Dry Clean Correggio centra la sesta vittoria consecutiva

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 30/01/2011 - Ultima modifica
DRY CLEAN CORREGGIO – CIABATTI CASTIGLIONE 5-2 (primo tempo: 1-1)
MARCATORI: 17.47 Salvini, 20.01 Fattori. Nella ripresa: 5.24 De Pietri, 8.56 Fattori, 11.28 De Pietri, 20.22 Sologni, 21.14 Pagnini.
DRY CLEAN CORREGGIO: Morlini, Matteo Farina, Sologni, Fattori, Gallo, Marco Farina, De Pietri, Mangano, Ferrari. All. Baraldi.
CIABATTI CASTIGLIONE: Fedi, Filippeschi, Martelli, Nerozzi, Pagnini, Salvini, Maccherani, Brunelli, Matassi, Consigli. All. Guerrieri.
ARBITRO: Ferraro di Vicenza.
ESPULSO per 2’ De Pietri nel primo tempo.

L’esordio del marchio Dry Clean sulle maglie del Correggio Hockey porta bene alla squadra di Massimo Baraldi che centra la sesta vittoria consecutiva e fa un passo decisivo verso la salvezza matematica e, visti i risultati delle altre partite, anche verso la qualificazione ai play off promozione. Vittima di turno è il Ciabatti Castiglione, sconfitto con un netto 5-2 che però non rende giustizia ai maremmani che hanno messo in seria difficoltà la Dry Clean, soprattutto nel corso della prima frazione di gioco.
Massimo Baraldi si affida al solito quintetto nonostante le precarie condizioni di De Pietri che si presenta in pista con 38 di febbre, una situazione che ne limita fortemente il rendimento. Nel primo tempo è il Castiglione a fare la partita. Mister Guerrieri manda in pista Consigli tra i pali, Matassi, Martelli, Brunelli e Pagnini come esterni e la squadra maremmana si fa preferire per capacità di manovra e per la qualità e la quantità delle conclusioni. La Dry Clean Correggio traballa più volte in difesa e ci mette un bel po’ di tempo per rendersi pericolosa in attacco. A tenere inviolata la porta correggese c’è però un Sebastiano Ferrari in serata di particolare grazia, capace di intervenire a ripetizione sulle conclusioni avversarie, vanificandole una dopo l’altra. Proprio nel momento in cui la Dry Clean appare in grado di riequilibrare l’andamento della gara, il Castiglione colpisce sfruttando la superiorità numerica generata dall’espulsione temporanea di De Pietri e trova il gol del vantaggio con Salvini, dopo che Ferrari aveva sventato la punizione di prima.
Con De Pietri in panchina (ci resterà fino alla fine della prima frazione), Baraldi mette in pista il giovane Sologni. La Dry Clean trova immediatamente il pareggio con Fattori, servito al centro dell’area da un assist di Mangano. Il primo tempo si chiude sul risultato di parità.
Nella ripresa la musica cambia completamente. Alla Dry Clean basta metà del secondo tempo per chiudere la partita. A fare la differenza sono il cuore e il cinismo della squadra di mister Baraldi. Di fronte a un Castiglione che non si chiude a riccio ma preferisce giocare a viso aperto, Farina e compagni rispondono registrando al meglio la difesa e sfruttando al meglio le occasioni offensive. Così, De Pietri non sbaglia il rigore con cui il direttore di gara punisce il fallo di Martelli su Fattori; poco dopo lo stesso Fattori chiude alla perfezione un contropiede tutto di prima con Mangano e De Pietri; all’11’ minuto De Pietri si toglie la soddisfazione della doppietta personale con una conclusione spettacolare dalla media distanza che batte Consigli.
Sull’inatteso risultato di 4-1, la Dry Clean Correggio può permettersi di controllare la partita lasciando al Castiglione qualche conclusione da fuori (due pali di Martelli) e pochissime azioni di penetrazione. A fissare il risultato sul 5-2 finale ci pensano prima Sologni (conclusione al volo su assist di De Pietri) e poi Pagnini che trasforma un generoso rigore concesso dal signor Ferraro per fallo in area di Farina.
A sei giornate dalla conclusione della regular season di serie A2 la Dry Clean Correggio è a un passo dalla salvezza matematica. I punti di vantaggio sulla penultima (il Salerno) sono ben 15 e sabato prossimo la formazione correggese sarà impegnata proprio in Campania con lo scopo di raggiungere quella salvezza che era l’obiettivo di inizio stagione; una vittoria sancirebbe la salvezza, ma potrebbe bastare anche un pareggio.
Intanto, la giornata di ieri ha messo la Dry Clean in ottima posizione anche in chiave di qualificazione ai play off ai quali si qualificano le prime otto. I correggesi hanno ora sei punti di vantaggio sul terzetto composto da Castiglione, Villa d’Oro e Vercelli: una di queste dovrà restare alle spalle dei biancorossoblù per poter entrare tra le prime otto.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.