Primi dieci minuti da incorniciare per il Sarzana che controlla il gioco e costruisce molto col Breganze che stenta a partire, va in vantaggio per primo dopodichè gli ospiti iniziano a manovrare e nella ripresa prendono il sopravvento. Prima sconfitta dopo sei risultati positivi i rossoneri mantengono comunque la sesta posizione
A.S.D. Hockey Sarzana - HOCKEY BREGANZE: 4-8 (2-3)
Marcatori: PT. Achilli 11'20''; De Oro 13'14''; Garcia 14.03''; De Oro 16'22''; Sturla 24''30''; ST. Nicoletti 04'03''; Nicoletti 06'43''; Achilli 10'18''; De Oro 12'11''; Cocco 13'55''; De Rinaldis 21'18''; Ghirardello 24'27'';
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Achilli; Pastina; Sterpini; De Rinaldis; Pistelli;
HOCKEY BREGANZE: Gnata; (Cavedon); Retis; Nicoletti; Cocco; Dal Santo; Pallares; Ghirardello; De Oro; Garcia;
Arbitro: DA PRATO (LU) / ECCELSI (NO)
Espulsioni: Achilli 2'
Allenatori: CINQUINI MAURO (A.S.D. Hockey Sarzana)/ VANZO FRANCO (HOCKEY BREGANZE)
Cinquini schiera Stagi, Sterpini, Achilli, De Rinaldis, Sturla, Vanzo risponde con Gnata tra i pali, Nicoletti, Cocco, De Oro, Garcia. Il Sarzana inizia subito all'attacco con Sterpini che serve una palla d'oro a De Rinaldis che sbaglia sottomisura, anche Sturla impegna Gnata. Il Breganze sembra non trovare il gisuto assetto e non trova varchi sufficienti a impostare azioni, il primo vero pericolo del Breganze arriva al 7' con Achilli che sventa in piena area. Si vede un po' più Breganze con N icoletti che prova i tiri dalla distanza, ma all'11' è Achilli che con una fiondata fora Gnata. Poco più di un minuto e c'è anche l'occasione del raddoppio con Sturla atterrato in piena area, ma Sterpini dal dischetto viene parato da Gnata, che subito dopo devia di casco una punizione dla limite dell'area battuta da Achilli. Al 13' una dormita generale lascia partire il contropiede di Nicoletti che serve un assist a De oro che insacca per il pareggio. Al 14' c'è la rete del vantaggio ospite stavolta di Garcia, purtroppo il gol è falsato da un fallo di Nicoletti su Sturla assolutamente ignorato dalla coppia arbitrale, l'unico grave errore che ci sentiamo di segnalare. Al 16' c'è un'altra rete di De Oro che raddoppia il vantaggio del Breganze. Sembrerebbe chiudersi così la prima frazione di gioco, ma a 30 secondi dalla fine Sturla compie un vero capolavoro, ruba palla a Garcia nell'angolo della propria metà campo, semina tutti e va a segnare un gol che riporta sotto il Sarzana. Nella ripresa al 4' Nicoletti allunga di nuovo le distanze con un tiro dalla distanza che si infila all'incrocio dei pali e con un tiro fotocopia si ripete al 6'. Nel frattempo Sterpini manca l'aggancio di un prezioso assit di Borsi. Gnata si oppone su un tiro al volo di Borsi. Al 10' Garcia frana a terra in area di rigore, l'arbitro non ci casca ed il fallo è per il Breganze che raggiunge il decimo fallo di squadra. Achilli, fuori a riprendere fiato entra segna il tiro diretto e riesce. 3 a 5, si può sperare, Sterpini manca la porta con Gnata completamente sdraiato e al 12' De Oro segna la sua tripletta personale aumentando ancora le distanze. Al 14' Cocco sfrutta un bell'assit mettendo in ginocchio il Sarzana. Al 15' c'è spazio anche per il giovane Pistelli. Al 21' de Rinaldis va a segno con la palla che entra ed esce, infondate le proteste della squadra veneta, la palla entra nettamente in porta per poi riuscire. Il Sarzana è molto sbilanciato alla ricerca di un improbabile riaggancio e scatta il contropiede di Garcia che serve al giovane Ghirardello la palla dell' 8 a 4. Sul finale c'è anche un blu ad Achilli che commette fallo De oro, ma Garcia non esegue con molta motivazione il tiro diretto ed il match si chiude col risultato di 8 a 4 per i Veneti. Il Sarzana resta in sesta posizione e a debita distanza alla quartultima Follonica che ha perso contro il Molfetta per 7 a 4. Il Forte si impone in casa del Pordenone per 9 a 5, il Seregno cade a Giovinazzo per 5 a 3, mentre non passeggia il Lodi a Prato vincendo solo per 5 a 3. Posticipato per la diretta Tv il big-match tra Cgc Viareggio e Valdagno.
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.