Il Centro rispetta i pronostici e batte agevolmente il Prato
Scritto da CGC Viareggio
- Pubblicato il 26/01/2011 - Ultima modifica
Nonostante la stanchezza per la gara di sabato col Candelaria il Cgc Viareggio senza forzare più di tanto batte il Prato per 6-2 mandando in rete quasi tutti gli uomini di movimento impiegati compreso l'ultimo arrivato Enrico Mariotti(primo gol in bianconero per lui). Dopo un primo tempo senza molti sussulti e più equilibrato nella ripresa i bianconeri fanno valere la loro superiorità portando a casa 3 punti importanti per mantenere la vetta della classifica. Sabato attesissimo derby a Forte dei Marmi.
Il match inizia con un quintetto inedito per il Centro con in pista immediatamente Palagi ed E.Mariotti insieme a M.Bertolucci e Motaran con Orlandi ed A.Bertolucci in panchina a rifiatare dalle energie spese col Candelaria sabato sera; nel Prato è assente il portiere Dal Zotto.
L'inizio è avaro di emozioni, ci prova due volte Motaran ma Gianassi fa buona guardia quindi è Palagi con una bella girata a costringere il portiere pratese a un grande intervento per evitare la rete.
M.Bertolucci viene steso in area dopo un'azione personale ma il rigore battuto da E.Mariotti viene parato da Gianassi con un grande intervento.
Motaran prova con una botta delle sue ma il portiere ospite è ancora attento e poco dopo Ramirez sfiora il gol concludendo a lato da buona posizione su assist di Piroli.
Al 10'01" E.Mariotti libera al tiro Motaran che trafigge Gianassi con un diagonale potente sbloccando finalmente il risultato ma il Prato non si scompone e prima colpisce il palo esterno con Bertoldi poi pareggia con Amato che ruba palla a Motaran, si invola verso Barozzi, lo scarta e deposita in rete all'11'46".
A.Bertolucci inventa per Motaran ma para Gianassi quindi è Barozzi ad essere protagonista su due conclusioni consecutive molto insidiose di Bertoldi e quindi su un tiro da fuori di Caciagli.
Il portiere pratese si disimpegna ancora bene sulle conclusioni di Orlandi prima e A.Bertolucci poi, quindi è il Prato a sfiorare il gol con un tiro di Amato deviato da Motaran che per poco non spiazza Barozzi.
M.Bertolucci in slalom supera la difesa ospite ma Gianassi è ancora pronto, sul contropiede Ramirez ha la palla buona ma conclude a lato quindi ancora M.Bertolucci prova con un diagonale che viene respinto nuovamente dal portiere.
Il Prato ha un'altra buona opportunità per portarsi in vantaggio con Amato ancora bravo a rubare palla e andare in velocità verso Barozzi che però compie un grande intervento e sventa il pericolo, poi è la volta del suo dirimpettaio Gianassi compiere un doppio intervento prodigioso su Orlandi e M.Bertolucci e poi negare ancora la rete a M.Bertolucci e al diagonale di Orlandi.
Poco dopo ancora il portiere pratese sugli scudi per un bell'intervento su A.Bertolucci ma Barozzi non gli è da meno neutralizzando l'ennesimo faccia a faccia con Amato che ancora una volta aveva rubato palla ai bianconeri.
Sembra ormai finire il primo tempo sul pareggio quando il nuovo arrivato E.Mariotti decide di dare la sua prima gioia personale ai nuovi tifosi con un tiro da fuori che si insacca rasoterra al 24'16".
Prima della fine del tempo c'è spazio anche per il decimo fallo del Prato e il conseguente tiro di prima che però Gianassi neutralizza ad A.Bertolucci e così si va al riposo sul 2-1 per gli uomini di Massimo Mariotti.
Nella ripresa il Centro cerca subito di indirizzare la partita su binari più sicuri prima con un tiro di Motaran parato poi con una splendida girata in area di Orlandi su cui Gianassi compie un grande intervento poi con un tiro di E.Mariotti ancora parato.
Un'azione da manuale dell'hockey tra E.Mariotti, M.Bertolucci e Motaran porta quest ultimo a concludere a rete a botta sicura alzando però troppo la mira e fallendo clamorosamente l'occasione ma passa poco che M.Bertolucci parte in azione personale e con un diagonale rasoterra trova l'angolino opposto per il gol del 3-1 al 6'55".
Gli ospiti ci provano con un tiro ravvicinato di Chemello ben parato da Barozzi ma è ancora il Cgc ad andare vicino al gol con M.Bertolucci che sfiora il palo dopo una bella combinazione con Orlandi.
Barozzi compie un bell'intervento su Amato e lo stesso fa Gianassi su una bella girata di A.Bertolucci quindi all'11'23" su azione di contropiede Motaran serve Orlandi che con un diagonale potente e preciso mette la pallina sotto la traversa per il 4-1 del Centro.
Il Cgc ha un rigore a favore ma Gianassi para la conclusione di Orlandi, lo stesso giocatore bianconero riprende ma conclude alto.
Barozzi è bravo a compiere un doppio intervento su conclusioni di Bertoldi e Piroli quindi ci provano Palagi e Orlandi senza fortuna.
Bernardini dà spazio al giovane Muglia, prodotto del vivaio del Cgc passato in prestito alla squadra biancoazzurra durante il mercato di Gennaio.
A.Bertolucci ruba palla e se ne va da solo verso Gianassi che ancora una volta è bravo ad opporsi alla punta bianconera quindi è Barozzi bravo a neutralizzare due conclusioni di Muglia smanioso di farsi vedere dai suoi ex compagni.
Ancora una volta Gianassi è strepitoso su due conclusioni insidiosissime consecutive di A.Bertolucci e Palagi e se la cava bene anche su un'azione di M.Bertolucci e su una girata di A.Bertolucci ma non riesce, nonostante ci vada vicino, ad evitare il quinto gol bianconero di M.Bertolucci che chiude verso la porta una splendida azione corale del Centro al 21'37".
Il Prato manda in pista anche il portiere di riserva Roberti e subito dopo usufruisce di un rigore di cui si incarica proprio l'ex bianconero Muglia: Barozzi para la sua conclusione ma non può nulla sulla bella ribattuta a rete che porta il match sul 5-2 al 22'02".
Passano pochi secondi e il Prato raggiunge il quindicesimo fallo di squadra, A.Bertolucci batte il tiro di prima direttamente a rete siglando il gol del definitivo 6-2 al 22'36".
Nel finale da segnalare una bella parata di Barozzi su una girata di Ramirez e due interventi pregevoli di Roberti su conclusioni insidiose di A.Bertolucci e M.Bertolucci.
Il match finisce con la vittoria del Centro che mantiene così il primato in compagnia del Lodi aumentando il vantaggio sul Breganze sconfitto nettamente a Bassano e mantenendo le distanze dal Valdagno che batte il Forte dei Marmi con meno facilità del previsto.
Proprio gli uomini di Crudeli che hanno dato filo da torcere ai campioni d'Italia saranno i prossimi avversari del Centro nel derby di sabato sera che si preannuncia già come una partita insidiosa e infuocata in cui può succedere di tutto quindi ci vorrà di nuovo il Centro al top per continuare questo cammino vittorioso.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.