Derby da primato tra Isello Valdagno e Lanaro Breganze

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 14/01/2011 - Ultima modifica
E’ un momento storico per l’hockey vicentino. Stasera, sabato 15, va in scena la prima giornata del girone di ritorno ed il derby fra Lanaro Breganze e Isello Vernici (via alle 20.45, al palazzetto breganzese arbitra Da Prato) può fregiarsi a buon diritto del titolo di match clou. Rossoneri e biancocelesti sono seduti sullo scranno più alto della massima divisione in compagnia di Amatori Sporting Lodi e CGC Viareggio. Sulla panchina dell’Isello un ex di lusso, il tecnico breganzese Gaetano Marozin che nel confronto diretto ha vinto la sfida all’andata al PalaLido.
-Cosa pensa della ressa che si è creata sul primo gradino del podio?
“Che in parte è inaspettata. Mi spiego meglio. Si sapeva che Breganze e Lodi sono delle grandi squadre, meno che rientrassero nel gruppo dei favoriti. Quindi onore ad entrambe. Fra tre/quattro settimane, comunque, dopo alcuni scontri diretti, si vedrà meglio quali sono i reali valori”.
-Quanto allora può pesare in prospettiva questo derby fra Breganze e Isello?
“Parecchio. Se a vincere saremo noi allora sarà una conferma dei valori e dei favori dei pronostici che ci erano stati assegnati a inizio stagione. Se invece a vincere dovesse essere il Breganze allora i rossoneri vedrebbero ribadito un ruolo di squadra che può anche vincere il titolo tricolore”.
-Il Breganze è riuscito a rimanere compatto nonostante il delicato momento di difficoltà per temporanea mancanza di sponsor primario. I rossoneri sono lì al primo posto e, molto probabilmente, vi affronteranno con rinnovati e forti stimoli…
“Il Breganze, va precisato, in questa stagione ha sempre proposto un grande gruppo. Già questo fatto costituisce un’arma in più. Aggiungiamoci uno sponsor come Lanaro, che vale da giusta soluzione, e allora la forza di questa società cresce. E’ una famiglia da sempre vicina all’hockey e innamorata di questo sport. Ero stato un facile profeta, questo matrimonio lo avevo previsto. Nel momento difficile della società rossonera la Lanaro ha saputo stringersi al club e questo depone a loro favore. Comunque se il Breganze vale come squadra da primato sarà la pista a dirlo”.
-Per la Isello la chiusura del girone di andata (ndr il match di recupero a Follonica, penultimo turno, è in programma martedì 18) ha registrato una vittoria significativa contro un Molfetta grintosissimo. Sono stati segnali sufficientemente incoraggianti in prospettiva del derby?
“Mi sembra che quella vittoria sia stata sottovalutata. Ci eravamo trovati di fronte un Molfetta molto determinato, che ha fatto l’impossibile per non permetterci di dilagare. I baresi si sono rivelati avversari vivi ed organizzati. Si erano schierati a zona mezzo metro fuori area e quando il caso lo richiedeva passavano immediatamente a marcare a uomo. Così ci hanno fatto soffrire. Nella sostanza, quindi, la nostra è stata una vittoria importante. Confrontarci con quella difesa a zona per noi è stato un rodaggio importante. Insomma un buonissimo test in vista del derby di Breganze”.
-Provi a tracciare una schedina con una percentuale di uscita per i segni 1, X e 2.
“Mi sia concesso di tradurre le percentuali in considerazioni. Credo che noi siamo obbligati a tentare di vincere, quindi scommetto sul 2. Ma sarà necessario fare una partita all’altezza. Se dovessimo basarci solo sugli accrediti di inizio stagione potremmo avere i favori del pronostico. Ma a tuttoggi i valori di questo Breganze sono più alti del previsto. Se noi non ci confermeremo possono anche metterci sotto. Sarà allora necessario che tutto ci giri bene perché a volte, come ci è già successo a Sarzana e Lodi, gli episodi sono determinanti”.
Per il derby di Breganze il tecnico Marozin potrà avere tutti gli effettivi a disposizione. I segnali in questa settimana di lavoro sono stati positivi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.