Il Sarzana di serie B supera di misura il Pieve 2010

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 10/03/2011 - Ultima modifica
Una vera e propria battaglia sportiva la partita contro la Pieve con molte espulsioni e molti gol da ambo le parti. Alla fine la spuntano i padroni di casa che sabato prossimo nella trasferta a Montale Rangone contro La Mela proveranno a conquistare il primato della classifica.

CSG HOCKEY SARZANA - POLISPORTIVA PIEVE 7 – 6 (1 - 2)
C.S.G. HOCKEY SARZANA: Ciuffani (Berretta), Pastina, Cuppari (2), Grassi (1), Galeazzi (1), Cirami (2) , Mazzei, Fioravanti (1). Allenatore Bassani Fabrizio
POLISPORTIVA PIEVE : Audia (Guazzi), Mazza, Bassini, Pasini (1), Civa (2), Ferri (1), Aiori, Zurlini (2),Villani. Allenatore Civa Ariano
Arbitro: Sig. Luca Molli.

Il Sarzana di serie B trova sulla sua strada la neonata Polisportiva Pieve e ne nasce un match duro e spigoloso con molte espulsioni da una parte e dall’altra e molti gol che alla fine vedono prevalere i padroni di casa che sabato prossimo andranno a far visita alla Mela nel big-match dell’ultima giornata di questa prima fase del campionato.
In questo caso troverebbero nel turno successivo tre squadre venete Montebello, Montecchio Precalcino e Roller Bassano o Pordenone; con il secondo posto, invece, si sarebbero sulla propria strada A.S. Viareggio, Follonica ed una squadra del girone nord probabilmente Rotellistica Novara o Lodi.
Per la cronaca della gara gli ospiti passano subito in vantaggio al 4’ con Pasini e subito dopo raddoppiano con Zurlini. Espulsione temporanea per Mazzei al 13’ ma il tiro libero conseguente non viene realizzato da Civa. Al 16’ sono gli ospiti a cadere sotto le fauci dell’arbitro Molli: Ferri commette un fallo punito con il cartellino blu ma Grassi non trasforma il tiro libero. Ancora Mazza poco dopo commette un fallo veniale punito con cartellino blu e punizione di prima che Cirami insacca e porta il risultato sul due a un. Poi è ancora Mazzei a farsi espellere dall’arbitro Molli per inutili proteste e Ciuffani è bravo a parare il tiro di prima e a rimanere indenne al power play fissando il risultato sul due a uno per gli ospiti, punteggio con il quale si chiude la prima frazione di gioco. Al rientro dagli spogliatoi i rossoneri cambiano marcia e provano ad imporre la loro superiorità; dopo un minuto capitan Cuppari coglie la traversa a portiere battuto ma al 3’ è proprio Cuppari a pareggiare deviando in rete un tiro di Grassi. Non passano neppure due minuti che Cirami con un tiro dalla distanza porta in vantaggio il Sarzana, un minuto dopo ancora Cuppari porta a quattro le reti per i padroni di casa mettendo in rete una corta respinta del portiere Audia. Al 7’ rigore per i rossoneri per un fallo di pattino ma l’estremo ospite è bravo ad opporsi a Cuppari sul tiro e poi è bravissimo sulla respinta; all’8’ rigore per la Pieve e Pasini batte Berretta, subentrato nella ripresa tra i pali a Ciuffani ed accorcia le distanze. Il Sarzana cala di concentrazione e la squadra di Ariano Civa ribalta il punteggio, dpprima pareggia con Ferri all’11’ e successivamente passa in vantaggio mettendo a segno un rigore con Civa concesso per un fallo di pattino in area. Al 15’ Galeazzi ritrova il pareggio per i padroni di casa. Espulsione temporanea di Pastina e susseguente tiro di prima a cui Berretta si oppone a Zurlini ma sulla respinta Berretta atterra Zurlini e Molli concede un tiro di rigore che Civa trasforma riportando in vantaggio gli ospiti. Al 20’ Grassi coglie la traversa ma poco dopo trova la rete del pareggio, passano trenta secondi e Fioravanti riporta in vantaggio i rossoneri con un tiro dalla distanza. A pochi secondi dal termine Cuppari potrebbe mettere al sicuro il risultato con un tiro di rigore ma si fa stregare da Audia ed il punteggio finale rimane fissato sul sette a sei per i sarzanesi che ora aspettano l’ultimo impegno della prima fase di sabato prossimo alle ore 20,45 a Montale Rangone contro La Mela.

Isabella Lombardi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.