Finalmente un risultato positivo dopo una serie di sconfitte, un pareggio che risolleva il morale in vista dello scontro interno col Follonica nel porsticipo di martedì prossimo. Un match di sostanziale equilibrio che si rivela una vera gara tra portieri. Le reti rossonere portano la firma di Achilli e di Borsi.
Ingraph A.S.D. Seregno Hockey - A.S.D. Hockey Sarzana: 2-2 (1-1)
Marcatori: PT. 16'29'' Bertran; 16'40'' Achilli; ST. 01'12'' Illuzzi; 19'30'' Borsi;
Ingraph A.S.D. Seregno Hockey: Fontana; (Di); Mariani Mi; Mastropierro; Bertran; Marchini; Mariani Ma.; Illuzzi; Squeo; Lobasso;
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Achilli; Sterpini; De Rinaldis; Pistelli;
Arbitro: FERRARI(LU) / GALOPPI (GR)
Espulsioni: Esp.Temp. Fontana 2';
Allenatori: CINQUINI MAURO (A.S.D. Hockey Sarzana) / Colamaria Tommaso (Ingraph A.S.D. Seregno Hockey)
Ancora in emergenza per lassenza di Rossi, Cinquini schiera Stagi, Achilli, Sterpini, De Rinaldis ma stavolta il mister sceglie Borsi e non Sturla,.Colamaria risponde con Fontana, Marchini, Mastropierro, Illuzzi e Bertran è proprio quest'ultimo che ad inizio gara colpisce la traversa. Le squadre si confrontano a viso aperto, sono molto allungate ed è una gara fra portieri. Stagi si oppone su Illuzzi. Fontana si oppone prima su unazione a due tra Borsi e De Rinaldis e poi su Achilli che al volo raccoglie la sua respinta. Ritmi elevati, non cè un attimo di sosta e le azioni si alternano con Stagi e Fontana costretti ad un duro lavoro, con un equilibrio sostanziale tra le due formazioni. Loccasione di andare a rete arriva per il Seregno quando siamo al 16 con un rigore per fallo in area di Sterpini su Illuzzi. Stagi è bravo a parare il tiro di Bertran, ma lArgentino recupera palla e insacca per il vantaggio interno. Passano appena 10 secondi e stvolta cè una punizione di prima per fallo su Sterpini e per il Sarzana va a segno Achilli. A seguire Sterpini scheggia il palo pareggiando i conti con la traversa di Bertran e Stagi si supera parando su Squeo in fuga da solo. Si chiude il primo tempo in perfetta parità. Nella ripresa allo scadere del primo minuto De Rinaldis devia con la mano una palla che si alza sopra Stagi e ricade beffarda alle sue spalle ed è di nuovo vantaggio per i padroni di casa. Altre innumerevoli azioni inframmezzate da un palo colpito da Sterpini, davvero sfortunato il giocatore stasera e uno da Bertran e si ripareggiano i conti. Squeo riceve un colpo fortuito alla bocca e sanguinante deve temporaneamente abbandonare la pista. E ancora gara tra portieri con Stagi che fa una parata di testa su un tiro di Bertran. Al 19' cè un rigore per il Sarzana, dal dischetto Sterpini. Fontana para ma Ferrari fa ripetere, il regolamento parla chiaro il portiere si può muovere solo quando il giocatore tocca palla. Di nuovo parata, ma Fontana si è mosso di nuovo anzitempo e stavolta arriva il blu. Di Biase che lo sostituisce è davvero molto bravo a parare. Però c'è power play dei rossoneri che con pazienza cercano di costruire unazione che porti al gol che puntualmente arriva dopo 30 secondi. Si ritorna in equilibrio numerico, anche se Fontana per riprendere il suo posto deve attendere ancora qualche secondo. Sul finale a 8 secondi Borsi sottomisura si vede parare il gol della vittoria. Ma alla luce di quanto sviluppato in campo dalle due squadre tutto sommato il pareggio è il giusto epilogo di questo match, dove comunque non avrebbe stupito nessun risultato. Sugli altri campi il Breganze batte il Valdagno 4 a 3, vincono il Lodi sul Roller Bassano 4 a 2 e il Cgc Viareggio va a stravincere sul campo del Molfetta 7 a 3. A sorpresa, ma nemmeno tanto, il Forte dei Marmi sconfigge il Bassano 54 il Pordenone cede 5 a 3 al Follonica nella sfida salvezza, mentre il Prato impone un pari al Giovinazzo dopo che questo conduceva 4 a 1.
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.