Rossoblu in partita solo il primo tempo poi devono solo difendersi. Sorpresa Enrico Mariotti
Questa volta l'exploit non c'è stato e il derby tra Alimac Forte dei Marmi e CGC Viareggio è andato ai bianconeri che con tre reti per tempo hanno dimostrato non solo di valere il primato in classifica, ma grazie a Barozzi, insuperabile tra i pali, ed un ritrovato Enrico Mariotti, con lui la squadra bianconere ha saputo dare il meglio e di certo non farà rimpiangere Farran, possono davvero puntare al titolo.
Per contro, il Forte ha di nuovo palesato i suoi limiti di tenuta, con un primo tempo brillante, anche se senza reti, ed una ripresa affannosa, dove si è cercato solo di limitare i danni. Se probabilmente i rossoblu fossero riusciti a segnare, la gara avrebbe potuto anche prendere un indirizzo differente, ma con i se non si costruisce una vittoria, e qualcosa dovrà essere studiato per rimediare, visto che il Forte è passato in pochi giorni, dalla splendida vittoria sul Bassano a tre sconfitte consecutive tutte molto pesanti, e non tutto è colpa del calendario.
Grande lo spettacolo del pubblico, biglietti esauriti su entrambi i fronti, per il settore del Viareggio già dal venerdì, casse chiuse poco prima della gara per il settore del Forte, con la Società rossoblù che si è autoimposta un limite ai biglietti disponibili per evitare un pericoloso sovraffollamento. Nel corso della gara cori reciproci e qualche animo agitato ma nessun incidente di rilievo e questo fa ben sperare per le prossime occasioni.
Il Forte deve ora pensare a rimettersi in carreggiata, prima occasione, la prossima gara esterna sulla pista del Seregno, una partita delicatissima che non deve essere presa sottogamba, anche perchè, dopo, il calendario mette di nuovo in conto la sfida all'alltra attuale capolista, il Lodi, e non è cosa da poco.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.