I gol di De Pietri mandano la Dry Clean Correggio ai play off

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 27/02/2011 - Ultima modifica
DRY CLEAN CORREGGIO – HOCKEY THIENE 5-2 (primo tempo: 1-2)
MARCATORI: 2.41 De Pietri, 8.00 Brendolin, 22.14 Marchioretto. Nella ripresa: 2.52 e 15.02 De Pietri, 19.54 Sologni, 20.53 De Pietri.
DRY CLEAN CORREGGIO: Morlini, Matteo Farina, Sologni, Fattori, Gallo, Marco Farina, De Pietri, Mangano, Ferrari. All. Baraldi.
HOCKEY THIENE: Viero, Farinon, Brendolin, Rizzato, Fona, Marchioretto, Casarotto, Berto, Dalle Carbonare, Cattelan. All. Zanfi.
ARBITRO: Ramina di Vicenza.

Il mese di febbraio si era aperto con la vittoria di Salerno e la salvezza matematica e si chiude con il successo contro il Thiene e l’accesso matematico ai play off promozione.
Dopo due sconfitte consecutive, la Dry Clean Correggio ritrova il suo bomber Samuele De Pietri (al rientro dopo due turni di squalifica) e torna a sorridere sconfiggendo il Thiene per 5-2 e superandolo in classifica. Ora i correggesi sono al quinto posto e hanno definitivamente staccato il biglietto per i play off promozione che inizieranno sabato 19 marzo.
Sabato sera contro il Thiene il successo dei ragazzi di Baraldi è arrivato grazie ad un secondo tempo arrembante. Nella ripresa, infatti, la Dry Clean aveva trovato molta difficoltà a costruire gioco: troppa imprecisione nei passaggi e qualche passaggio a vuoto in difesa avevano vanificato il vantaggio iniziale di De Pietri, consentendo ai vicentini di recuperare con il giovane Brandolin e di chiudere in vantaggio la prima frazione grazie ad una rete di Marchioretto.
Nella ripresa, l’inserimento di Sologni al posto di Mangano ha dato maggiore brio al gioco correggese che si è fatto più aggressivo e preciso in attacco e ha ritrovato tutta la solidità difensiva che ha fatto la fortuna della Dry Clean in questa stagione. De Pietri ha trascinato la squadra alla rimonta e al sorpasso e ha fornito a Sologni l’assit del gol che ha chiuso la partita, prima di regalarsi il poker personale che lo rilancia nella classifica marcatori.
Un successo meritato che regala alla Dry Clean Correggio la possibilità di entrare nella seconda e prestigiosa fase dei play off promozione. I biancorossoblù saranno l’unica squadra emiliana a prendere parte alla corsa verso la serie A1, mentre le altre tre squadre della nostra regione sono ancora impelagate nella lotta per non retrocedere in serie B. Un risultato quasi incredibile se si pensa che a metà dicembre la squadra di Massimo Baraldi occupava il penultimo posto in classifica e l’obiettivo stagionale di una salvezza tranquilla sembrava ormai una chimera.
E invece il lavoro che la società, lo staff tecnico e gli atleti correggesi hanno continuato a portare avanti con abnegazione e senza lasciarsi demoralizzare dalla preoccupante situazione in classifica ha dato i suoi frutti. Quando mancano due giornate alla fine, solo la capolista Trissino ha fatto meglio della Dry Clean Correggio nel girone di ritorno. I correggesi hanno conquistato 21 punti (su 27 disponibili), uno in meno del Trissino e tanti quanti il Matera; seguono Novara e Vercelli con 16, Thiene e Sandrigo 15, Castiglione e Modena Hockey 9, Villa Oro Modena 7, Salerno 3 e Scandiano 1.
Nelle due giornate che mancano alla fine della stagione regolare, la Dry Clean Correggio proverà a mantenere il quinto posto in classifica nonostante due partite molto difficili: la prima sabato sera a Mirandola per il derby contro la Villa d’Oro e sabato 12 marzo in casa contro il Matera per l’ultima partita della stagione regolare. E proprio la squadra lucana, dove milita l’ex bomber correggese Pietro Papapietro, appare oggi come la più probabile delle rivali nel primo turno dei play off promozione.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.