Il Seregno si arrende contro un Vilanova più forte

Scritto da Hockey Seregno - Pubblicato il 23/01/2011 - Ultima modifica
INGRAPH SEREGNO - CLUB PATI' VILANOVA 2-9
SEREGNO: Fontana (p), Marchini, Mastropierro, Bertran, Illuzzi, Squeo, Mariani Mi. n.e., Mariani Ma., Lobasso, Di Biase (p) n.e. All. Colamaria
VILANOVA: Gomez (p), Bartres, Galan, Rocasalbas, Gil, Guimera, Creus, Roca, Ribo (p) n.e. All. Del Riu
ARBITRI: Ventura e Afonso (Por).
RISULTATO PRIMO TEMPO: 1-4
MARCATORI PRIMO TEMPO: 9'13 Rocasalbas (V), 11'59 Ferrer (V), 16'45 Creus (V), 17'17 Illuzzi (S), 20'52 Galan (V).
MARCATORI SECONDO TEMPO: 0'13 Bartres (V), 3'50 Roca (V), 13'47 Gil (V), 17'32 Roca (V), 22'01 Squeo (S), 24'58 Ferrer (V).
ESPULSIONI PRIMO TEMPO: 6'56 Galan (V), 13'57 Roca (V), 24'10 Illuzzi (S).
ESPULSIONI SECONDO TEMPO: Nessuna.
SPETTATORI: 350 circa.

Sarà con tutta probabilità una formalità il match di ritorno che andrà in scena tra poco meno di un mese in terra iberica. Già, perchè il Vilanova il passaggio del turno lo ipoteca già in Brianza e, a meno di clamorosi colpi di scena, elimina dalla coppa Cers, la seconda competizione europea per club, il Seregno per il secondo anno consecutivo. Non riesce la seconda impresa all'Ingraph che, dopo aver superato nel preliminare l'Alcoy si arrende nella gara di andata del PalaPorada alla truppa di Del Riu, apparsa, se possibile, ancor più forte della squadra che l'hanno scorso superò i biancoverdi. C'è partita solo in avvio, una porzione di gara nella quale l'Ingraph spreca parecchio e commette almeno un paio di gravi ingenuità che immediatamente vengono punite dagli spagnoli. Il match si apre con la traversa di Gil ed un Seregno che, dopo aver provato a colpire in contropiede con Bertran, getta al vento la prima ghiotta occasione per dare un senso alla doppia sfida degli ottavi di finale: minuto 6'56, Galan atterra commette fallo da rigore su Illuzzi e rimedia anche il Blu, Bertran non trasforma la massima punizione e, addirittura con l'inferiorità numerica saranno gli ospiti a pungere, trovando anche una traversa con Gil. La sagra degli errori dell'Ingraph non finirà però con il rigore fallito. Al 9'13, infatti, dopo una palla persa per “cinque secondi” il Seregno si addormenta, Ferrer batte velocemente la punizione e serve Rocasalbas a pochi passi da Fontana, tropo facile per l'iberico andare a bersaglio. La squadra di Colamaria accusa il colpo, Squeo perde palla a centrocampo, Ferrer s'invola in contropiede solitario e fulmina Fontana per la seconda volta, 2-0 per il Vilanova. L'occasione per rientrare nel match però ci sarebbe anche, arriva, infatti, un altro blu (Roca) ed un altro rigore (fallo su Illuzzi) per l'Ingraph ma anche Squeo non riesce a trovare il bersaglio. Chi invece il bersaglio lo troverà sarà dall'altra parte Creus che in contropiede porta il Vilanova sul 3-0. Prima della fine del tempo spazio per per il primo gol del biancoverdi (conclusione di Squeo deviata da Illuzzi), per il 4-1 firmato da Galan e, nel finale, per il blu ad Illuzzi con Creus che colpisce il palo sulla punizione di prima. Il linguaggio del corpo del Seregno dice che si è vicinissimi al “darla su” e la conferma arriva in avvio di ripresa quando, sfruttando la superiorità numerica per l'espulsione di Illuzzi, rimediata appunto nel finale di prima frazione, il Vilanova piazza la cinquina con Bartres. I titoli di coda sul match passano con largo anticipo, ci sono i primi minuti per Lobasso e qualche sprazzo di Matteo Mariani nel finale, in mezzo un tap in vincente di Roca (6-1), la punizione di prima trasformata da Gil (7-1) sul decimo fallo del Seregno, per la conclusione di Roca sotto l'incrocio (8-1), per il gol della bandiera del Seregno firmato Squeo e, proprio a due secondi dalla conclusione, un'altra punizione di prima realizzata da un solidissimo Ferrer (quindicesimo fallo di squadra dell'Ingraph). La testa del Seregno era probabilmente già proiettata a martedì, al derby con il Lodi. Un'altra gara tosta, anzi tostissima.

Marco Caldirola
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.