Ben 5 posticipi della 15a giornata sono in programma martedì sera, con il derby fra Bassano 54 e Lanaro Breganze che verrà trasmesso in differita su Rai Sport 1 dalle 21.45. Gli altri quattro match scatteranno alle 20.45 con le due capoliste Cgc Viareggio e Amatori Sporting Lodi entrambe impegnate in casa.
Se per i bianconeri di Massimo Mariotti - reduci dal pari interno in Eurolega con il Candelaria - limpegno contro lMg Estra Prato, penultimo in classifica, non è dei più ostici (i lanieri hanno vinto solo una volta in trasferta, alla prima giornata a Giovinazzo), lo stesso non può dirsi per i giallorossi di Aldo Belli impegnati nel derby lombardo con lIngraph Seregno. Romero e soci sono reduci dalla sconfitta per 7-4 patita a Lisbona contro il Benfica nella gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Cers e, nonostante la vittoria per 7-3 al Pala Porada lo scorso 23 ottobre, il match contro i biancoverdi non è da sottovalutare. Anche gli uomini di Colamaria sono scesi in pista sabato sera, subendo un pesante ko interno per 9-2 in Coppa Cers ad opera del Vilanova. In campionato Squeo e compagni non stanno attraversando un momento particolarmente brillante essendo reduci da 3 pareggi consecutivi contro Bassano (in trasferta), Breganze e Sarzana, con la vittoria che manca dal 4 dicembre (2-0 a Prato).
I campioni dItalia dellIsello Valdagno, dopo il successo in casa del Cronenberg che li ha confermati in vetta al girone D di Eurolega, ospitano al PalaLido lAlimac Forte dei Marmi. Una partita da non prendere sotto gamba per gli uomini di mister Marozin che probabilmente dovrà fare a meno di Nicolia (infortunatosi in campionato a Follonica) e di Travasino che ha accusato uno stiramento nella gara in Germania. I rossoblu di Roberto Crudeli sono reduci dalla pesante sconfitta esterna di sabato a Molfetta (8-2, dopo aver chiuso il primo tempo sul 2-0) nel recupero dell11a giornata che ha interrotto un ciclo di tre vittorie consecutive. Allandata vittoria dei tricolori per 8-5.
Importante match in chiave playout a Sarzana fra lAlitech e la Banca Etruria Follonica: i maremmani sono quartultimi, e in questa stagione non hanno mai vinto fuori casa in campionato (sabato, per, in Eurolega hanno sconfitto a domicilio 2-1 i francesi del Saint Omer), i liguri quintultimi con due punti di vantaggio hanno approfittato di un week-end di riposo per preparare al meglio la gara. Gli uomini di Cinquini, infatti, non conquistano i 3 punti dal 14 dicembre scorso (successo a Forte dei Marmi 6-5) e un ulteriore passo falso significherebbe allontanarsi sempre più dalla zona playoff. Allandata al Capannino si imposero i padroni di casa per 4-3.
Alle 21, come detto, al PalaBassano scenderanno in pista il Bassano 54 e la Lanaro Breganze, due squadre dal rendimento opposto nelle ultime settimane. I padroni di casa di mister Massimo Giudice non stanno attraversando un gran momento: 3 sconfitte e un pareggio nelle ultime 4 giornate (con la vittoria che manca dall11 dicembre scorso a Giovinazzo) che li hanno fatti scivolare a -11 dalla vetta. Vola, invece, sulle ali dellentusiasmo la formazione di Franco Vanzo che nellultimo turno si è presa pure il lusso di battere i campioni dItalia dellIsello Valdagno per 4-3. I rossoneri sono imbattuti dallo scorso 20 novembre (ko per 5-3 a Forte dei Marmi) e nelle ultime 8 partite hanno conquistato la bellezza di 7 vittorie un pareggio che li hanno portati al secondo posto a soli due punti della coppia di testa. La Lanaro domani sera punta a una vittoria che in casa del Bassano 54 manca da quasi 16 anni: lultimo successo rossonero, infatti, risale al campionato 94-95, quando il 29 aprile 1995 il Breganze si impose per 6-5. Il bilancio storico fra le due formazioni, fa sapere lufficio statistiche della Lnh, parla di 18 successi del Bassano, 4 pareggi e 4 vittorie del Breganze. Allandata si imposero i giallorossi per 4-3.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.