HIDROMATIC VILLA ORO MODENA DRY CLEAN CORREGGIO 5-6 (primo tempo: 2-4)
MARCATORI: 5.47 Fattori, 12.33 Uva, 16.23 Mangano, 21.07 De Pietri, 21.57 Scutece, 24,47 Scutece. Nella ripresa: 7.07 Soncini, 12.50 Uva, 14.10 De Pietri, 15.19 Sologni, 24.26 Soncini.
VILLA DORO MODENA: Bandieri, Benatti, De Tommaso, Volpari, Carnevali, Soncini, Selmi, Scutece, Uva, Pellacani. All. Barbieri.
DRY CLEAN CORREGGIO: Morlini, Matteo Farina, Sologni, Fattori, Gallo, Marco Farina, De Pietri, Mangano, Ferrari. All. Baraldi.
ARBITRO: Nicoletti di Vicenza.
La Dry Clean Correggio fa suo anche il derby di Mirandola contro la Villa dOro di Modena e consolida la quinta posizione in classifica. La squadra di Massimo Baraldi si impone per 6-5 al termine di una partita condotta sempre in vantaggio e portata a termine con un successo meritato per la qualità del gioco dimostrata.
Lallenatore modenese si affida al solito quintetto (Ferrari, Matteo Farina, De Pietri, Fattori e Mangano) per affrontare una partita tuttaltro che banale; non solo perché si tratta di un derby molto sentito, ma anche perché i padroni di casa cercano il punto che manca loro per raggiungere la salvezza matematica. Dallaltra parte ci sono il portiere viareggino Bandieri (che sarà il migliore in pista tra i rossoneri), tre elementi di esperienza come Uva, Soncini e Selmi e il giovane mirandolese De Tommaso.
La Dry Clean passa in vantaggio alla prima vera occasione con Fattori bravo a mettere la pallina alle spalle di Bandieri. Il colpo, però, non scalfisce una Villa dOro che reagisce subito e riesce a rendersi pericolosa, soprattutto con Uva. I rossoneri crescono minuto dopo minuto e arrivano ad un meritato pareggio a metà della prima frazione di gioco proprio grazie allattaccante di origini pugliesi.
E però un pari effimero perché la Dry Clean Correggio riprende subito in mano la partita grazie al gol di Mangano su assist perfetto di Farina. Il rigore trasformato da De Pietri a 5 dal termine del primo tempo consente ai biancorossoblù di mettere a segno il primo allungo, ma Scutece riporta subito sotto la Villa dOro. A 2 dal termine De Pietri ha unaltra occasione per segnare quando Soncini si fa cogliere in fallo dal direttore di gara e viene espulso per 2, ma Bandieri è bravo a parare; trascorrono 119 del 120 secondi di superiorità numerica senza che la Dry Clean riesca a segnare, ma proprio quando la Villa dOro si prepara a ristabilire la parità, arriva la fiondata di De Pietri che manda le squadre al riposo sul 4-2.
Nella ripresa la Villa dOro prova a cambiare il ritmo della partita, rallentando la manovra e prolungando il possesso della pallina. Sembra di assistere ad una replica della gara di andata e anche il risultato è lo stesso; i padroni di casa sorprendono per due volte la difesa correggese con Soncini e Uva e riportano i rossoneri in parità.
E a questo punto della partita che esce il carattere della Dry Clean Correggio che confeziona i dieci minuti migliori della partita. A suonare la carica è ancora una volta Samuele De Pietri che lascia partire un tiro imprendibile dalla destra che batte inesorabilmente Bandieri. Una manciata di minuti dopo la coppia di baby correggesi Mangano e Sologni (subentrato a Fattori) trova la combinazione giusta che porta al 6-4 per mano del neo entrato. Questa volta, però, la Dry Clean non sbaglia un colpo nellassetto difensivo e la Villa dOro non riesce a trovare la via del gol; anzi, sono le parate di Bandieri a tenere viva la speranza rossonera che ha un sussulto a 30 dalla fine quando arriva lultimo gol della partita per mano di Soncini.
I tre punti di sabato sera consolidano il quinto posto della Dry Clean Correggio; il pareggio del Matera rende irraggiungibile la quarta posizione, mentre il Vercelli (che ha tre punti in meno degli emiliani) potrebbe ancora raggiungerli in classifica; in questo caso i piemontesi sarebbero avvantaggiati dagli scontri diretti, entrambi vittoriosi.
Per ora si sa soltanto che la Dry Clean giocherà la prima partita di play off tra le mura amiche, sabato 19 marzo alle 20.45. Per conoscere il nome dellavversario sarà necessario attendere lesito dellultima giornata che si gioca sabato 12 marzo e che vedrà la Dry Clean Correggio giocare in casa contro il Matera degli ex Papapietro e Cellura. Una partita del tutto particolare perché proprio il Matera potrebbe essere lavversario dei correggesi nei play off.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.