Per il Centro col Candelaria un finale che lascia l'amaro in bocca

Scritto da CGC Viareggio - Pubblicato il 23/01/2011 - Ultima modifica
Il Cgc Viareggio davanti a un pubblico molto numeroso e caloroso parte forte andando sul 2-0 con le reti di Orlandi e Motaran, riesce a respingere la rimonta dei portoghesi grazie a un grande Barozzi poi Jorge Silva accorcia le distanze; nella ripresa match meno brillante in cui i bianconeri pagano anche la poca rotazione(Enrico Mariotti non convocabile) e i portoghesi pungono poco, nonostante tutto il Centro mantiene senza tanti rischi il vantaggio fino a pochi secondi dalla fine fallendo anche un tiro di prima ma la beffa nel finale è il decimo fallo a 25" dal termine con Sergio Silva che trasforma la punizione di prima e porta in parità il match. Cori, targhe e striscioni per l'amato ex Montivero.

Si gioca al PalaBarsacchi una partita importantissima per l'esito del girone C che, complice la vittoria del Noia sul Vic, può delineare il futuro del girone più equilibrato dell'Eurolega.
La serata inizia con un grande applauso del pubblico viareggino che accoglie così Martin Montivero, l'ex che ha lasciato tanti ricordi a Viareggio come giocatore ma soprattutto come persona, ne segue un minuto ri raccoglimento in memoria di Luca Sanna, militare italiano morto in Afghanistan.
Il Centro parte subito alla grande con Orlandi che prima impegna su punizione Ferreira poi con un gran diagonale al 1'32" porta in vantaggio i suoi facendo esplodere di gioia il numeroso pubblico accorso per l'occasione.
Il Candelaria reagisce con una conclusione di Resende parata da Barozzi quindi per un fallo che costa il blu a Orlandi i portoghesi battono un tiro di prima con Sergio Silva che Barozzi però neutralizza.
Nei minuti di inferiorità i portoghesi impensieriscono ancora il portiere bianconero con Sergio Silva e sul contropiede è Motaran a concludere verso Ferreira che para bene, quindi Montivero impegna ancora Barozzi.
Al 7'21" per un fallo su M.Bertolucci in area il Centro batte un penalty con Orlandi ma Ferreira para sia il primo tiro che la successiva ribattuta a rete ancora di Orlandi.
Motaran controlla male una palla, sembra che la stia per perdere ma con caparbietà la recupera, salta l'uomo e batte Ferreira con un diagonale rasoterra non irresistibile per il 2-0 all'8'24".
Dopo una deviazione ravvicinata di Orlandi su tiro di A.Bertolucci che va di poco a lato i portoghesi si rendono pericolosi con una botta di Resende che colpisce la parte inferiore della traversa poi Barozzi si salva, quindi la coppia arbitrale spagnola punisce col rigore un fallo in area su Montivero; l'ex di turno si incarica di battere dal dischetto ma è ancora un super Barozzi a negargli la rete.
Ancora il portiere bianconero è strepitoso prima uscendo su Jorge Silva lanciato da solo a rete e poi con una doppia parata miracolosa su Montivero ma non può nulla quando Montivero serve una palla in area a Jorge Silva che al volo mette in rete al 19'03".
Una bella girata di A.Bertolucci viene parata da Ferreira, Barozzi compie un bell'intervento su Fernandez poi Orlandi colpisce la traversa con un tiro simile a quello del gol dell'1-0.
Il primo tempo si chiude dopo una buona occasione per M.Bertolucci che si trova solo davanti a Ferreira che compie una gran parata.
La ripresa vede le due squadre meno brillanti e si vedono meno occasioni, sono da annotare un contropiede di M.Bertolucci su cui para Ferreira e due parate di Barozzi su Jorge Silva e Montivero poi un tiro di Sergio Silva deviato che Motaran respinge sulla riga con l'aiuto di Barozzi e un diagonale di Orlandi parato.
La partita inizia a ravvivarsi: M.Bertolucci serve Orlandi il cui diagonale è parato dall'estremo difensore portoghese poi Motaran con una gran botta da fuori colpisce una traversa clamorosa a portiere battuto e Ferreira neutralizza un tiro ravvicinato di M.Bertolucci.
Jorge Silva parte in azione personale, Barozzi para e il portoghese lo travolge compiendo il decimo fallo che concede al Centro l'opportunità di incrementare il vantaggio con la punizione di prima che batte M.Bertolucci il quale cerca di superare con delle finte Ferreira senza concludere a rete e sprecando così la grande occasione.
Il Candelaria cerca allora il pareggio con una girata in area di Jorge Silva e con un tiro di Montivero ben parati da Barozzi.
I bianconeri sembrano ormai aver retto l'urto dei portoghesi, mancano ormai pochi secondi ma la beffa è in agguato: A.Bertolucci scioccamente compie il decimo fallo di squadra a 25" dal termine e Sergio Silva trasforma il tiro di prima acciuffando un pareggio ormai insperato per i biancoverdi di Dantas.
Negli ultimi secondi il Centro prova con qualche conclusione da fuori senza essere però particolarmente pericoloso e il match si chiude con il risultato di 2-2 che lascia sempre accese le speranze dei bianconeri costretti però ora a cercare punti anche fuori casa a partire dalla prossima gara del 19 Febbraio sulla pista del Noia, capolista del girone con 6 punti, impresa non facile sicuramente.
A fine gara i tifosi del Centro hanno consegnato due targhe a Montivero che ha ricevuto ancora una volta gli applausi di tutto il Palazzetto.
Dopo il gran dispendio di forze dell'Eurolega martedì ritorna il campionato con la gara interna contro il Prato, squadra abbordabile ma che va affrontata con la giusta grinta e determinazione onde evitare passi falsi.
Intanto per la Serie B sconfitta del Centro nel derby con l'Ash Viareggio per 9-2 con reti bianconere di D'Anna e Guidi e vittoria dell'Under 20 contro il Follonica per 5-4 con reti di Zaccaria(2), Ferrante, Brocchini e D'Anna.

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.