Molina insuperabile e il Forte dei Marmi fa il blitz a Giovinazzo

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 13/03/2011 - Ultima modifica
Finalmente un'altra vittoria pesante per l'Alimac Forte ei Marmi che sulla pista del Giovinazzo ottiene il duplice traguardo di mettere non solo il sigillo matematico alla salvezza, ma anche di superare lo stesso Giovinazzo, e poi anche il Sarzana, inserendosi all'ottavo posto della classifica, ultimo utile per i play off e che, se il campionato finisse oggi, vedrebbe i rossoblu accoppiati al Viareggio, tornato capolista, nei quarti di finale.
Purtroppo però il campionato è agli sgoccioli ma ancora non è chiuso, quattro le restanti giornate da giocare, due in casa e due fuori, nell'ordine il Sarzana, in trasferta sabato prossimo, poi un doppio impegno casalingo con Molfetta il 29 marzo in posticipo Rai Sport, e sabato 2 aprile col Prato, per poi chiudere a Follonica, il 12 di aprile. Un percorso tutt'altro che facile per i rossoblu, che vogliono tenersi stretto questo ottavo posto, che vale anche il ritorno in Europa, che però è ancora alla portata di troppe altre squadre, compreso il Giovinazzo.
Un Giovinazzo che probabilmente non ha reagito al meglio alla pesante sconfitta di Lodi e che contro il Forte ha palesato limiti di concentrazione, soprattutto nel primo tempo, complice forse anche uno Stallone non al meglio, con il portiere che è stato poi sostituito a inizio ripresa da Picca, che di certo ha dato una diversa tenuta alla difesa barese.
E forse era stato fin troppo facile il primo tempo del Forte dei Marmi, in rete con un guizzo determinante di Bonanni, seguito a ruota da Videla e quindi Gimenez, andati tutti in rete nell'arco di quattro minuti, tra il 16° e il 20° minuto. Ma se Stallone è stato protagonista in negativo, Molina sul fronte opposto ha fatto la differenza, parando di tutto e di più, soprattutto nella ripresa, quando la pressione dei padroni di casa si è fatta sempre più forte, sfociando prima nella rete di Dario Gimenez poi in tutta una serie di attacchi che solo la bravura dello spagnolo ha saputo neutralizzare, compresa una punizione diretta, quella dei dieci falli, che avrebbe potuto riaprire la contesa. Così, anche quando il secondo gol dei padroni di casa è arrivato, col solito De Palma, era ormai troppo tardi per concretizzarsi in una rimonta, facendo final,emte svanire lo spettro della "remuntada" dello scorso anno, fin troppo clamorosa e dolorosa da ricordare, partita niente meno che dallo 0-4 del primo tempo a favore dei rossoblu, per poi chiudersi 7-6 per il Giovinazzo, con un grande Dario Gimenez, ma anche qualche errore di troppo da parte degli arbitri.
Stavolta è andata diversamente e di fatti, quando il Forte si è reso conto di non riuscire a trovare quel gol che poteva chiudere la partita, si è limitato ad amministrare il vantaggio, riuscendo ad arrivare in fondo senza danni, anzi, con la possibilità di sfruttare una punizione diretta concessa dopo un inutile fallo da blu di Dario Gimenez, occasione che Videla non concretizza ma che allo stesso tempo, riuscendo a controllare la sfera, permette all'Alimac di festeggiare, visto che mancavano solo 10 secondi alla fine della gara e il Giovinazzo non poteva fare più niente.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.