Solo tre squadre italiane nell'Eurolega 2011-2012
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 01/03/2011 - Ultima modifica
Nei giorni scorsi si è riunita a Blanes, in Spagna, la Commissione Tecnica Europea che aveva avuto dal Cerh il mandato di definire nei dettagli la riforma dell'Eurolega che sarà adottata definitivamente nell'assemblea Cerh di Montreux alla fine di aprile.
La Commissione ha lavorato in particolare sui criteri di scelta delle 16 squadre che parteciperanno alla prossima edizione dell'Eurolega; la formula della manifestazione, infatti, sarà quella ormai tradizionale a quattro gironi da quattro squadre con Final Eight per l'assegnazione del titolo.
La Commissione proporrà l'abolizione dell'attuale ranking europeo per club e la riduzione ad un massimo di cinque del numero di squadre appartenenti alla stessa federazione nazionale.
Sarà obbligatoria l'iscrizione della squadra detentrice dell'Eurolega e della squadra campione nazionale in carica, mentre sulla scelta di eventuali altre piazze disponibili, ogni singola nazione deciderà autonomamente i criteri da adottare.
Il numero dei posti spettanti ad ogni federazione nazionale sarà stabilito valutando i risultati ottenuti dai club di quella federazione nelle competizioni europee dei quattro anni precedenti. A gennaio di ogni anno, il Cerh definirà il numero di posti a disposizione di ogni federazione (dai quali vanno comunque sottratti il campione nazionale in carica e l'eventuale campione europeo in carica).
Per la prossima stagione l'Italia potrà contare su tre squadre iscritte; una di queste sarà la vincitrice dello scudetto, mentre il criterio per assegnare gli altri due posti sarà stabilito in una apposita riunione della Giunta della Lega Nazionale Hockey.
Alla coppa Cers potranno essere iscritte fino ad un massimo di cinque squadre per ogni federazione nazionale. La finalista di Eurolega e le finaliste di coppa Cers non avranno più alcun diritto automatico di partecipazione alla successiva edizione dell'Eurolega.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.