana fa, Dry Clean Correggio e Raro Pattinomania Matera si preparano ad affrontarsi al Palasport D.Pietri di Correggio (sabato sera ore 20.45, arbitri Ramina e Fabris di Vicenza, ingresso gratuito).
A differenza di una settimana fa, la partita non sarà affatto una passerella di fine campionato, ma un match con una altissima posta in palio. Domani sera, infatti, si alza il sipario sui quarti di finale dei play off promozione e quella tra Dry Clean Correggio e Matera è una gara che vale un pezzo di serie A1. La strada che porta alla massima serie è lunghissima e le due squadre la affrontano in modo diametralmente opposto. Per entrare nel Gotha dellhockey italiano è necessario superare questo turno e poi battere la vincente di Trissino-Castiglione, con i vicentini avanti 1-0 dopo lanticipo di giovedì. Si gioca al meglio dei tre incontri, iniziando in casa della peggio classificata (la Dry Clean è arrivata quinta, il Matera quarto ma con un solo punto in più in classifica); sabato prossimo si replica a Matera e, in caso di un successo per parte, lunedì 28 marzo (sempre a Matera) è in programma la terza e decisiva partita. La differenza reti nelle singole partite non conta nulla ed è abolito il pareggio; se le squadre chiudono in parità i primi 50 si va a due supplementari da 5 con golden gol e ad eventuali tiri di rigore.
La Dry Clean Correggio si presenterà in pista con la tranquillità e la consapevolezza di chi sa di avere già ottenuto tutto quello che la società richiedeva per questa stagione. Questo non significa affatto che Farina e compagni abbiano tirato i remi in barca; anzi, il girone di ritorno (dove nessuno ha fatto meglio della Dry Clean) lascia intendere che il Matera avrà vita tuttaltro che facile in questo quarto di finale perché gli uomini di Baraldi vogliono continuare ad essere protagonisti di questa serie A2.
La pressione, dunque, sarà tutta sulle spalle dei giocatori del Matera che, al contrario, hanno come obiettivo la promozione in serie A1. Un obiettivo che è senza dubbio alla portata di una squadra che ha, tra gli altri, uomini di categoria superiore come Pietro Papapietro (il più atteso degli ex di turno, laltro è Jonathan Cellura) e Davide Santeramo. Un Matera che, non a caso, si presenta a Correggio con le credenziali di miglior attacco della serie A2 grazie ai 134 gol segnati nella stagione regolare (contro gli 82 della Dry Clean), mentre la difesa appare il reparto meno solido come dimostrano i 103 gol subiti (contro i 77 della Dry Clean, seconda solo al Trissino).
Il Matera ha attraversato fasi alterne nel corso di questa stagione. Nella prima parte del campionato la squadra di Michele Barbano ha pagato a caro prezzo una certa discontinuità che lha allontanata dai primi tre posti della classifica. Nel girone di ritorno, non a caso in contemporanea ad un miglior rendimento di Papapietro, la squadra lucana ha trovato più linearità nei risultati, acquisendo maggiore fiducia nei propri mezzi.
I precedenti in regular season arridono entrambi alla Dry Clean Correggio, ma sono dati buoni solo per le statistiche. Proprio a Matera a fine 2010, la squadra di Massimo Baraldi trovò una inaspettata vittoria esterna che si trasformò, con il 2011 e il girone di ritorno, in una autentica cavalcata fatta di nove successi e appena due sconfitte. Il secondo successo correggese risale ad appena una settimana fa, ma non fa testo perché le due squadre si sono affrontate senza nessuna pressione addosso.
Per la partita di sabato sera Massimo Baraldi può contare su tutta la rosa e si affiderà al quintetto più collaudato con Ferrari tra i pali, Matteo Farina e De Pietri in difesa, Mangano e Fattori in attacco. In panchina ci saranno il secondo portiere Morlini e gli esterni Sologni, Marco Farina e Gallo.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45, ingresso libero)
DRY CLEAN CORREGGIO: Morlini, Matteo Farina, Sologni, Fattori, Gallo, Marco Farina, De Pietri, Mangano, Ferrari. All. Baraldi.
RARO PATTINOMANIA MATERA: Trombetta, Gaudiano, Nicoletti, Cellura, Papapietro, Vivilecchia, Santeramo, Guida. All. Barbano.
ARBITRI: Ramina e Fabris di Vicenza.
SERIE B
Giornata importante anche per la DaBo Narcisi Correggio che inizia la seconda fase del campionato di serie B. Nel girone B sono rimaste quattro squadre che si contendono lunico posto disponibile per le semifinali nazionali, posto che ai correggesi di Matteo Farina non dispiacerebbe.
La DaBo Narcisi Correggio giocherà sabato pomeriggio alle 18 contro il Roller Suzzara nella prima delle sei giornate di questo mini girone. Proprio i mantovani, assieme ai cremonesi della Pieve 2010 che affronta il Mirandola, sono gli avversari da battere sulla strada della qualificazione.