Doppio match in A1: in TV il derby della Puglia

Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/01/2011 - Ultima modifica
Martedì sera di grande hockey per l’attesissimo derby pugliese fra Afp Giovinazzo e Goccia di Sole Molfetta che verrà trasmesso dalle 21 in diretta su Rai Sport 2. I due club si affrontano in un anticipo della 15a giornata, con gli ospiti (ottavi, ma con una partita in meno) che precedono in classifica di due posizioni i padroni di casa (decimi e staccati di 5 lunghezze). All’andata i biancoverdi di Giovinazzo si imposero per 7-6 sulla pista del Pala Don Sturzo. Quello di domani sera è il derby n° 22: nei precedenti 13 vittorie per il Giovinazzo, 6 per il Molfetta e 2 pareggi. Il Goccia di Sole, fa sapere l’ufficio statistiche della Lnh, ha vinto una sola volta in trasferta: ben 12 anni fa (il 6 febbraio 1999), imponendosi per 6-5.
Le due squadre arrivano all’appuntamento più atteso della stagione con stati d’animo opposti: il Molfetta è reduce da 3 sconfitte consecutive (ma comunque “accettabili”, contro tre big come Lodi, Valdagno e Cgc Viareggio) che l’hanno fatto scivolare dal sesto all’ottavo posto, mentre l’Afp dopo il cambio societario e l’insediamento del neo-presidente Vito Favuzzi ha raccolto nel 2011 due vittorie e un pareggio (sabato a Prato).
I tifosi di casa si affidano all’argentino Dario Gimenez, capocannoniere della A1 con 38 reti in 14 partite, durante le quali non ha mai saltato l’appuntamento con il gol. Il Molfetta ha nel cileno Nicolas Fernandez (27 gol in 13 partite) la propria punta di diamante. L’attacco del Goccia di Sole, fra l’altro, è il secondo attacco più prolifico del campionato in trasferta (39 gol) alle spalle del Cgc Viareggio. Ma, aspetto sicuramente meno gradito a mister Caricato, con 41 gol subiti è anche la seconda difesa più battuta in trasferta, peggio solo il Roller Bassano (44). In ogni caso con i biancorossi i gol non mancano.
Ben 9 gli ex della partita: nelle fila del Giovinazzo Picca, David e José Vianna, Amendolagine e Turturro (per lui 15° derby pugliese, 13 in biancoverde e 2 in biancorosso). Cirilli, Marzella, Belgiovine e il tecnico Antonio Caricato nel Molfetta.

Sempre stasera, alle 20.45, si recupera il match fra Banca Etruria Follonica e Isello Valdagno, primo remake in campionato dell’ultima finale scudetto, valevole per la 12a giornata. I maremmani sono reduci dall’agevole successo interno contro il Caf Cgn Pordenone per 5-3, mentre i vicentini non possono permettersi ulteriori passi falsi dopo la sconfitta di Breganze per 4-3. In questa stagione le due squadre si sono già incontrate a Valdagno per la Supercoppa Italiana, culminata con il successo degli uomini di Marozin per 5-3.

Sabato 22 torneranno d’attualità le Coppe europee. In Eurolega si giocheranno Bassano-Reus, St.Omer-Follonica, Cgc Viareggio-Candelaria e Cronenberg-Valdagno. In Coppa Cers Afp Giovinazzo-Diessbach, Benfica-Amatori Sport Lodi e Seregno-Vilanova. In A1 si recupererà Molfetta-Forte dei Marmi e si giocherà Pordenone-Roller Bassano. Le altre partite della 15a giornata (Bassano-Breganze, Cgc Viareggio-Prato, Valdagno-Forte dei Marmi, Amatori Sp. Lodi-Seregno e Sarzana Follonica) si giocheranno martedì 25 gennaio.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.