Il Centro chiude il girone d'andata vincendo 9-3 a Pordenone
Scritto da CGC Viareggio
- Pubblicato il 12/01/2011 - Ultima modifica
Nell'ultima giornata del girone di andata gli uomini di Massimo Mariotti facevano visita alla matricola Pordenone; dopo il doppio vantaggio dei locali si scatena Mirko Bertolucci con un poker di reti di pregevole fattura poi nella ripresa i bianconeri consolidano il risultato con altre 5 reti. Cgc Viareggio quindi "campione d'inverno" anche se in compagnia del Lodi e in attesa del recupero Valdagno-Follonica, perde contatto il Breganze fermato sul pari dal Seregno di Squeo.
Il Cgc Viareggio si presenta a Pordenone con la squadra al completo e seguito nella lunga trasferta da una decina di tifosi per mantenere la vetta della classifica.
Inizio gara con un tiro da fuori di Barberi deviato che non insidia Barozzi e con un palo esterno colpito da Motaran poi in pochi secondi doppio vantaggio del Pordenone che prima si porta in vantaggio con Ribot che ruba palla e batte Barozzi con un tocco sotto(3'39") poi raddoppia con Barberi che segna sul primo palo dopo una combinazione con Jara(3'57").
Come col Sarzana i bianconeri partono "ad handicap" sotto di due reti e rischiano ancora su una botta da fuori di Ribot parata da Barozzi e un diagonale di Jara che scheggia l'incrocio dei pali poi accorciano le distanze con M.Bertolucci che sfrutta un bell'assist di Motaran e batte Trento al 6'19".
Il Centro guadagna un tiro di prima grazie a un fallo che costa il blu a Hernandez: batte Orlandi, Trento para, l'arbitro fa ripetere ma ancora una volta il portiere del Pordenone si oppone al numero 8 bianconero.
In superiorità numerica prima ha una buona occasione Palagi che mette sull'esterno della rete poi al 9'48" arriva il pareggio grazie a un gran diagonale di M.Bertolucci che si insacca sotto l'incrocio dei pali.
Al 14'02" è un altro gran gol di M.Bertolucci a portare in vantaggio il Centro: l'attaccante bianconero parte in azione personale e mette ancora una volta un gran diagonale sotto la traversa, la rimonta è fatta!!!
Il Pordenone ci prova in contropiede con un tiro ravvicinato di Hernandez ben parato da Barozzi poi al 23'04" M.Bertolucci cala il poker con un altro gran gol: partendo da centropista si decentra e conclude con un altro gran diagonale alle spalle di Trento per il 4-2 che chiuderà la prima frazione nonostante i tentativi senza esito di Ribot, Motaran e Jara di cambiare il risultato.
La ripresa inizia con un intervento in due tempi di Barozzi su un diagonale pericoloso di Ribot che poco dopo insidia ancora il portiere bianconero con un'azione personale.
M.Bertolucci serve una gran palla a Motaran dopo una bella azione di squadra ma il numero 2 del Centro spreca da buona posizione mettendo incredibilmente a lato, dalla parte opposta una deviazione ravvicinata di Barberi impegna Barozzi.
Ancora Barberi su azione di contropiede colpisce il palo esterno poi all'11'31" Orlandi con un tiro in diagonale batte Trento per il 5-2.
Il Centro va ancora vicino al gol con una botta di Orlandi deviata che sfiora il palo e un diagonale di Motaran parato da Trento e il Pordenone risponde con Barberi che prima impegna Barozzi con una conclusione ravvicinata poi con un tiro in diagonale che colpisce il palo.
Al 19'47" Orlandi chiude il match con un diagonale vincente dopo azione di contropiede, Barozzi compie un grande intervento su Zucchiatti e al 20'27" capitan Palagi trova un gran gol con una deviazione volante in area su tiro-assist di E.Mariotti da centropista.
Il Pordenone cerca ancora il gol e ci va vicino prima con un rigore di Jara parato da Barozzi poi con una traversa colpita da Zucchiatti e ancora con un tiro di Jara parato da Barozzi ma al 23'09" Palagi serve una gran palla ad A.Bertolucci che va solo spinta in rete dalla riga di porta per l'8-2 dei bianconeri che mettono in pista Deinite per gli ultimi minuti.
Al 23'47" Zucchiatti trasforma un penalty per il 3-8 e pochi secondi dopo(23'56") Orlandi alza una palla al bacio in area per A.Bertolucci che realizza con un bel tiro al volo il gol del definitivo 9-3.
Nel finale c'è tempo per una bella parata di Barozzi su Zucchiatti e per un palo interno colpito proprio allo scadere da Deinite.
La partita finisce con un risultato ampio quanto meritato per il Cgc che così può festeggiare il titolo di "campione d'inverno" in compagnia del Lodi in attesa del recupero tra Valdagno e Follonica che a meno di sorprese dovrebbe appaiare i veneti alle due capoliste.
Non c'è tempo per gioire però perchè sabato inizia il girone di ritorno su una pista ostica come quella di Molfetta dove per i bianconeri non sarà semplice portare a casa i 3 punti quindi bisogna ricaricare al più presto le pile e partire per la Puglia determinati e concentrati senza regalare vantaggi in avvio come nelle ultime due gare.
Per la Serie B intanto vittoria del Cgc Viareggio per 4-3 nell'impegno interno col Siena grazie alle reti di Brocchini(2), Fortuna e Ferrante.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.