Correggio Hockey, che ha iniziato il 2011 nel miglior modo possibile sotto il profilo dei risultati sportivi con cinque successi di fila, ha da oggi un motivo di soddisfazione in più. Nei giorni scorsi la società del presidente Rolando Vezzani ha portato a conclusione un accordo di sponsorizzazione con la Dry Clean Division che fa parte de Consorzio Group, società sinergica di idee e risorse. Il Consorzio è un incubatore di opportunità e di interessi sociali, professionali ed economici rivolto, ormai da più di 15 anni, al mondo dei servizi. Il Consorzio Group si occupa di gestione di contratti dappalto (general contractor), consulenza del lavoro, logistica e trasporto, servizi di portierato e guardiania, servizi di pulizia e sanificazione ambienti.
La trattativa, iniziata a metà del mese di dicembre, ha portato a un accordo di sponsorizzazione che per ora si limita alla stagione in corso, ma che vede entrambe le parti interessate a prolungare anche in futuro la reciproca collaborazione. Laccordo prevede che il marchio Dry Clean Division venga abbinato al nome della squadra di serie A2 del Correggio Hockey che da oggi assume pertanto la denominazione completa di Dry Clean Correggio.
Il marchio del nuovo main sponsor apparirà sulle maglie della squadra di serie A2 già sabato 29 gennaio, quando la Dry Clean Correggio scenderà in pista al palasport Dorando Pietri per affrontare il Casiglione della Pescaia in una partita importante per conquistare la salvezza anticipata ed iniziare così a programmare il futuro. Sugli spalti del palasport di Correggio ci sarà anche Francesco Zollo, uno dei giovani soci del gruppo cui appartiene Dry Clean Division, che già da qualche settimana segue le sorti della squadra correggese e non ha mancato nemmeno allappuntamento del derby di sabato scorso a Scandiano.
E lo stesso Francesco Zollo a spiegare come è nata la scelta di abbinare il marchio Dry Clean Division a Correggio Hockey: Il nostro gruppo ha basi a Milano, Roma e Modena. Dry Clean Division, che è una società del gruppo, è lunica azienda in Italia in grado di eseguire la pulizia a secco della moquette. Tra i nostri clienti ci sono grandi hotel, uffici privati e pubblici, aziende e siamo in grado di intervenire ovunque ci siano superfici in moquette con processi e prodotti innovativi che abbiamo in uso esclusivo. Abbiamo da poco aperto una sede operativa a Carpi e cercavamo una realtà sportiva radicata sul territorio in grado di veicolare il nostro marchio in un contesto positivo. Correggio Hockey ci è sembrata la scelta migliore e, tramite amicizie comuni, abbiamo rapidamente trovato un accordo. Nei prossimi mesi consolideremo la nostra presenza sul territorio e valuteremo in che forme proseguire il rapporto con questa società sportiva che ci ha subito fatto unottima impressione.
Il presidente Rolando Vezzani si dice ovviamente soddisfatto dellaccordo: Quando si trova un nuovo sponsor cè sempre di che essere soddisfatti, soprattutto in questi tempi di crisi. In questo caso la soddisfazione è ancora maggiore perché a cementare il rapporto non cè solo stima e fiducia reciproca, ma anche la condivisione delle potenzialità di una disciplina come lhockey su pista che a Correggio vanta un radicamento e una tradizione lunga ormai un quarto di secolo. Mi fa particolarmente piacere che Francesco Zollo sia già da qualche settimana un ospite fisso alle nostre partite, segno che da parte sua cè un coinvolgimento che non si limita allaspetto economico di una sponsorizzazione.
Labbinamento con il marchio Dry Clean Division non risolve dun colpo tutti i problemi economici di una società come la nostra, ma è unimportante iniezione di fiducia. Ci auguriamo di poter dare al nostro nuovo main sponsor la visibilità che si aspetta da noi e di poter proseguire la collaborazione anche oltre il termine di questa stagione.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.