Il Breganze apre la sagra veneta, preludio ad un calendario di passione: i rossoneri incontreranno a seguire Valdagno, Bassano '54, Lodi e Cgc , inframmezzato il match contro il Forte dei Marmi, che solo sulla carta appare alla portata. Ma intanto il Sarzana si gode i 30 punti raggiunti grazie ad una serie di sei risultati positivi.
Arriva il Breganze ad aprire una sequenza di partite a dir poco proibitive per gli uomini di Cinquini, che però intanto si godono una lunga serie di risultati positivi inanellati, dal pareggio a Seregno alla vittoria, pur sofferta di sabato scorso sul Pordenone. Il Breganze sta disputando un buon campionato con risultati altalenanti che l'hanno portato ad un sensibile distacco dalle prime della classe. Nelle ultime partite si è trovato in difficoltà anche a causa dell'assenza degli squalificati De Oro e Garcia. Nell'andata il Sarzana tiene bene la difesa e solo al 10' subisce la rete degli avversari. Una certa approssimazione sui tiri determina un parziale di 4 a 1. Nella ripresa ritrova l'assetto giusto e pareggia i conti, poi sul finale un errore a centrocampo regala a Garcia la palla della vittoria. A segno Sturla con una doppietta, Sterpini e Achilli, mentre le reti dei Veneti sono equamente divise tra Cocco, Nicoletti, De Oro, Pallares e Garcia. La pista piccola potrebbe favorire la velocità di Garcia (35 reti all'attivo) davvero incontenibile in fase di attacco. I rossoneri sono ancora costretti a fare a meno del loro capitano Rossi, alle prese con il recupero dall'infortunio alla coscia e mister Cinquini in panca sta alternando il '90 Fioravanti e il '92 Pastina. Si gioca presso il Centro Polivalente alle 20.45, arbitrano i Sig.ri Da Prato (LU), Eccelsi (NO), ausiliario Sig. Cosci (LU). Sugli altri campi si gioca il derby cittadino di Bassano; partite dal risultato incerto quelle fra Pordenone-Forte dei Marmi, Follonica-Molfetta, Giovinazzo-Seregno, mentre il Lodi non dovrebbe avere particolari problemi col Prato. Per la diretta TV posticipato il big match tra la capolista Cgc Viareggio e i campioni d'Italia del Valdagno. La serie B è di scena a Mirandola contro il Pico, dove si punta la vittoria per non erdere contatto con la prima e per non far avvicinare troppo la diretta inseguitrice.
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.