Il Sarzana incappa nella terza sconfitta consecutiva

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 12/01/2011 - Ultima modifica
Niente da fare, un Sarzana in emrgenza non riesce ad arginare il Giovinazzo o meglio, Gimenez autore di una quaterna e per la terza volta rimane al palo. Forse la terza partita in cinque giorni ha fatto sì che ci fosse poca lucidità sotto porta. Sotto di due reti, i rossoneri trovano il pari, ma i Pugliesi hanno una marcia in più e vincono. E il discorso si complica, anche se arrivano notizie confortanti dagli altri campi.

A.S.D. Hockey Sarzana - AFP Giovinazzo: 3-4 (1-2)
Marcatori: PT. Gimenez 12'48''; Gimenez 22'01''; Sterpini 22'22''; ST. Achilli 06'02''; Gimenez 07'22''; Gimenez 22'03''; De Rinaldis 24'02'';
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Pastina; Fioravanti; Achilli; Sterpini; De Rinaldis;
AFP Giovinazzo: Stallone; (Picca); Bavaro; Amendolagine; Turturro; Ranieri; Mastropasqua; Gimenez; Dagostino; Vianna;
Arbitro: PAROLIN (VI) / COSCI (LU)
Espulsioni: Esp.Temp. Turturro.a 2'; Esp.Temp. Vianna 2'; Esp.Temp. Borsi 2'; Esp.Temp. Turturro.a 2';
Allenatori: CINQUINI MAURO (A.S.D. Hockey Sarzana) / VIANNA OSCAR (AFP Giovinazzo)

Un Sarzana in emergenza si presenta in pista contro il Giovinazzo. Assente Rossi per infortunio, ma le notizie delle sue condizioni sono meno catastrofiche rispetto a quelle della serata precedente. Il difensore che ha subito uno strappo alla coscia, dovrà stare fermo parecchie settimane ma lo spettro dei 3 mesi sembra scongiurato. Assente anche Pistelli influenzato, sono stati convocati Simone Fioravanti e Fabio Pastina. Raccontare dettagliatamente la partita non è cosa semplice, continui capovolgimenti di fronte, con le squadre allungate che alternandosi compiono innumerevoli azioni in attacco. Forse nel primo tempo si vede un po' più di Sarzana, ma le azioni si susseguono in un ritmo incessante e le occasioni vengono abilmente neutralizzate dai due portieri davvero in palla. Il risultato si sblocca al 12' con Gimenez che aiutato anche un po' dalla fortuna, recupera una palla parata da Stagi, e segna colpendo la schiena del portiere sdraiato. Al 22' ancora Gimenez segna un gol eccellente su alza e schiaccia ed è doppio vantaggio per il Giovinazzo. Passano 20 secondi e Sterpini al volo raccoglie una respinta di Stallone e insacca riducendo lo svantaggio. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio 2 a 1. Nella ripresa al 6' i biancoverdi raggiungono il decimo fallo di squadra e Achilli tira direttamente la punizione di prima insaccando per il pareggio. Un mintuo di serenità e arriva subito il gol dalla distanza di un indisturbato Gimenez che riporta in vantaggio i compagni. Dopodichè il Sarzana costruisce molto ma gli manca la lucidità necessaria a trovare la porta, complice anche uno Stallone davvero insuperabile, non gli è da meno Stagi che si esibisce in diversi inteventi decisivi. La partita prosegue con continui e repentini cambiamenti di fronte caratterizzati da innumerevoli incursioni nelle due aree, ma senza che le due porte vengano violate. E si continua così fino al 19' quando per il Giovinazzo arriva anche il 15° fallo, è l'occasione del pareggio ma Achilli si fa parare la punizione di prima. Il Giovinazzo lamenta un fallo non rilevato su Gimenez e subito dopo Turturro riceve un blu per un fallo quando mancano 4'32'', ingenuità del giocatore che protesta e così un altro blu va a sommarsi a quello appena subito. 4 minuti fuori e punizione di prima, ma Sterpini fallisce il tiro diretto, gioca comunque in power play ma non riesce ad approfittarne ed anzi arriva il decimo fallo di squadra per il Sarzana: Gimenez non perdona raddoppiando il vantaggio. Al 23' nella foga del tentativo di recupero, Borsi compie un fallo che gli costa il blu, stavolta Stagi si oppone al tiro diretto di Gimenez, ma si gioca in tre contro tre. Manca un minuto e mezzo quando Sturla viene atterrato e il Sarzana ha a disposizione un tiro di rigore, ci sono le proteste di Vianna che esce col blu e i giocatori di movimento del Giovinazzo rimangono in due. Sterpini non realizza il rigore che viene intercettato da Stallone. A 58 secondi dalla fine De Rinaldis accorcia le distanze raccogliendo una respinta di Stallone su tiro di Sturla. Ma non c'è più tempo e la vittoria va agli ospiti. Peccato davvero se non altro un pareggio avrebbe fermato la corsa degli uomini di Vianna che adesso sono sotto a due punti. Comunque buone notizie dagli altri campi, soprattutto quello di Bassano dove il Roller blocca il Prato 4 a 4. Perde malamente il Pordenone contro il Cgc 9 a 3, mentre il Follonica viene sconfitto dal Forte dei Marmi. Il Lodi vince 4 a 2 sul Bassano '54 e il Seregno ferma la corsa del Breganze pareggiando 6 a 6.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.