Il Sarzana rimonta Pordenone e vince all'utlimo minuto

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 20/02/2011 - Ultima modifica
Un grande Sturla trascina i rossoneri alla vittoria con una tripletta. Nel primo tempo il Sarzana gioca bene, costruisce molto ma ha grande difficoltà a concretizzare tutte le azioni, il Pordenone è molto veloce e Ribot si rivela la spina nel fianco della difesa rossonera portando gli ospiti sul 2 a 0. Ma alla fine la spunta il Sarzana grazie anche alle reti di Achilli e di Sterpini che regala la vittoria ai suoi tifosi con gol pesante a 58 secondi dalla fine.

Note tecniche:
A.S.D. Hockey Sarzana – PORDENONEHOCKEY2004: 5-4 (1-2)
Marcatori: PT. Ribot 11'26''; Ribot 22'05''; Sturla 23'25''; ST. Sturla 02'13''; Achilli 06'26''; Barberi 15'53''; Sturla 21'15''; Barberi 22'33''; Sterpini 24'04'';
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Achilli; Sterpini; De Rinaldis; Pistelli;
PORDENONE HOCKEY2004: Trento; Ribot; Hernandez; Pilati; Barberi; Furlanis; Zucchiatti; Jara; Battistuzzi;
Arbitro: FERRARO (VI) / DAVOLI (MO)
Espulsioni: Esp.Temp. Barberi 2'; Esp.Temp. Barberi 2';
Allenatori: CINQUINI MAURO (A.S.D. Hockey Sarzana) / MARRONE LUCIO (PORDENONE HOCKEY2004)

Mister Cinquini schiera il solito quintetto: Stagi, Sterpini, Achilli, De Rinaldis e Sturla, il Pordenone ha Trento tra i pali, Barberi, Hernandez, Jara e Ribot. Le due squadre si suddividono le azioni, ma il Sarzana ha dalla sua il fattore campo, sembra padrona del gioco pur con un Pordenone che non sta certo a guardare. Molte azioni rossonere, con Sturla che sfiora la rete sottomisura. Stagi interviene su Ribot che in fuga si trova a tu per tu con l'estremo difensore rossonero. Ed è proprio il velocissimo giocatore che va a segno all'11'. Il Sarzana ha l'occasione di pareggiare grazie ad un blu per Barberi che aggancia Achilli, ma Achilli non realizza il tiro diretto parato da Trento e i rossoneri non approfittano neanche del power play. Pur continuando a impostare azioni su azioni, il Sarzana non riesce ad essere incisivo e al 22' il furetto Ribot scappa via andando a segnare per il doppio vantaggio ospite. Un minuto e mezzo dopo Sturla raccoglie un perfetto assist di Borsi e al volo insacca riportando sotto il Sarzana. A 48 secondi dalla fine Jara vola in area su tocco di Sturla, per Ferraro è rigore, ma Stagi non si deve dannare più di tanto perchè Hernandez dal dischetto spara fuori. Si va a riposo con i Friulani in vantaggio. Dopo solo un minuto della ripresa, ghiotta occasione per i rossoneri di pareggiare i conti con un tiro diretto per il decimo fallo di squadra raggiunto dagli irruenti giocatori del Pordenone. Achilli scheggia la traversa e raccolta di nuovo la palla viene parato. La delusione dura poco perchè al secondo minuto Sturla quasi in linea con la porta, fa partire un traversone che si infila all'incrocio dei pali sorprendendo l'incolpevole Trento con un gol da manuale. Galvanizzati i padroni di casa compiono dei veri e propri arrembaggi e al 6' Achilli di potenza insacca il gol del vantaggio. Un minuto dopo un tiro di De Rinaldis sotto misura si ferma sul palo. Un errore a centrocampo lancia il solito Ribot, ma Stagi lo ferma. Al 15' una disattenzione della difesa permette a Barberi di insaccare per il pareggio. Il brivido arriva al 21' col decimo fallo di squadra per il Sarzana, ma Ribot si incarta da solo. Dopo cinque secondi precisi c'è il 15' fallo per il Pordenone e Sturla realizza per il vantaggio interno. Immediatamente dopo c'è una splendida azione a due con Borsi che serve una palla d'oro a Sturla che al volo manca di poco la porta. L'errore viene pagato caro perchè Barberi pareggia ancora al 22'. E' bagarre, al Pordenone un pareggio serve poco e nulla, ma anche il Sarzana è intenzionato a chiudere con un'altra vittoria e gli assalti continuano. A 56 secondi dalla fine Sterpini si prende palla e se ne va andando a segnare di forza un gol pesantissimo. Barberi protesta, non se ne capisce bene il motivo e si prende il blu, permettendo al Sarzana di gestire l'ultimo minuto di vantaggio in superiorità numerica. Quinta vittoria consecutiva per gli uomini di Cinquini, 30 punti, ancora sesti in classifica e un respiro di sollievo perchè si continua a mantenere un cospicuo vantaggio sulla quartultima, anche in vista delle partite proibitive che arriveranno con la "sagra veneta". Sugli altri campi si sono giocati solo due match, le altre squadre, impegnate nelle Coppe europee, recupereranno nei posticipi di martedì: il Molfetta batte il Prato 9 a 2 e il Breganze vince sul Forte 8 a 2.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.