Trissino e Novara: inizia la rincorsa alla serie A1

Scritto da Redazione - Pubblicato il 15/03/2011 - Ultima modifica
Quello di serie A2 è il primo campionato a girone unico nazionale ad avere terminato la prima fase e ad avere emesso alcuni verdetti. Con l'ultima giornata giocata sabato sera ha preso forma la griglia dei play off promozione che interessa le prime otto classificate e sono state sancite le due retrocessioni.
Come è tradizione della seconda divisione nazionale, i pronostici della vigilia sono stati radicalmente modificati nel corso della stagione e la fase ad eliminazione che inizia sabato potrebbe generare ulteriori sorprese. L'unica squadra ad avere mantenuto tutte le promesse della vigilia è il Trissino che, da favorita numero uno, ha vinto alla grande la regular season staccando tutti e candidandosi senza se e senza ma al ritorno immediato nella massima serie. Sulla sua strada incontrerà un Ciabatti Castiglione ormai pago che non dovrebbe essere un ostacolo insormontabile, per poi affrontare la vincente della interessantissima sfida tra Raro Matera e Dry Clean Correggio. I lucani erano considerati la seconda forza del campionato ma, complice un girone di andata tutt'altro che brillante, si sono dovuti accontentare della quarta piazza. Gli emiliani, al contrario, hanno affrontato il campionato con l'obiettivo di salvarsi e hanno trovato un girone di ritorno stratosferico; nessuno ha fatto meglio dei ragazzi di Baraldi nella seconda parte della stagione e questo quarto di finale appare come il più equilibrato e incerto.
Nella parte bassa del tabellone, il Novara parte con dichiarate ambizioni di promozione per riportare in auge la più importante delle piazze storiche di questo sport. Nei quarti dovrà affrontare un derby, quello con il Vercelli, che in un passato ormai lontano scaldava il cuore di migliaia di tifosi e valeva ad assegnare coppe e scudetti. Un derby non facile perchè, con il rientro in pista di Amato e Perin, il Vercelli è avversario di tutto rispetto. Chi esce vittorioso da questa sfida si gioca la promozione con la vincente del derby veneto tra Sandrigo e Thiene. La classifica farebbe pendere i pronostici a favore della squadra di Zonta che, dopo un girone di andata testa a testa con il Sandrigo, ha avuto risultati più altalenanti nella ripresa, evidenziando una discontinuità che è stato anche il problema del Thiene.
I quarti di finale iniziano sabato 19 marzo con gara 1 in casa delle squadre peggio classificate. Sabato 26 marzo si gioca gara 2 a campi invertiti e, se necessario, gara 3 si giocherà martedì 29 marzo, sempre in casa delle squadre meglio classificate.
I primi verdetti inappellabili della serie A2 riguardano la retrocessione in serie B che, dopo un rocambolesco finale, si abbatte come una scure su due squadre emiliane. Il Modena Hockey del presidente Catia Ferretti non porta a termine una rimonta che sembrava possibile e si classifica all'ultimo posto, mentre lo Scandiano paga un girone di ritorno disastroso e chiude penultimo. Entrambe le squadre hanno già fatto sapere di essere pronte per un eventuale ripescaggio, ma occorrerà vedere se ci saranno rinunce. Se ne riparla a fine giugno.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.