Valdagno a Viareggio per non perdere terreno

Scritto da Redazione - Pubblicato il 01/03/2011 - Ultima modifica
Il gran giorno è arrivato: martedì sera alle 21 in diretta su Rai Sport 1 al PalaBarsacchi si sfidano il Cgc Viareggio e i campioni d’Italia dell’Isello Valdagno per il posticipo della 20a giornata. Per i vicentini, terzi e attardati di 6 punti, potrebbe essere l’ultima occasione tentare l’aggancio in vetta, per i versiliesi un successo significherebbe staccare una delle due concorrenti alla vittoria della regular season. Spettatore interessato l’Amatori Sporting Lodi che, al momento, è in vetta con un punto di vantaggio sui bianconeri.
E’ il 42° confronto fra la due formazioni fa sapere l’ufficio statistiche della Lnh: in vantaggio i toscani con 20 vittorie, 17 i successi veneti e 4 i pareggi. Sulla pista di Viareggio solo 4 le vittorie vicentine, con 14 successi dei padroni di casa e 2 pareggi. I bianconeri di casa non vincono la sfida da tre anni: l’ultimo successo risale al campionato 2006-’07 (vittoria per 6-2). Lo scorso anno finì in parità (4-4), mentre all’andata, 72 ore dopo il successo dei toscani nella finale di Coppa Italia proprio contro l’Isello, gli uomini di Marozin si presero la rivincita imponendosi per 7-4.
I padroni di casa sono in gran forma come confermano le 11 vittorie consecutive in campionato: il trio di bomber composto dai fratelli Bertolucci e Orlandi va a segno continuativamente da 9 partite consecutive con i bianconeri che possono contare sull’apporto da giocatore anche del tecnico Massimo Mariotti tornato a calzare i pattini per il rientro in patria dell’argentino Farran e che nell’ultimo turno contro il Giovinazzo ha realizzato una doppietta (903 gol in carriera), tornando a segnare dopo 4 anni dal “ritiro”. In gran forma anche il fratello Enrico, autore contro i pugliesi di ben 5 reti, un’impresa che non gli riusciva da 16 anni (Novara-Bassano 17-4 del 24 gennaio ’95).
I vicentini di Marozin – che nell’ultima trasferta sono caduti contro il Bassano ’54 - dovranno trovare le giuste misure per contrastare il miglior attacco del torneo (123 reti), ma non è certo da meno il reparto avanzato dell’Isello che ha realizzato 122 gol. In attacco gli uomini del presidente Dino Repele puntano molto sul talento argentino Carlos Nicolia a segno da 5 partite di fila e che domani festeggerà le 201 presenze con la maglia della Marzotto Valdagno.
Grande rammarico in casa Valdagno per il divieto alla trasferta dei tifosi vicentini da parte del Prefetto: “Si stanno trascinando nel presente problemi datatissimi che non esistono proprio più – ha detto il presidente Dino Repele. - Quella di martedì, fra l’altro era una partita importantissima per noi e non potremo avere sostenitori a supporto. La stessa situazione che aveva dovuto subire il Viareggio nell’andata a Valdagno. E’ assurdo! Da diversi anni siamo sulle piste di Italia ed Europa senza che si verifichi nessun tipo di episodio spiacevole da parte dei nostri tifosi!”.
Ben 9 dei giocatori in pista martedì sera (Barozzi, Motaran, Alessandro e Mirko Bertolucci e Orlandi per il Cgc e Oviedo, Rigo, Tataranni e Nicolia per l’Isello) oltre ai due tecnici si ritroveranno fra 7 giorni per l’All Star Game di Prato.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.