Lodi e Viareggio fuori, chi rischia è Valdagno

Scritto da Redazione - Pubblicato il 11/02/2011 - Ultima modifica
Si giocano sabato 6 partite della 18a giornata: nessun big match fra le prime in classifica, ma le gare in programma si preannunciano tutte equilibrate e saranno collegate con “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda su Radio Padania dalle 20.35. Martedì sera il posticipo tv Mg Estra Prato – Alitech Sarzana che verrà trasmesso in diretta su Rai Sport 1.
Match dal sapore particolare quello di Follonica fra la Banca Etruria e il Cgc Viareggio, sfida che ha assegnato lo scudetto nelle stagioni 2006-’07 e 2007-’08. I fratelli Alessandro e Mirko Bertolucci e i fratelli Enrico e Massimo Mariotti, protagonisti con i maremmani di 5 scudetti e della prima storica Champions di un’italiana, torneranno per la prima volta da ex sulla pista del Capannino. “Il Follonica, pur essendosi ridimensionato, non è certo una squadra da quart’ultimo posto e quindi con il cambio di allenato si presume che arrivi una scossa – ha detto Massimo Mariotti, tecnico dei versiliesi a “Roller Time Radio” programma di approfondimento in onda ogni mercoledì su Radio Padania – per quello che abbiamo dato noi 4 dal punto di vista sportivo e umano mi aspetterei, prima della partita, una bella accoglienza perché meritiamo rispetto a prescindere. Se, invece, preverrà l’aspetto del campanilismo e ci sarà un’accoglienza diversa, personalmente ci ho fatto il callo e sono preparato. Mi preme rimarcare che contro i tifosi del Follonica da parte mia non c’è assolutamente nulla, ci sono invece delle pendenze con la società, come tutti sanno”. Gli ha fatto eco Franco Polverini, neo allenatore-giocatore dei maremmani: “A livello tattico ho cercato di impostare la squadra un po’ diversamente rispetto a prima, lavorando anche sui piccoli particolari e tranquillizzando l’ambiente. La squadra ha grosse possibilità, abbiamo avuto grandi problemi a livello societario, non abbiamo lavorato serenamente, adesso speriamo di aver un po’ di tranquillità. Ho fiducia nei miei compagni e sono convinto che potremo fare bene”. All’andata finì 6-2 per il Cgc Viareggio.
L’altra capolista della A1, l’Amatori Sporting Lodi, sarà di scena a Forte dei Marmi contro l’Alimac dell’ex Roberto Crudeli. I giallorossi di Belli arrivano da 8 vittorie consecutive (l’ultima in casa con il Breganze), mentre i padroni di casa dopo una striscia di 7 vittorie in 8 partite sono incappati in 4 sconfitte consecutive (fra cui quella nel recupero della gara di Molfetta) che li hanno fatti scivolare al decimo posto in classifica. Al PalaCastellotti si imposero per 5-2 i lombardi.
Match di grande interesse anche quello del Pala Don Sturzo di Molfetta dove il Goccia di Sole di Nino Carico ospita la Lanaro Breganze. I vicentini sono reduci da 3 sconfitte consecutive, l’ultima a Lodi match in cui dovevano fare a meno degli squalificati De Oro e Garcia Landa. La società vicentina ha presentato ricorso per la squalifica di 2 giornate inflitta a quest’ultimo, con la Caf che ha dimezzato la “pena”. Mister Franco Vanzo potrà così schierare almeno uno dei due bomber, con De Oro che sconterà l’ultima di 3 giornate di squalifica. I pugliesi, dal canto loro, sono reduci dalla sconfitta per 7-4 patita a Sarzana e sono decisi a vendicare sportivamente il 7-2 subìto all’andata facendo valere il fattore campo. Sulla pugliese, infatti, ad oggi in 7 partite hanno vinto solo Cgc Viareggio (alla 14a giornata) e Afp Giovinazzo (alla terza giornata).
Match interessante anche quello del PalaLido di Valdagno dove ai campioni d’Italia dell’Isello fa visita l’Ingraph Seregno che nel 2011 ha perso solo una volta (a Lodi). Per gli uomini di Colamaria si preannuncia un match durissimo visto che Tataranni e compagni sono con il Bassano ’54 l’unica squadra imbattuta in casa. L’ultima squadra a espugnare il Palalido è stato il Breganze (guidato da Marozin, attuale tecnico dell’Isello) in gara 2 di semifinale scudetto lo scorso 15 maggio. Nel match di andata si imposero i vicentini 4-2.
Il Bassano ’54, tornato al successo in casa contro il Prato dopo un lungo periodo di appannamento che li ha fatti scivolare al quinto posto, sarà di scena a Pordenone contro la Caf Cgn reduce da 2 sconfitte consecutive, ma che nel penultimo turno interno ha battuto il Roller Bassano nel fondamentale derby salvezza. All’andata vittoria agevole dei giallorossi per 7-2
Completa il quadro degli incontri della 18a giornata il match fra il fanalino di coda Roller Bassano e l’Afp Giovinazzo, fino ad ora protagonista di un 2011 stellare con vittorie e un pareggio in 6 partite. I pugliesi arrivano successi nel derby con il Molfetta, a Breganze e in casa con il Follonica, ma nella trasferta in terra vicentina dovranno ancora fare a meno dello squalificato D’Agostino che sconta la seconda e ultima giornata inflittagli dal giudice sportivo.
Martedì il posticipo tv del PalaPrato dove il l’Alitech Sarzana farà visita all’Mg Estra. Gli uomini di Bernardini sono reduci da 3 sconfitte consecutive, con la vittoria che manca ormai da oltre 2 mesi (7-2 al Pordenone alla 9a giornata) e saranno ancora privi dello squalificato Adrian Ramirez.
In serie A2 si gioca la 18a giornata, quint’ultima di regular season: rinviata a data da destinarsi per indisponibilità del Palatulimieri Roller Salerno-Ciabatti Legnami Castiglione. Il big match di giornata è a Trissino fra la capolista di mister Luca Chiarello e la Dry Clean Correggio, reduce da 7 vittorie consecutive che l’hanno proiettata dal penultimo al quinto posto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.