Games Modena Hockey chiude la stagione agonistica nella serie A2, con un turno di anticipo. E uno di quegli epiloghi che non avremmo mai desiderato commentare, ma è la legge dello sport. Una stagione agonistica travagliata per via di infortuni occorsi ad atleti e non solo allinterno della pista di hockey, qualche malinteso trasceso tra i vari protagonisti gialloblù che hanno portato a vivere gran parte dellannata sempre in emergenza. Questo non vuole essere una giustificazione a ciò che il campo ha decretato, perché il progetto impostato 4 anni fa con questo gruppo di giovanissimi, quando la Società ASD Modena Hockey, nellestate 2007, ha iniziato la propria attività, ripartendo dallinizio con tutto il gruppo della Scuola di Hockey, non è arrivato per caso.
Un primo anno di serie B, lasciando i 4 atleti senior la possibilità di disputare campionati di categoria superiore, arrivando da una Serie A1.
Lanno successivo, il ritorno dei senior, per disputare un campionato cadetto con lobiettivo di centrare la promozione in serie A2, tutti insieme. Arrivati alle finali nazionali, ci siamo classificati in graduatoria per essere ripescati a luglio e raggiungere la serie A2.
Una prima stagione a livello nazionale, dove nelle ultime giornate si è arrivati alla salvezza, complice linesperienza dei giovani debuttanti e la non determinazione dei più grandi, ma alla fine limpresa, per volontà di tutti è arrivata.
Questanno aveva come obiettivo la salvezza, eravamo consci che il campionato sarebbe stato equilibrato, ma un gradino più in alto di quello scorso, ci siamo presentati con una formazione competitiva composta da giocatori esperti che dovevano fare da chioccia ai giovanissimi debuttanti e da alcuni giovani, ma già protagonisti la scorsa stagione. Poi purtroppo durante il percorso abbiamo dovuto rivedere un po il tutto, causa gli infortuni che hanno penalizzato il realizzarsi di ciò che si era programmato.
La Società non ha mai tralasciato quella che è la propria linea, vale a dire la formazione dei propri atleti, puntando sulla qualità dello Staff Tecnico, continuando limpostazione della Scuola di Hockey, dove ogni giovane atleta deve imparare tutti i giorni e per poter diventare un Atleta con la A maiuscola, come accade in tutti gli sport dilettantistici a livello agonistico, dove la volontà, lo spirito di sacrificio, la costanza e la continuità a prepararsi portano ad ottenere grandi soddisfazioni per se stessi e per chi gli sta vicino.
La gara del sabato è la verifica del lavoro svolto, con un occhio in più al risultato, perché alla fine diventa importante.
Cosa è mancato perché questo potesse accadere? Molto probabilmente la convinzione da parte di tutti i componenti della squadra ad avere la stessa visione su quello che significa prepararsi con dedizione, senza dare nulla per scontato, tralasciando alcuni dettagli, che sono sempre quelli che fanno la differenza alla fine.
Questo ha inciso, sicuramente, sulla mentalità vincente del gruppo, sulla formazione ed affermazione del carattere dei più giovani che forse non hanno avuto un modello da seguire, da cui attingere e fare proprie queste caratteristiche.
La Società continua il percorso intrapreso con i propri giovani Atleti, qualunque sia la categoria da disputare; sarà pronta ad un eventuale ripescaggio in serie A2 (anche se occorre aspettare fino a luglio), altrimenti utilizzerà la stagione per fare formazione e ritentare subito la scalata nella categoria superiore.
Gli Atleti, per sgombrare ogni dubbio, sono tutti atleti di proprietà, fanno parte del progetto della Società, indipendentemente dal tipo di attività che si andrà a svolgere nella prossima stagione.
Cè ancora tanto da fare e da imparare per provare a diventare Atleti con caratteristiche che li rendano tali, adesso sono Giovani di buone potenzialità, ma non ancora Atleti di alto livello.
Anche se, per i risultati provenienti da altri campi di gara, la matematica ci condanna, ciò che la Games è stata in grado di esprimere in pista durante questa annata, soprattutto nel girone di ritorno, è frutto di un ottimo lavoro di preparazione fisica, tecnica e tattica svolta dallo Staff della Società.
Questo a dimostrazione che la strada intrapresa è quella giusta.
Per non lasciare niente di intentato, sabato sera, alle ore 20.45 al Palavellani, la Games Modena Hockey scende in pista contro il Castiglione della Pescaia. Obiettivo è vincere, perché in caso di sconfitta dello Scandiano la formazione gialloblu concluderebbe il campionato in penultima posizione e risulterebbe la prima squadra ad essere interpellata in caso di ripescaggio.