Non basta una grande prova di orgoglio alla Campolongo Hospital Roller Salerno per uscire indenne dalla pista di Mirandola. Ad avere la meglio sono i padroni di casa dell Hidromatic Hockey Villa dOro di Modena, che si aggiudicano per 5-2 il match, portando a casa unimportantissima sfida in chiave salvezza.
La squadra salernitana, giunta in terra emiliana in formazione fortemente rimaneggiata (assenti La Forgia, Casola, Esposito, Boniello e Di Somma) ha venduto cara la pelle, lottando fino allultimo secondo per cercare di strappare almeno un punto agli avversari. Buona limpostazione tattica assegnata alla squadra dal giovane Luigi Di Somma, allenatore del settore giovanile granata, che con il supporto di capitan Di Concilio, ha ottimamente sostituito i due tecnici Stoia e Rotolo. Molto bene ha fatto la difesa, che è riuscita in diverse circostanze a respingere gli attacchi rossoneri. Il primo tempo si è concluso con il risultato di tre a uno per il Villa dOro Modena. Sul risultato di 0-0, però, la squadra granata ha fallito un tiro di rigore con capitan Di Concilio. Tra il 10 ed il 12, poi, i padroni di casa si sono portati sul 3-0 grazie alle reti di Uva (2) e Soncini. Nella circostanza ha pesato molto la mancanza di cambi da parte della Roller, che in panchina, fatta eccezione per il solo Stanzione, aveva tutti ragazzi della formazione Under 17 (Giancarlo Melillo, Francesco Durante, Andrea Beatrice e Marco Visconti).
La Roller, però, nonostante il pesante passivo subito, non si è scomposta e ha continuato a giocare in maniera ordinata, creando diverse palle goal. A quattro secondi dal termine della prima frazione, la difesa di casa è stata costretta a commettere un fallo di rigore, che è stato trasformato con freddezza dal giovane Melillo, alla prima rete stagionale. La squadra rossonera, dopo aver subito il goal, è entrata in campo intimorita. La formazione ospite ha iniziato ad intensificare i suoi attacchi, mettendo in difficoltà la retroguardia modenese.
Come spesso accade, purtroppo, nel momento migliore dei granata è arrivato il goal dei rossoneri. Al 34 Scutece ha riportato i suoi in vantaggio di tre lunghezze. La rete subita non ha demoralizzato i campani, che, al contrario, si sono proiettati tutti in avanti alla ricerca del pari. Al 37 capitan Di Concilio ha finalizzato un contropiede ottimamente impostato dallintera squadra. Cinque minuti di autentica tensione hanno caratterizzato il finale di match. I granata hanno assediato larea di rigore emiliana, costruendo una serie di palle goal clamorose. Prima Melillo e poi Sabetta hanno fallito una clamorosa occasione. Di Concilio, poi si è fatto parare una punizione di prima dallestremo difensore emiliano. Infine, ci si messa contro anche la sfortuna, che ha spinto sul palo due conclusioni degli attaccanti salernitani.
La Roller, alla fine era stremata e a due minuti dalla fine ha subito la rete del 5-2 realizzata dal solito Uva. Tanto rammarico in casa granata per non essere riusciti a strappare punti in un delicatissimo match salvezza. In ogni caso questo match consegna al duo tecnico Stoia-Rotolo una squadra orgogliosa e motivata, pronta a vendere cara la pelle e mettere in difficoltà qualsiasi avversaria. A cominciare già da sabato, quando al Palatulimieri (ore 18,00) arriverà la capolista Trissino, per un delicatissimo match che varrà un pezzo di salvezza.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.