Castiglione perde ancora e la classifica si complica

Scritto da HC Castiglione - Pubblicato il 12/01/2011 - Ultima modifica
CIABATTI LEGNAMI: Francesco Consigli, (Giorgio Petrov); Michele Nerozzi, Federico Pagnini, Stefano Salvini, Luigi Brunelli, Luca Matassi, Fabrizio Cecchini, Marco Tisato, Marcello Martelli. All. Filippo Guerrieri.
AMATAORI VERCELLI: Andrea Ortogni, (Daniele Volpi); Amleto Francazio, Davide Costanzo, Francesco Amato, Tiziano Orso, Elia Cinquini, Andrea Perin, Pietro Arlone, All. Francesco Amato.
ARBITRO: Carlo Iorio di Salerno.
RETI: (p.t. 2-2) 3’05 Pagnini (C), 3’30 Martelli (C), 4’48 e 6’31 Perin (AV); s.t. 11’58 Costanzo (AV), 22’33 Perin (AV)
NOTE: spettatori 200 circa, espulsione temporanea per Matassi 2'+ 2’.

CASTIGLIONE. Momento difficile per il Ciabatti Legnami: al Casa Mora passa anche il Vercelli, 4-2 il finale, con i maremmani che devono ancora recriminare per le precarie condizioni fisiche di molti giocatori. Dalla seconda giornata di ritorno il Castiglione si attendeva ben altro esito, anche se l’Amatori di Franco Amato, era di ben altro spessore della squadra che i biancocelesti avevano battuto all’andata.
Il Ciabatti ha dovuto fare ancora i conti con l’emergenza e soprattutto l’influenza. Fuori Francesco Borracelli, ma anche il portiere Consigli, Martelli e Pagnini hanno giocato debilitati, senza contare Matassi recuperato ma anche lui non in perfette condizioni fisiche. Inoltre il Castiglione era alla sua terza gara in sei giorni.
Al pronti via è comunque il Ciabatti a menare la danza. Il gioco scorre veloce e il Castiglione passa meritatamente in vantaggio dopo tre minuti. La pallina viaggia da sinistra a destra, e la stoccata in diagonale al volo sul palo lungo è di Martelli, con Ortogni sorpreso per la bomba improvvisa. Il Vercelli sbanda e subisce in trenta secondi il raddoppio. Pagnini sfonda ancora da destra, e infila nell’angolo il suo 18esimo centro stagionale. Castiglione che sembra inarrestabile. Invece l’Amatori si ricompone e inizia a portarsi in avanti. Un paio di minuti e ci pensa Perin ad accorciare: il veterano 45enne si accentra e dal limite fionda nell’angolo alto. Il Vercelli insite e trova il pari poco dopo. E’ sempre Perin, con la solita giocata ad accentrarsi, che dal limite non lascia di nuovo scampo a Consigli. 2-2 e tutto da rifare.
Nella parte finale di frazione il Vercelli colpisce un palo con Francazio, imitato da Brunelli. Poi Matassi si becca il primo blu della serata, Consigli sventa la punizione di prima su Costanzo e salva il risultato con la difesa di casa che resiste poi nei 2’ di power play piemontese.
Nella ripresa il Castiglione perde strada facendo un po’ di lucidità. Il Vercelli da parte sua invece riesce a controllare l’andamento della gara. Consigli è bravo a sventare un’altra punizione di prima di Amato, ma poi è costretto al resa dal gol di Costanzo in superiorità numerica. Il 4-2 è di Perin che chiude i conti nel finale in contropiede.

CASTIGLIONE. Niente drammi nel dopo gara per il Ciabatti, ma certo la seconda sconfitta consecutiva non può lasciare soddisfatto l’entourage maremmano. A parziale scusante i tanti problemi fisici, leggi influenza, che nelle ultime settimane hanno colpito in pratica l’intera rosa del Castiglione. Il vice presidente Marcello Pericoli è come al solito fiducioso e fa coraggio alla squadra: «La partita contro il Vercelli è stata bella, e i ragazzi hanno dato tutto. Di fronte avevamo dei campioni veri, che se anche in la con l’età hanno dimostrato di poter fare ancora la differenza. I nostri obbiettivi non cambiano. Vogliamo entrare nei play off e sono sicuro che ci riprenderemo nelle prossime settimane». Più che soddisfatto invece coach Franco Amato, che per tutto il girone d’andata non ha potuto scendere in pista a causa della mancata registrazione del cartellino in federazione: «Mi aspettavo una partita del genere. All’andata il Castiglione ci sorprese, mentre questa sera siamo stati noi a sfruttare le occasioni. Il campionato di A2 è però molto equilibrato e tutti possono vincere con tutti. Poi i play off saranno un’altra storia».

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.